Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 10 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Di oltre 800 isole, solo un’ottantina sono abitate. Ecco la lista completa di tutte le Isole d’Italia. Quale visiterete per prima?

by Redazione
27 Giugno 2020
in Cosa visitare, Isole, Italia
ADVERTISEMENT

La seguente lista di isole dell’Italia elenca le isole appartenenti all’Italia, raggruppate geograficamente e per tipologia (isole marittime, lagunari, lacustri e fluviali).
Il patrimonio insulare italiano consta di oltre 800 isole, di cui solo un’ottantina sono abitate, comprese le due più grandi isole del mar Mediterraneo, la Sicilia e la Sardegna, le cui regioni costituiscono la macroarea dell’Italia insulare.

Isole marittime

Sicilia

Isole del mar Tirreno

L’arcipelago siciliano

Le isole Egadi.

  • Isole dello Stagnone
    • Isola Grande
    • Isola di San Pantaleo (Mozia)
    • Isola La Schola
    • Isola Santa Maria
  • Isole Egadi
    • Isola di Favignana
    • Isola Galeotta
    • Isola di Levanzo
    • Isola di Marettimo
    • Isola Maraone
    • Isola Formica
  • Isola della Colombaia
  • Isola delle Femmine
  • Isola di Ustica
Le isole Eolie.
  • Isole Eolie o Isole Lipari
    • Isola Alicudi
      • Scoglio Galera
      • Scoglio Palomba
    • Isola Filicudi
      • La Canna
      • Scoglietto
      • Scoglio Cacato
      • Scoglio Cuddura
      • Scoglio della Fortuna
      • Scoglio di Montenassari
      • Scoglio Giafante
      • Scoglio la Mitra
      • Scoglio Notaro
    • Isola di Salina
      • Scoglio l’Ariana
      • Scoglio Cacato
      • Scoglio Faraglione
      • Torricella
    • Isola di Lipari
    • Isola di Vulcano
    • Isola di Stromboli
      • Isola di Strombolicchio
    • Isola di Panarea
      • Bottaro
      • Dattilo
      • Isola di Basiluzzo
        • Scoglio Spinazzola
      • Le Guglie
      • Le Formiche
      • Lisca Bianca
      • Lisca Nera
      • Panarelli
      • Scoglio Bastimento
      • Scoglio del Sorcio
      • Scoglio la Loca
      • Scoglio la Nave

Isole del mar Ionio

  • Isola Bella

Le isole Pelagie.

  • Isole Ciclopi
    • Isola Lachea
    • Faraglione Grande o di Santa Maria
    • Faraglione di Mezzo
    • Faraglione degli Uccelli
  • Isola di Augusta
  • Isola di Ortigia (centro storico di Siracusa)
  • Isola di Ognina
  • Isola di Vendicari
  • Isola di Capo Passero

Isole del canale di Sicilia

  • Isola delle Correnti
  • Isola di Iannuzzo
  • Isola dei Porri
  • Isole Pelagie
    • Isola di Lampedusa
      • Faraglione
      • Isola dei Conigli
      • Scoglio del Sacramento
      • Scoglio Pignolta
    • Isola di Linosa
      • Faraglioni di Linosa
      • Scogli dei Bovi Marini
    • Isola Lampione
  • Isolotto di San Nicola
  • Isola di Pantelleria

Sardegna

Isole del mar Tirreno

L’arcipelago sardo

L’arcipelago di Tavolara.

  • Arcipelago di Tavolara
    • Isola di Molara
    • Isola di Molarotto
    • Isola Ruja
    • Isola di Proratora
    • Isolotto Rosso
    • Isola dell’Ogliastra
      • Isola di Quirra
    • Isola Piana (Tavolara)
    • Isola di Tavolara
    • Isola dei Porri (Tavolara)
    • Isola dei Cavalli
  • Isola di Barca Sconcia
  • Isole di Portolucas
  • Isola di Patron Fiaso
  • Isola di Figarolo
  • Isola di Soffi
  • Mortorio
  • Arcipelago di La Maddalena
    • Isola di La Maddalena
    • Isola di Caprera
    • Isola Piana (La Maddalena)
    • Isola di Santo Stefano
    • Isola di Spargi
    • Isola di Spargiotto
    • Isola di Budelli
    • Isola di Razzoli
    • Isola di Santa Maria
  • Isola dei Cavoli
  • Isola Serpentara

