Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 11 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

“Ninfa di sera”, ecco il programma degli eventi estivi 2023 nel Giardino di Ninfa

by Redazione
11 Luglio 2023
in Cisterna di Latina, Cosa visitare, Eventi, Giardini e parchi, Italia, Lazio
ninfa di sera
ADVERTISEMENT

Visite al tramonto e tante iniziative nell’area dedicata agli spettacoli, appuntamenti straordinari con il Campus Internazionale di Musica e il teatro con il super ospite Filippo Nigro

“Ninfa di sera”. Torna nell’area eventi del Giardino di Ninfa la rassegna estiva dedicata alla musica e al teatro organizzata dalla Fondazione Roffredo Caetani in collaborazione con il Campus Internazionale di Musica, la compagnia del Teatro Fellini di Pontinia,  l’associazione culturale La Lestra e la 52nd Jazz.

Undici appuntamenti con spettacoli teatrali, musica classica e serate dedicate al jazz con importanti ospiti provenienti da tutto il mondo e la possibilità di visitare il Giardino di Ninfa al tramonto.

Ecco il programma completo con tutte le informazioni per prenotare.

TEATRO, OSPITE D’ECCEZIONE FILIPPO NIGRO

Il 21 luglio lo spettacolo con il celebre attore, altri eventi il 4 e 6 agosto

Filippo Nigro sarà protagonista dello spettacolo del 21 luglio al Giardino di Ninfa

“Every Brilliant Thing (Le cose per cui vale la pena vivere)”. Questo il titolo dello spettacolo che vedrà come protagonista, il prossimo 21 luglio nell’area eventi del Giardino di Ninfa, il celebre attore Filippo Nigro. Un’opera teatrale dello scrittore britannico Duncan Macmillan scritta nel 2013 assieme a Jonny Donahoe (che ne è stato anche il primo interprete). La pièce – un’autobiografia brillante scandita da liste di “cose per cui vale la pena vivere” – è stata presentata in versione originale con grande successo al Festival di Edimburgo e al Barrow Street Theatre di New York e in tour internazionale, fra Inghilterra, Australia e Nuova Zelanda. Nel 2021 viene messo in scena in Italia, nella traduzione di Michele Panella con la regia a quattro mani di Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro, anche attore protagonista dello spettacolo, per la coproduzione di CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e Sardegna Teatro. (La scheda completa dello spettacolo “Every Brilliant Thing”)

Giada Prandi sarà protagonista dello spettacolo “Amori difficili”, regia di Massimiliano Farau

Altri due appuntamenti con il teatro, il 4 e il 6 agosto, con lo spettacolo “Amori difficili” per la regia di Massimiliano Farau. Con Giada Prandi, Salvatore Palombi e Joana Estebanell Milian. Musiche eseguite dal vivo da Erasmo Bencivenga Trio. Una sublime “leggerezza” – la qualità letteraria e umana su cui tanto brillantemente Calvino teorizzerà poi nella più celebre delle sue Lezioni Americane – è la cifra stilistica de Gli amori difficili, raccolta di brevi racconti scritti fra il 1949 e il 1967. (Qui la scheda completa dello spettacolo “Amori difficili”).

Come e quando: Gli spettacoli teatrali organizzati in collaborazione con il Teatro Fellini di Pontinia e l’associazione culturale La Lestra si terranno il 21 luglio, il 4 e 6 agosto 2023 dalle ore 21. Info a questo link: https://www.giardinodininfa.eu/blogs/notizie/ninfa-di-sera-2023

CAMPUS INTERNAZIONALE DI MUSICA

Due appuntamenti il 29 e 30 luglio

Il Campus Internazionale di Musica, grazie alla consolidata partnership con la Fondazione Roffredo Caetani, ha previsto quest’anno, nell’ambito del suo ricco programma di eventi estivi per la 59esima edizione del Festival Pontino, due serate davvero speciali al Giardino di Ninfa.

