Di seguito alcuni consigli sulle spiagge da visitare nel Lazio e Abruzzo pubblicati in alcuni nostri precedenti articoli.
Spiagge da visitare nel Lazio questo anno
Il Lazio, terra di storia e cultura, offre molto più di monumenti antichi e paesaggi collinari.
Le sue spiagge, bagnate dal Mar Tirreno, regalano ai visitatori un’esperienza unica fatta di sabbia dorata, acque cristalline e tradizioni radicate nella vita dei locali.
Riviera di Ulisse: Un Tuffo nella Storia
Inizia il tuo viaggio lungo la costa laziale con una visita alla suggestiva Riviera di Ulisse. Conosciuta anche come la “Costa Pontina”, questa zona è un mix di spiagge incontaminate e antiche rovine romane. Da Sperlonga, con le sue grotte marine, a Terracina, dove il Tempio di Giove domina l’orizzonte, ogni tappa ti immergerà in un viaggio nel tempo e nella bellezza naturale.
Sabaudia e San Felice Circeo: nature incontaminate e avventure acquatiche
Prosegui verso Sabaudia e San Felice Circeo, dove la natura incontaminata si fonde con le attività acquatiche. Sabaudia è celebre per le sue dune di sabbia, mentre San Felice Circeo offre un mix di storia e avventure marine. Goditi il windsurf o un’escursione in barca intorno al promontorio del Circeo per assaporare appieno la bellezza di questo angolo di paradiso.
Terracina: Tra Spiagge e Tradizione Gastronomica
Fai tappa a Terracina per un’esperienza che coinvolge tutti i tuoi sensi. Oltre alle sue spiagge dorate, il borgo storico è un tesoro di tradizioni gastronomiche. Assapora i piatti di pesce fresco nei ristoranti lungo il lungomare, e immergiti nella vita notturna animata, dove le luci dei locali si riflettono sull’azzurro del mare.
Anzio e Nettuno: storia, mare e divertimento
Anzio e Nettuno, città storicamente legate alla Seconda Guerra Mondiale, offrono spiagge pittoresche e un’atmosfera vivace. Passeggia lungo il porto di Anzio, ammira il Forte San Gallo e assapora un gelato artigianale guardando il tramonto sul mare. Nettuno, con il suo suggestivo centro storico, è il luogo ideale per immergersi nelle tradizioni locali.
Parco nazionale del Circeo: un’oasi di bellezza naturalistica
Il Parco Nazionale del Circeo è un vero gioiello per gli amanti della natura. Esplora le sue spiagge selvagge, immergiti nelle acque limpide e cammina tra le suggestive pinete. Con un’ampia varietà di flora e fauna, questo parco è una fuga perfetta per chi cerca un contatto autentico con la natura.
Tra passato e presente, il Lazio ti aspetta
Le spiagge del Lazio offrono molto più di sole e mare; sono un connubio di storia, cultura e bellezza naturale. Ogni località racconta una storia diversa, regalando emozioni che vanno oltre la superficie sabbiosa. Preparati a un viaggio che ti porterà tra tradizioni millenarie e panorami mozzafiato. Il Lazio ti aspetta, pronto a regalarti un’esperienza indimenticabile.
Parco Nazionale del Circeo, tra le più antiche aree naturali protette d’Italia
La Spiaggia di Serapo a Gaeta, tra le più belle e frequentate del Lazio
Cala Nave, una baia nascosta per un’esperienza indimenticabile
Spiagge da visitare in Abruzzo questo anno
L’Abruzzo ha molte spiagge bellissime che valgono la pena di visitare. Ecco alcune delle più famose:
- Pescara: Questa spiaggia si trova nel cuore della città di Pescara ed è molto frequentata durante l’estate. Offre una vasta gamma di attività, tra cui beach volley, windsurf e kitesurf.
- Francavilla al Mare: Questa spiaggia si trova a pochi chilometri da Pescara ed è caratterizzata da una lunga distesa di sabbia fine e dorata. È perfetta per chi cerca una spiaggia attrezzata e con molte attività da fare.
- Vasto: Questa spiaggia si trova nella parte meridionale della regione e offre una vista panoramica sul mare e sulla costa adriatica. È perfetta per chi cerca una spiaggia tranquilla e con poche persone.
- Pineto: Questa spiaggia si trova a nord di Pescara ed è caratterizzata da una sabbia fine e dorata e da acque cristalline. È perfetta per chi cerca una spiaggia tranquilla e naturale.
- Tortoreto: Questa spiaggia si trova nella parte centrale della regione ed è molto frequentata durante l’estate. Offre una vasta gamma di attività, tra cui beach volley, tennis e surf.
In generale, le spiagge dell’Abruzzo offrono una combinazione unica di bellezza naturale, storia e cultura. Inoltre, molte di queste spiagge sono facilmente accessibili da Roma e offrono un’ottima opportunità per una gita fuori porta durante la stagione estiva. Se amate le spiagge tranquille o attrezzate, l’Abruzzo ha qualcosa da offrire a tutti.
Discussion about this post