Isole del mar di Sardegna

  • Isola Rossa
  • Isola Asinara
  • Isola Piana (Asinara)
  • Isola dei Porri (Sardegna)
  • Isola Piana (Capo Caccia)
  • Isola Foradada (Capo Caccia)
  • Isola di Mal di Ventre
  • Caogheddas
  • Scogli di Corona Niedda
  • Scoglio del Catalano
Sud Sardegna
  • Isola del Corno
  • Isola Cruccianas
  • Isola Geniò
  • Il Vitello
  • Isola dei Ratti
  • Isola di Cala Vinagra
  • Isola Manna (Sant’Antioco)
  • Scoglio Pan di Zucchero
  • Isola Piana (Sulcis)
  • Isola Porcu e Scriba
  • Isola di San Pietro
  • Isola di Sant’Antioco
  • Scogli delle Spine
  • Scogli l’Agusteri
  • Scoglio della Catena
  • Scoglio il Morto
  • Scoglio Is Canneddas
  • Scoglio Mangiabarche di fuori
  • Scoglio Mangiabarche di terra
  • Isola de sa Scruidda
  • Isola di Stea
  • Su Scoglitteddu
  • Isola il Toro
  • Isola la Vacca
  • Isola Rossa di Teulada
  • Isola Tuaredda
  • Isola Su Giudeu
  • Isola San Macario
  • Isola di Campionna
  • Isola del Coltellazzo

Penisola italiana

Isole nel Mar Ligure

  • Arcipelago Spezzino
    • Isola Palmaria
    • Isola del Tino
    • Isola del Tinetto
    • Torre Scola
  • Isola Gallinara
  • Isola di Bergeggi

Isole del Mar Tirreno

L’Arcipelago toscano.

  • Arcipelago Toscano
    • Isola di Gorgona
    • Isola di Capraia
    • Isola d’Elba
    • Isola di Pianosa
    • Isola di Montecristo
    • Isola del Giglio
    • Isola della Cappa
    • Isola di Giannutri
    • Formiche di Grosseto
    • Scoglio d’Africa
    • Isola di Palmaiola
    • Isola di Cerboli
    • Isola dei Topi
    • Isole Gemini
    • Isolotto dello Sparviero
    • Isola Argentarola
    • Isola Rossa
    • Isola Rossa
    • Isolotto
    • Formica di Burano
    • Secche della Meloria
    • Secche di Vada
Le isole Pontine.
  • Isole Ponziane o Isole Pontine
    • Isola di Ponza
    • Isola Ventotene
    • Isola Santo Stefano
    • Isola Palmarola
    • Isola Zannone
    • Isola di Gavi
    • Scoglio Botte
L’Arcipelago Campano.
  • Arcipelago Campano
    • Isole Flegree
      • Isola d’Ischia
      • Isola di Nisida
      • Isolotto di San Martino
      • Isola Pennata
      • Isola di Procida
      • Isola di Vivara
    • Isola di Capri
    • Isola della Gaiola
    • Isolotto di Megaride
    • Scoglio di Rovigliano
    • Faraglioni di Capri
    • Isole de Li Galli
    • Scoglio di Vetara (o Vivaro)
    • Faraglioni “I Due Fratelli” (Vietri sul Mare)
  • Isola Licosa
  • Scoglio dello Scialandro
  • Isola di Santo Janni
  • Isola di Dino
  • Scogli Coreca
  • Isolotto di San Nicola Arcella o Scoglio dello Scorzone
  • Isola di Cirella
  • Lo Scoglio
  • Scogli della Ringa
  • Scogli di Riaci
  • Scogli delle Formiche
  • Scogli della Galea
  • Pietra Galera
  • Scogli Isca
  • Scogli Oremus
  • Scoglio del Godano
  • Scoglio dell’Ulivo
  • Scoglio della Regina
  • Scoglio la Monaca
  • Scoglio la Vrace
  • Scoglio Palombaro
  • Scoglio Safò
  • Scoglio Trachini