Il Maestro Andrea Lucchesini sarà il protagonista dell’evento del 29 luglio al Giardino di Ninfa, area dell’antico Municipio

Il Maestro Andrea Lucchesini sarà protagonista di un evento straordinario sabato 29 luglio alle ore 21 nell’area del piazzale dell’antico municipio del Giardino di Ninfa. Il celebre pianista terrà un concerto con un programma d’eccezione: F.Chopin, Tre notturni, op.), R. Caetani, Improvvisi nn. 3-4, F.Chopin, Andante spianato e grande polacca op. 22, F.Chopin, 24 Preludi op. 28.

Altro appuntamento il 30 luglio, nell’area eventi del Giardino, alle ore 21 con i Giovani Filarmonici Pontini – Giovanni Gnocchi, violoncello e Alessandro Buccarella, direttore.

Info e dettagli sui programmi e le modalità di prenotazione per gli eventi del Campus Internazionale di Musica sul sito www.campusmusica.it – (prenotazioni biglietteria@campusmusica.it – whatsapp 3297540544). Info anche qui: https://www.giardinodininfa.eu/blogs/notizie/ninfa-di-sera-2023

NINFA JAZZ 2023

Sei appuntamenti dal 28 luglio al 26 agosto

Anche quest’anno, come di consueto, l’area eventi del Giardino di Ninfa ospiterà una rassegna jazz con artisti provenienti da tutto il mondo.

David Kikoski, il celebre pianista jazz americano sarà uno degli ospiti di punta della rassegna della 52nd jazz

Sei appuntamenti, dal 28 luglio al 26 agosto, durante i quali sarà possibile assistere al ricco calendario di appuntamenti organizzato dalla 52nd Jazz.

Si parte il 28 luglio (ore 21.30) con Buenos Aires Cafè Quintet feat. Annalisa Biancofiore, appuntamento poi il 5 agosto (ore 21.30) con David Kikoski Trio. Ninfa Jazz prosegue venerdì 11 agosto con il Nicola Borrelli Quartet e sabato 12 agosto con Antonio Del Sordo 4et feat. Giovanni Amato – “Flowers”, altra serata speciale il 19 agosto con Francesca Tandoi Trio e la chiusura, il 26 agosto, con Francesco Ciniglio presenta: Nebula. (Qui il programma completo e le schede degli appuntamenti jazz).

Come e quando: gli appuntamenti com la rassegna jazz si terranno il 28 luglio, 5 agosto, 11 agosto, 12 agosto, 19 agosto*, 26 agosto* 2023 alle ore 21.30. Info   a questo link: https://www.giardinodininfa.eu/blogs/notizie/ninfa-di-sera-2023 (*non disponibile la formula full experience).

Importante: sul sito www.giardinodininfa.eu (a questo link https://www.giardinodininfa.eu/collections/giardino-di-ninfa) si potrà prenotare esclusivamente la visita per le aperture del fine settimana e dei giorni festivi indicate nel calendario delle giornate di visita 2023. L’abbinamento spettacolo-visita al tramonto per la rassegna “Ninfa di sera” dedicata agli eventi serali al Giardino di Ninfa è disponibile esclusivamente secondo le modalità indicate nella sezione dedicata alla rassegna, a questo link: https://www.giardinodininfa.eu/blogs/notizie/ninfa-di-sera-2023 .

Informazioni aggiornate su tutte le iniziative della Fondazione Roffredo Caetani sono sempre disponibili sui canali social del Giardino di Ninfa e sul suto www.frcaetani.it nella sezione dedicata alle news e agli eventi. La rassegna “Ninfa di sera” rientra nel calendario delle iniziative culturali organizzate dalla Fondazione Roffredo Caetani con i Parchi Letterari. Media partner La Repubblica.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Terme Merano. La struttura termale riceve il rinomato marchio di sostenibilità EarthCheck

Next Post

A Castel di Sangro nasce “Jurassik Sangro” il Parco dei dinosauri più grande del centro sud

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
Jurassik Sangro

A Castel di Sangro nasce "Jurassik Sangro" il Parco dei dinosauri più grande del centro sud

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.