Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 10 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Lazio. 6 Gite in splendide Cascate che ti consigliamo di fare in famiglia e con amici

by Redazione
8 Febbraio 2022
in Cascate, Cosa visitare, Italia, Lazio, Viaggiando Italia
Cascate in Lazio. Picchio, Cavaterra, Monte Gelato e altre...Ecco la lista di quelle che ti consigliamo di visitare

Photo www.villagregoriana.eu

ADVERTISEMENT

In questo breve articolo, ci piace consigliarti 6 cascate che puoi includere in una gita di un giorno o anche per il fine settimana. Tutte si trovano in contesti paesaggistici molto particolari, sono facilmente raggiungili sono posizionate vicino ad altri luoghi di interesse truistico come borghi, scavi archeologici, parchi e antiche ville romane.

Ecco le 6 gite per le cascate che ti consigliamo di fare con i tuoi amici:

Cascata delle Vallocchie

Come-fare-per-visitare-la-Cascata-delle-Vallocchie-sul-Lago-del-Turano-Sentiero-facile-e-sentiero-difficile,-quale-fare
Photo Roberto De Ficis

Le Cascate delle Vallocchie si trovano nel territorio di Castel di Tora, a poca distanza del centro abitato e dalle rive del Lago del Turano. Si raggiungono attraverso un semplice sentiero adatto a tutti, anche a bambini e persone della terza età, in non più di 20 minuti.

Come tutte le cascate, la loro portata d’acqua risente della stagionalità, quindi per vederle nel pieno di acqua, è preferibile visitarle durante il periodo di inizio primavera, ma anche durante le altre stagioni permettono di fare una bella passeggiata nella natura.

A questo link ti consigliamo come fare per visitare la Cascata delle Vallocchie sul Lago del Turano potendo seguire un sentiero facile e un sentiero più difficile.

La Cascata di Monte Gelato e il suo set cinematografico

Come fare per visitare le Cascate di Monte Gelato?
Foto da Shutterstock

Stai cercando un luogo affascinante vicino Roma dove fare una bella escursione. Hai voglia di pace e relax? Bene, le Cascate di Monte Gelato possono essere il luogo che fa per te.

Tra Roma e Viterbo, nella Valle del fiume Treja che nasce nei Monti Cimini e che attraversa il Lazio, puoi visitare queste meravigliose cascate. Le Cascate di Monte Gelato sono spesso utilizzate come set cinematografico per la loro magia e particolarità. Sono un gioiello perché incastonate come diamanti in una natura selvaggia e una fitta vegetazione. (Scopri di più)

La Cascata Pilella e le sue acque zampillanti

Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
Photo Enrico Di Folco da googlemaps

La Cascata della Pilella si trova nel territorio di Rocca d’Arce, in provincia di Frosinone in Lazio. È raggiungibile con una semplice escursione che ti accompagnerà alla scoperta di uno dei gioielli nascosti di questa zona della Ciociaria. Si tratta di una verde cascata con delle acque limpide e zampillanti che con il loro cadere formano un piccolo laghetto incastonato tra le rocce. Durante la stagione calda è anche possibile immergersi per fare un bagno rinfrescante che resterà indimenticabile.
Il punto di partenza dell’itinerario è il parcheggio lungo via Valle Cautara. Se ti va puoi conoscere maggiori informazioni attraverso questo link.

Foto Enrico Di Folco da googlmaps

Cascate di Rioscuro

Come fare per visitare le Cascate di Rioscuro da Cineto Romano_ Il luogo d'infanzia degli abitanti d_copy (1)
Photo Roberto De Ficis

Le Cascate del Rioscuro si trovano nel territorio del comune di Cineto Romano, nella Città metropolitana di Roma Capitale. Si tratta di una serie di salti d’acqua formati dal fiume Rioscuro all’interno di una gola.

Il percorso si snoda tra sottobosco, prati, cascatelle e ruscelli, in una zona ancora incontaminata e di importante interesse sia paesaggistico che naturalistico. (Scopri di più)

Cascata di Capo Rio

cascata di capo rio daniele colasanti
Photo Daniele Colasanti

Breve e piacevole passeggiata interamente percorribile anche in mountain bike. La partenza è dalla località Santissima Trinità (726 m. s.l.m.), posta qualche decina di metri prima del camping di Collepardo, facilmente individuabile per una Chiesa ormai sconsacrata. (Scopri di più)

Foto di Daniele Colasanti da GoogleMap

Cascata di Villa Gregoriana

Cascate in Lazio. Picchio, Cavaterra, Monte Gelato e altre...Ecco la lista di quelle che ti consigliamo di visitare
Photo www.villagregoriana.eu

Boschi, cascate, scorci e dirupi, sentieri rupestri, antiche vestigia e grotte naturali, un fiume inghiottito dalle viscere della terra. A pochi passi da Roma, sorge a Tivoli Parco Villa Gregoriana, voluto da Papa Gregorio XVI a metà Ottocento e meta nei secoli di viaggiatori, artisti, re e imperatori. Un paesaggio dal fascino unico e incontaminato che fa del Parco una delle più romantiche passeggiate al mondo. [scopri di più]

ADVERTISEMENT
Previous Post

Innamoratevi alla Galleria Borghese. Le iniziative per San Valentino

Next Post

Previsioni meteo del 9 febbraio 2022 dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
previsioni meteo

Previsioni meteo del 9 febbraio 2022 dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.