Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 10 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Mercatini di Natale. Ad Arezzo arriva il Villaggio Tirolese, la Casa di Babbo Natale e altro. Tutte le date, orari e dettagli

by Redazione
5 Novembre 2021
in 1 giorno, Arezzo, Cosa visitare, Eventi, Italia, Itinerari, Mercatini di Natale, Toscana, Viaggiando Italia
Mercatini di Natale. Ad Arezzo arriva il Villaggio Tirolese, la Casa di Babbo Natale e altro. Tutte le date, orari e dettagli

Photo www.mercatodinatalearezzo.it

ADVERTISEMENT

Villaggio Tirolese – La Casa di Babbo Natale – Christmas Brick

Confermata ufficialmente la sesta edizione dei Mercatini Tirolesi più grandi d’Italia. Dal 20 novembre al 26 dicembre 2021 lo splendido villaggio natalizio torna in piazza Grande con la consueta regia della Confcommercio.

Riproporrà trentadue casette di legno, che resteranno aperte dal venerdì alla domenica e nei festivi con orario 10-21, insieme a due piccole baite con la somministrazione delle migliori birre e dei prodotti tipici. Un mercato a misura di famiglia, con i requisiti giusti per vivere la magia del Natale in piena sicurezza.

Tornerà anche lo spettacolo di luci e colori Big Lights, realizzato sui 4 lati di piazza Grande. Confermate anche le altre iniziative collaterali: la Casa di Babbo Natale nel palazzo di Fraternita con l’Albero parlante e la renna dal naso rosso, il Santa Claus tra i più grandi in Italia, il Christmas Garden con gli abeti, le piante e le idee regalo green, gli espositori provenienti da tutta Europa e i tour guidati del centro storico.

E al Christmas Village, sistemato nel grande parco del Prato a soli 100 metri da piazza Grande, il “Christmas Brick Arezzo”, il villaggio natalizio a mattoncini.

Il più grande Villaggio Tirolese d’Italia torna ad Arezzo da sabato 20 novembre a domenica 26 dicembre 2021. Dopo un anno di stop imposto dalla pandemia, i Mercatini di piazza Grande riaccenderanno la magia del Natale con le inconfondibili casette disposte nel cuore del centro storico. Un’oasi di shopping e sorprese sicura e a misura di famiglia, realizzata all’interno dello straordinario contenitore della Città del Natale con la regia operativa di Confcommercio e il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Arezzo Intour.

IL MERCATINO DI NATALE

Fino a venerdì 26 dicembre i palazzi di piazza Grande riabbracceranno quindi le 32 casette di legno di oggetti e tipicità natalizie. Ci saranno espositori dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria, artigiani, intagliatori di legno, scultori ma anche ceramisti proporranno palle di Natale soffiate e dipinte a mano, piatti, oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla Natività, angeli, carillon e casette con paesaggi nordici. Nei weekend non mancheranno le dimostrazioni live, come quelle per la realizzazione di cesti e idee regalo intagliate a mano. A dare un tocco di verde allo scenario ci penserà il Christmas Gardenar, l’area shopping dedicata agli abeti, piante e idee green per regali sostenibili.

Sul fronte del gusto, quest’anno la grande Baita del Gusto sarà sostituita da due baite più piccole, una scelta volta a garantire il distanziamento sociale e un Natale sicuro. Le piccole baite saranno posizionate all’interno del Villaggio e somministreranno le migliori birre e piatti tipici tirolesi: brezen farciti, panini con hamburger e salsiccia tirolese, spatzle, polenta e raclette con formaggio fuso. Un mondo di tipicità e sapori dal Nord Europa che delizierà i visitatori dei Mercatini.

Il Villaggio Tirolese, a ingresso libero e gratuito, sarà aperto nei giorni 20-21-26-27-28 novembre 2021 e 3-4-5-8-9-10-11-12-17-18-19-24-25-26 dicembre 2021, dal venerdì alla domenica con orario 10 – 21

LA CASA DI BABBO NATALE

L’ormai mitica Casa di Babbo Natale, tra giochi e animazioni, come nelle scorse edizioni sarà nuovamente allestita all’interno dello storico Palazzo di Fraternita in piazza Grande. Le antiche sale affrescate accoglieranno i laboratori per bambini e tante sorprese come l’Albero Parlante con la storia magica di Rudolph, la renna col naso rosso, o il Babbo Natale tra i più grandi in Italia, alto ben 5 metri e illuminato da migliaia di led. Ovviamente, la stanza più attesa dai bimbi sarà l’ufficio postale del Circolo Polare Artico, dove potranno incontrare “dal vivo” Santa Claus per consegnargli a mano la letterina dei desideri.

