Spesso all’esterno dalle rotte più battute, il Molise è una gemma autentica per chi cerca un weekend diverso, tra natura, cultura e tradizioni. Inizia la tua avventura da Termoli, il cuore pulsante della costa molisana. Il suo centro storico – un intreccio di viuzze color pastello – è perfetto per una passeggiata tra botteghe artigiane e scorci sul mare. Imperdibile il Castello Svevo, sentinella affacciata sull’Adriatico, da cui si gode una vista mozzafiato. A pochi passi, le spiagge sabbiose offrono una pausa di relax o un tuffo rigenerante, magari con una granita alla mano.
Per chi ama l’acqua ma in chiave più bucolica, il Lago di Guardialfiera è una tappa d’obbligo. Circondato da colline e uliveti, è l’ideale per una giornata slow: picnic all’ombra, una pedalata panoramica o semplicemente il silenzio. Il borgo di Guardialfiera, adagiato su un crinale, regala tramonti dorati e scorci che sembrano dipinti.
Se invece vuoi spingerti nell’entroterra, punta verso le Sorgenti del Volturno, dove nasce uno dei fiumi più importanti del sud Italia. Qui la natura regna sovrana: acque cristalline, sentieri ombrosi e aria fresca di montagna. Un’escursione facile ti porterà fino alle sorgenti, tra castagni e faggi secolari.
Il Molise è piccolo, sì, ma sa sorprenderti con grandi emozioni. Che tu stia cercando un fine settimana rilassante o ricco di esplorazioni, qui troverai un angolo d’Italia ancora autentico, dove ogni dettaglio racconta una storia. E chissà, potresti finire per restare più di quanto avevi previsto.
Discussion about this post