Questa straordinaria immagine, catturata da Samuele Bucci sulla piana di Navelli, è il risultato di una raffinata tecnica fotografica HaRGB. In primo piano, un’antica chiesa si erge solitaria nel paesaggio, avvolta da un’atmosfera mistica sotto un cielo stellato mozzafiato.
Sopra l’edificio, la Via Lattea si estende maestosamente, arricchita dall’emissione in banda H-alpha che rivela intricate strutture di nebulose a emissione. Il contrasto tra il paesaggio terrestre e il cielo cosmico crea una composizione surreale, enfatizzando l’imponenza dell’universo rispetto alla fragilità delle costruzioni umane. Le tonalità rossastre delle nebulose si fondono armoniosamente con la profondità del cielo notturno, offrendo uno spettacolo visivo di rara bellezza.
Questa fotografia non è solo un’opera d’arte, ma anche un tributo alla tecnica avanzata dell’astrofotografia, capace di rivelare dettagli invisibili all’occhio umano e di trasformare il cielo in una vera e propria tela cosmica. Di seguito la foto nel suo formato originale.
Discussion about this post