In questo breve articolo abbiamo raccolto alcuni consigli dai nostri precedenti articoli a riguardo le spiagge da visitare in Italia. Nello specifico, in questo articolo conoscerai le spiagge che ti consigliamo di visitare nel Lazio, Campania e Calabria durante questo anno.
Lazio
Il Lazio ha molte spiagge bellissime che valgono la pena di visitare. Ecco alcune delle più famose:
- Sabaudia: Questa spiaggia si trova nel Parco Nazionale del Circeo e ha acque cristalline e sabbia bianca. È una delle spiagge più belle della zona ed è perfetta per chi ama la natura e la tranquillità.
- Sperlonga: Questa spiaggia si trova su una baia protetta e ha una sabbia bianca e fine. È molto frequentata durante l’estate ed è ideale per fare snorkeling o per fare una passeggiata sul lungomare.
- San Felice Circeo: Questa spiaggia è situata ai piedi del Monte Circeo e ha una sabbia fine e dorata. È una delle spiagge più grandi della zona ed è perfetta per chi cerca un po’ di vita e animazione.
- Gaeta: Questa spiaggia si trova tra il mare e la montagna ed è caratterizzata da una sabbia finissima e acque cristalline. È molto frequentata durante l’estate ed è perfetta per chi cerca una spiaggia attrezzata e con tante attività da fare.
- Anzio: Questa spiaggia si trova a pochi chilometri da Roma ed è caratterizzata da una sabbia fine e dorata. È molto frequentata dai romani e offre una vasta gamma di attività, tra cui windsurf e kitesurf.
Ecco le Spiagge in Italia, regione per regione, che ti consigliamo di visitare nel 2023
In generale, le spiagge del Lazio offrono un mix unico di bellezza naturale, storia e cultura. Inoltre, molte di queste spiagge sono facilmente accessibili da Roma e offrono un’ottima opportunità per una gita fuori porta durante la stagione estiva.
Ecco le spiagge del Lazio che ti consigliamo quest’anno
Chiaia di Luna, Isola di Ponza
Chiaia di Luna è la spiaggia più famosa delle Isole Pontine. E’ una striscia sottile di sabbia che forma una falce di luna sormontata da una falesia. La spiaggia è stata a lungo chiusa in seguito ad una frana ed è oggi in sicurezza, anche se è possibile raggiungerla solo via mare. Qui trovate tutte le informazioni su Cosa vedere a Ponza.
Campania
Stai cercando le spiagge più belle della Campania? La Campania è una regione costiera situata nel sud dell’Italia, con accesso al Mar Tirreno. Ci sono molte spiagge spettacolari lungo la costa campana, tra cui alcune delle più famose sono:
- La spiaggia di Positano: Questa spiaggia è situata nella città di Positano, famosa per le sue case colorate a picco sul mare. La spiaggia è composta da ghiaia e ha acque cristalline. E’ consigliata la visita da maggio a settembre.
- La spiaggia di Marina di Camerota: Questa spiaggia è situata nella parte meridionale della regione, nel Cilento. La spiaggia è composta da sabbia bianca e acque cristalline. E’ consigliata la visita da giugno a settembre.
- La spiaggia di Castellabate: Questa spiaggia è situata nella città di Castellabate, ed è composta da sabbia fine e acque cristalline. E’ consigliata la visita da maggio a settembre.
Oltre alle spiagge, la regione Campania ha anche molti luoghi di interesse storico e culturale, come ad esempio il famoso sito archeologico di Pompei.
Ecco le Spiagge in Italia, regione per regione, che ti consigliamo di visitare nel 2023
Qual è il periodo migliore per visitare le spiagge?
Il periodo migliore per visitare le spiagge della Campania dipende dalle tue preferenze personali e dal clima. In generale, il clima in Campania è mite tutto l’anno, ma le temperature estive possono essere elevate. Il periodo migliore per visitare le spiagge della Campania è da maggio a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato. Tuttavia, se preferisci temperature più miti e meno affollamento, potresti considerare di visitare le spiagge in primavera o in autunno.
Ecco le spiagge in Campania che ti consigliamo quest’anno
Calabria
La Calabria è una regione italiana situata lungo la costa sud-occidentale del Mar Ionio e del Mar Tirreno, ed è famosa per le sue bellissime spiagge e le acque cristalline. Ecco alcune delle spiagge più famose della regione:
- Tropea: Questa spiaggia si trova sulla costa tirrenica della Calabria ed è famosa per la sua sabbia bianca e le acque turchesi. La spiaggia è circondata da una scogliera e offre una vista mozzafiato sull’omonima città medievale.
- Capo Vaticano: Questa zona costiera si trova sulla costa tirrenica della Calabria ed è famosa per le sue scogliere a picco sul mare e le acque cristalline. Qui si possono trovare alcune delle spiagge più belle della regione, come ad esempio la spiaggia di Grotticelle e la spiaggia di Praia di Fuoco.
- Soverato: Questa spiaggia si trova sulla costa ionica della Calabria ed è famosa per la sua lunga spiaggia di sabbia bianca e le acque cristalline. Qui si possono praticare attività come il windsurf e il kitesurf grazie alle ottime condizioni meteo.
- Copanello: Questa spiaggia si trova sulla costa ionica della Calabria ed è famosa per le sue scogliere bianche e le acque cristalline. Qui si possono praticare attività come lo snorkeling e il diving.
Ecco le Spiagge in Italia, regione per regione, che ti consigliamo di visitare nel 2023
Inoltre, la Calabria è famosa anche per la sua cucina e la sua cultura millenaria. La regione offre innumerevoli luoghi di interesse come il museo dei Bronzi dei Riace, il Parco Nazionale della Sila e il borgo di Pentedattilo.
Il periodo migliore per visitare le spiagge della Calabria è da maggio a settembre, quando le temperature sono alte e il clima è soleggiato. Tuttavia, se preferisci evitare il caldo intenso e gli affollamenti, puoi considerare di visitare la regione in primavera o in autunno, quando il clima è mite e le spiagge sono meno affollate.
Discussion about this post