Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Lazio e le sue Feste Popolari in costume d’epoca, Rievocazioni Storiche e Religiose. Ecco la lista completa

by Redazione
22 Marzo 2024
in Eventi, Italia, Lazio
rievocazioni storiche lazio

Foto tratta da www.latina24ore.it

ADVERTISEMENT

Benvenuti nel cuore del Lazio, una regione ricca di storia, cultura e tradizioni millenarie. Qui, tra antichi borghi e pittoreschi paesaggi, le sagre, le feste popolari in costume d’epoca e le rievocazioni storiche prendono vita, trasportando i visitatori in un viaggio indimenticabile nel passato.

Dai cortei storici agli sbandieratori, dai palii alle gare tra le contrade, ogni evento è un’opportunità unica per immergersi nell’anima autentica dei borghi del Lazio, scoprendo le loro antiche tradizioni, la cucina tipica locale e le affascinanti storie del popolo e delle potenti famiglie che hanno plasmato la regione nel corso dei secoli.

Preparatevi a vivere un’esperienza coinvolgente e indimenticabile mentre esplorate le meraviglie nascoste di questa terra intrisa di fascino e autenticità.

Ecco la lista delle rievocazioni storiche e feste in costume a cui è possibile assistere nel Lazio

  • La grande Festa di Sant’Antonio Abate a Posta
  • Il Palio del Velluto di Leonessa
  • Il Presepe Vivente a Greccio dal 1223
  • Corteo Storico “Gens Vitellia”
  • Palio di San Pietro Celestino
  • Rievocazione storica della canonizzazione di San Domenico di Guzman a Rieti
  • Rievocazione storica della Battaglia di Lepanto
  • Palio dei Borgia
  • Il Simposio Etrusco, una magica notte di 2500 anni fa
  • Presepe vivente a Trivigliano
  • Presepe etnografico
  • Lo sposalizio dell’albero
  • Rievocazione storica della Trebbiatura
  • Roccantica – Medioevo in festa
  • L’Assalto al Castello
  • Palio delle Quattro Porte in onore della Contessa Jacobella Cajetani
  • Palio delle Corse a vuoto di Ronciglione
  • Festa della Radeca
  • Castaldato interocrino
  • Corteo storico e Palio di Sant’Anselmo
  • Julianellum 1536
  • Sant’Eustachio – Festa dell’Ospitalità
  • Palio del Tributo e “Settimana del Palio”
  • Palio della Stella
  • Palio di Sant’Agapito
  • La meravigliosa storia dell’approdo della Madonna delle Grazie
  • Atmosfere del mondo romano antico
  • Palio delle Contrade di Allumiere
  • Pailo di San Magno
  • Ritorno trionfale di Marcantonio Colonna, Signore di Marino dalla battaglia di Lepanto (7 OTTOBRE 1571)
  • Dies in Castro Olibani
  • Palio di Brancaleone – La disfida di Barletta
  • Feriae Latinae – Festa dei Popoli Latini
  • Processione di Cristo Morto
  • Festeggiamenti in onore di San Famiano
  • Disfida del Malpensa
  • Castri Fumonis Ludi
  • Sacra Rappresentazione della Passione di Sezze
  • Sagra delle Regne a Minturno
  • Le Idi Adrianensi
  • Carosello storico dei Rioni di Cori
  • Ottava di Sant’Egidio
  • Sagra delle Castagne di Soriano nel Cimino
  • Gonfalone di Arpino
  • Festa della Sfogliatura e Sgranatura del Granturco
  • Palio dell’Assunta
  • Festa medievale “La Barcana”
  • Festa delle Stuzze – Festa religiosa e popolare in onore del patrono di Fiuggi San Biagio
  • Palio dell’Assunta
  • Festa delle Stuzze – Festa religiosa e popolare in onore del patrono di Fiuggi San Biagio
  • Festa medievale “La Barcana”

Per maggiori informazioni, vedi le pagine di dettaglio direttamente sul sito VisitLazio.

Tags: cosa visitaredove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

La Festa di Flora, scopri Tuscania a Primavera. Ecco le date

Next Post

Turisti raccontano. Il “Mulinaccio di Scandicci” un luogo dal fascino decadente

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
Mulinaccio di Scandicci

Turisti raccontano. Il "Mulinaccio di Scandicci" un luogo dal fascino decadente

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.