La Casa di Babbo Natale sarà aperta nelle date del 20-21-27-28 novembre / 4-5-8-11-12-18-19 dicembre 2021, dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle 14 alle 17.30. (Costo dell’ingresso: adulti 5€, bambini 3€, gratuito fino a 3 anni). Per accedere è necessario esibire il green pass.

BIG LIGHTS SHOW

Piazza Grande sarà anche il teatro naturale delle Big Lights, le spettacolari proiezioni che coloreranno le facciate dei palazzi storici e il loggiato vasariano, su iniziativa della Fondazione Arezzo Intour.  Giochi di luci, colori e musica allieteranno le serate del Villaggio Tirolese dalle ore 17 alle 21, in un’atmosfera di magia a 360 gradi che si presta a foto ricordo, selfie e video per i social. Lo spettacolo è a ingresso libero e gratuito.

TORNA CHRISTMAS BRICK, IL VILLAGGIO LEGO DI NATALE

Il grande villaggio Lego sorgerà al Prato di Arezzo, all’interno del Christmas Village a soli 100 metri da piazza Grande. Un mondo magico e incantato realizzato con i mattoncini più famosi: trecento metri quadrati tra mostra e laboratori pick&build con possibilità di costruire la propria Lego di Natale e portarsela a casa. E poi Lego Star Wars, Lego Ninjago, Lego vintage con velieri e battaglie del tempo. Una città completamente animata dai mattoncini Lego e una mostra di collezionisti da non perdere, grazie alla collaborazione con l’associazione Club del Mattoncino. Pista di macchine Lego radiocomandate, il gioco dell’oca Lab, costruisci la Tua minifigures e la tua Lego di Natale. E poi lo shop con tutte le più importanti novità natalizie a mattoncini.

Questi i giorni di apertura di Christmas Brick: 20-21-27-28 novembre / 4-5-8-11-12-18-19-25-26 dicembre 2021 dicembre 2021, dalle ore 10 alle ore 18. (Costo dell’ingresso: 5€). Per accedere è necessario esibire il green pass.

TOUR AREZZO CITTÀ DEL NATALE CON LE GUIDE DI CONFCOMMERCIO

L’edizione 2021 dei Mercatini vedrà, infine, uno speciale pacchetto dedicato ai turisti: “Arezzo e la magia del Natale”, tour guidato della durata variabile da 1 a 3 ore, organizzato da una guida abilitata. Un viaggio alla scoperta del prezioso crocifisso di Cimabue, della cattedrale gotica di San Donato, dei numerosi palazzi storici tra i quali il Palazzo della Fraternita dei Laici con il suo suggestivo orologio lunare, il Palazzo dei Priori e Palazzo Pretorio; non mancheranno le tappe alla casa natale di Francesco Petrarca, all’interno della romanica Pieve di Santa Maria, la più antica  dentro la  cerchia muraria che conserva il busto reliquiario di San Donato e il polittico di Pietro Lorenzetti, fino alla monumentale piazza Grande – dove è allestito il Villaggio Tirolese – con le sue caratteristiche case-torri medievali e il grande loggiato progettato da Giorgio Vasari a fine Cinquecento. Sarà possibile, inoltre, creare una visita personalizzata con una guida di Confcommercio. Per prenotare le visite guidate è necessario contattare Rita Di Felice al 3315025517 o Laura Bonechi al 3382419829.

Villaggio Tirolese, Casa di Babbo Natale e Christmas Brick sono iniziative realizzate dalla Confcommercio della provincia di Arezzo con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Arezzo Intour.

Foto tratta da www.mercatodinatalearezzo.it. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: arezzocasa di babbo natalecosa visitaremercatini di natalevillaggio tirolese
ADVERTISEMENT
Previous Post

3 Dolci abruzzesi che si preparano per le festività di Natale. Scopri tutte le ricette

Next Post

Noleggio catamarano e barca a vela – Trascorrere le vacanze in maniera originale

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
Noleggio catamarano e barca a vela – Trascorrere le vacanze in maniera originale

Noleggio catamarano e barca a vela – Trascorrere le vacanze in maniera originale

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.