Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 4 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Laghi in Abruzzo. Ecco l’elenco completo di quelli che ti consigliamo di visitare

by Redazione
27 Maggio 2022
in Abruzzo, Cosa visitare, Italia, Laghi e fiumi, Natura
Laghi in Abruzzo
ADVERTISEMENT

Laghi in Abruzzo. In questo articolo potrai leggere la lista dei maggiori che dovresti visitare. Spesso si tratta di laghi situati in aree meravigliose dal punto di vista paesaggistico, naturalistico e faunistico.

Scopri luoghi plasmati dalle acque nel corso di centinaia di migliaia di anni. Laghi adatti per vacanze di qualità in Abruzzo e dove poter praticare diversi tipi di attività sia sportive che rilassanti.

In Abruzzo puoi trovare sia laghi molto blasonati famosi in tutta Italia nel Mondo, sia laghi cosiddetti minori comunque avvolti da un fascino senza tempo grazie alla meravigliosa natura che li circonda.

Ecco la lista dei laghi da visitare:

Lago di Scanno, Lago di Barrea, lago di Bomba, lago Sant’Angelo, lago di Penne, lago di Serranella, lago di Sinizzo, lago di Talvacchia, lago di Provvidenza, lago di Piaganini, lago del Sirente, lago di San Domenico,
lago di Pietranzoni.

Nel collage, la foto a sinistra (lago Pietranzoni) è di Lyon Corso.

 

Tags: abruzzocontributorscosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italialaghi da visitarelaghi di Campo Imperatorelaghi in abruzzolago abruzzolago del Sirentelago di barrealago di bombalago di Pennelago di Piaganinilago di Pietranzonilago di Provvidenzalago di San Domenicolago di scannolago di Serranellalago di Sinizzolago di Talvacchialago Sant'Angelolyoncorsoorso parco abruzzoParco abruzzoparco nazionale abruzzovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Abruzzo. La Spiaggia di Punta Aderci: un set fotografico naturale unico al mondo

Next Post

Transiberiana d’Italia. Treni storici in partenza anche da Montesilvano? Ecco la proposta

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Abruzzo

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

3 Maggio 2025
Posti magici e surreali

Esplora il lato misterioso del Lazio: 3 luoghi magici e surreali per viaggiatori curiosi

3 Maggio 2025
apromonte geopark
Calabria

Aspromonte Geopark: confermata la certificazione UNESCO 2025

3 Maggio 2025
Cocullo

Il Rito dei Serpari di Cocullo: fede, tradizione e coraggio in un solo gesto

3 Maggio 2025
Abruzzo

Primavera sulla Costa dei Trabocchi: la poesia selvatica delle margherite a Casalbordino Lido

3 Maggio 2025
Prodotti Tipici

“Viaggiando viaggiando” le squisitezze d’Abruzzo: fave fresche, pecorino, pane bruschettato e olio buono

2 Maggio 2025
Next Post

Transiberiana d'Italia. Treni storici in partenza anche da Montesilvano? Ecco la proposta

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Alla scoperta dei sapori autentici della provincia di Terni: 3 esperienze gastronomiche imperdibili

by Redazione
24 Aprile 2025
0

La provincia di Terni è una meta ideale per gli amanti della buona cucina, dove la tradizione umbra si fonde...

Borghi da visitare

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Gello Biscardo

Gello Biscardo un borgo di pietra antica uscito direttamente da una cartolina d’altri tempi… ❤

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Incastonato tra le dolci colline toscane, Gello Biscardo è uno di quei borghi che sembrano usciti direttamente da una cartolina...

Turisti raccontano

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Chiese di Scanno

Magneficenze artistiche a Scanno (AQ) e nelle sue chiese tra mosaici, statue lignee e antichi organi

by Redazione
26 Marzo 2025
0

Il borgo di Scanno, incastonato tra le montagne dell'Abruzzo, è un autentico scrigno di tesori artistici che si svelano in...

Foto dei Lettori

punta aderci

La primavera a Punta Aderci nel racconto fotografico di Julia R.

by Redazione
2 Maggio 2025
0

La brezza salmastra dell’Adriatico ti accoglie appena metti piede nel sentiero sterrato che conduce alla scogliera di Punta Aderci. L’aria...

costa dei trabocchi

Davvero un “uomo fortunato” sulla Costa dei Trabocchi dove il cielo si è fatto poesia

by Redazione
2 Maggio 2025
0

Un uomo, solo in silenzio, contempla l’alba che sorge sul mare come un segreto svelato piano. Di fronte a lui,...

Scorcio d’Anima: il lato antico del Santuario di San Gabriele nell’obiettivo di Marino Baroncini

by Redazione
26 Aprile 2025
0

In uno scatto che trasuda silenzio e spiritualità, il fotografo Marino Baroncini ci regala un’intensa visione del Santuario di San...

25 aprile a capestrano

“Papaveri, natura e nuvole”, i colori del 25 aprile 🇮🇹 a Capestrano (Aq) in Abruzzo

by Redazione
25 Aprile 2025
0

In uno scatto potente e delicato, Lyon Corso ci regala un'immagine che parla direttamente al cuore: un campo di papaveri...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.