Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Molise. Trivento, la “Capitale Mondiale della Street Art all’Uncinetto”. Ci siete già stati?

by Redazione
17 Novembre 2021
in Borghi, Cosa visitare, Italia, Molise, Trivento, Viaggiando Italia
Molise. Trivento, la Capitale Mondiale della Street Art all'Uncinetto. Ci siete già stati

Photo Social Media Mammager

ADVERTISEMENT

Grazie alla nostra lettrice Social Media Mammager, scopriamo e ti invitiamo a visitare il borgo di Trivento, in Molise, rinominato la “Capitale Mondiale della Street Art all’Uncinetto”. Ecco le sue parole e, in fondo all’articolo, le sue foto. Grazie Social Media Mammager!

In provincia di Campobasso, in Molise, l’antico borgo di Trivento é diventato famoso per l’arte dell’uncinetto. Il progetto ha fatto sì che tante donne e anche uomini si unirono per addobbare e abbellire il paese con i propri lavori, tanto che dal 2018 Trivento è nominata ‘la capitale mondiale della Street Art all’uncinetto’.
(Durante gli scorsi anni) le opere da vedere assolutamente sono state il più grande albero di Natale fatto all’uncinetto e il tappeto più lungo del mondo, sempre all’uncinetto, che correva lungo i vicoletti e la scalinata San Nicola. Ad ogni piastrella che componeva il tappeto era stato assegnato un numero che ognuno ha potuto acquistare e il ricavato è stato devoluto alle ‘Famiglie SMA’.
Negli scorsi anni  era anche presente un ‘Giardino dei Balocchi’: giardino pubblico con giochi e tanti lavoretti all’uncinetto che riportano alle fiabe: tazze e teiere del mondo di Alice che pendono dalle piante, i pupazzetti gialli dei Minions.
La promotrice delle prime attività fu nel 2017 la signora Lucia Santorelli. Dal 2019 e attualmente, invece, i lavori sono portati avanti con passione e dedizione dall’associazione “Un filo che unisce”. Per conoscere quali lavori  quali decorazioni saranno preparati questo anno, vi consigliamo di visitare la loro pagina facebook.
Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto, per inviare le tue e per conoscere altre storie.
Molise. Trivento, la Capitale Mondiale della Street Art all'Uncinetto. Ci siete già stati
Photo Social Media Mammager
Molise. Trivento, la Capitale Mondiale della Street Art all'Uncinetto. Ci siete già stati
Photo Social Media Mammager
Molise. Trivento, la Capitale Mondiale della Street Art all'Uncinetto. Ci siete già stati
Photo Social Media Mammager
Tags: albero di natale uncinettocampobassostreet arttriventouncinetto
ADVERTISEMENT
Previous Post

Aglio Rosso. Due (bellissime) cittadine in Abruzzo e Lazio dove trovarlo e gustarlo. Scopri quali sono

Next Post

Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale. Come fare per visitarla?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Cosa visitare

Roma, San Lorenzo. Alla scoperta dello “Street art district”. Scopri la data

28 Agosto 2022
Roma, con lo stupore negli occhi. Hai già visitato il Museo Condominiale di Tor Marancia_ 2
1 giorno

Roma, con lo stupore negli occhi. Hai già visitato il Museo Condominiale di Tor Marancia? Guarda tutte le foto

18 Settembre 2021
albero di natale uncinetto vasto
Abruzzo

Vasto. Un Albero di Natale all’uncinetto di 10 metri porta allegria e festa in città (guarda le foto)

24 Dicembre 2020
trivento rai3
Borghi

Molise. Il Borgo di Trivento con le sue bellezze vanno in onda su Rai3 (guarda il video)

24 Dicembre 2020
Abruzzo

Ecco la storica Vespa decorata all’uncinetto fatto a mano. Sai dove si trova?

29 Agosto 2020
Borghi

Video. Trivento. L’albero di Natale all’uncinetto delle nonne conquista le piazze d’Italia e del mondo

5 Marzo 2020
Next Post
Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale

Riaperta al pubblico la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale. Come fare per visitarla?

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.