Isole nel Mar Ionio

  • Scoglio la Pietra Grande
  • Isolotto di Le Castella
  • Scoglio dell’Incudine
  • Scoglio della Tina
  • Scogli della Galera
  • Scoglio la Russa
  • Scoglio la Grilla
  • Scoglio del Cervaro
  • Isole Cheradi
    • Isola di San Paolo
    • Isola di San Pietro
  • Isolotti di Porto Cesareo[4]
    • Isola della Malva[5]
      • Scoglio di Porto Cesareo[5]
    • Isola della Chianca
    • Isola Grande (o dei Conigli)
    • Scoglio Mogliuso (o Mujusu)
    • Isola della Scogliera (o Lo Scoglio)
    • Isola di Mezzo
    • Isola del Caparrone (o della Testa o del Capparone)
  • Isola di Gallipoli (centro storico)
    • Isola del Campo
    • Scoglio dei Piccioni
    • Isola di Sant’Andrea
  • Isolotto di Pazze (Torre San Giovanni)
  • Isola della Fanciulla

Isole nel Mar Adriatico

  • Isole lagunari
  • Isola di Porto Levante
  • Isole Tremiti o Isole Diomedee
    • Isola di Pianosa
    • Isola di Capraia
    • Isola di San Nicola
    • Isola di San Domino
    • Cretaccio
  • Isola di Albarella

Isole lagunari

Mar Adriatico

  • Laguna veneta
    • Buel del Lovo
    • Burano
    • Campalto
    • Carbonera
    • Campana o Podo
    • Casse di colmata
    • Chioggia
    • Crevan
    • Ex Poveglia
    • Fisolo
    • Giudecca
    • Isola dei Laghi
    • La Certosa
    • La Cura
    • La Salina
    • Lazzaretto Nuovo
    • Lazzaretto Vecchio
    • Lido di Venezia
    • Madonna del Monte
    • Mazzorbetto
    • Mazzorbo
    • Monte dell’Oro
    • Motta dei Cunici
    • Motta di San Lorenzo
    • Motte di Volpego
    • Murano
    • Ottagono San Pietro
    • Ottagono Abbandonato
    • Ottagono Alberoni
    • Ottagono Ca’ Roman
    • Ottagono Poveglia
    • Pellestrina
    • Poveglia
    • Sacca Fisola
    • Sacca Sessola
    • San Clemente
    • San Francesco del Deserto
    • San Giacomo in Paludo
    • San Giorgio in Alga
    • San Giorgio Maggiore
    • San Giuliano
    • San Lazzaro degli Armeni
    • San Michele
    • San Secondo
    • San Servolo
    • Santa Cristina
    • Santa Maria della Grazia
    • Sant’Andrea
    • Sant’Angelo della Polvere
    • Sant’Ariano
    • Sant’Erasmo
    • Santo Spirito
    • Sottomarina
    • Spignon
    • Tessera
    • Torcello
    • Trezze
    • Tronchetto
    • Venezia
    • Vignole
  • Laguna di Grado
    • San Pietro d’Orio
    • Barbana
    • Schiusa
  • Laguna di Marano
    • Sant’Andrea
    • Isola di Martignano

Isole lacustri

Piemonte

  • Isola di San Giulio
  • Isole Borromee
    • Isola dei Pescatori
    • Isola Bella
    • Isolino di San Giovanni
    • Isola Madre
  • Scoglio Le Prigioni[6]
  • Isolotto la Marghera
  • Isolotto del Castello[6]
  • Scoglio Melgonaro[6]

Lombardia

  • Isola Comacina
  • Isolino Virginia
  • Monte Isola[7]
  • Isolotto Loreto
  • Isolotto San Paolo
  • Isola di Garda
  • Scoglio dell’Altare
  • Isola San Biagio
  • Isolino Partegora
  • Isola dei Cipressi
  • Sasso Galletto

Veneto

  • Isola del Sogno
  • Isola dell’Olivo
  • Isola Trimelone

Umbria

  • Isola Maggiore
  • Isola Minore
  • Isola Polvese

Lazio

  • Isola Bisentina
  • Isola Martana
  • Isola i Porcini
  • Isola De Bonis
  • Isola della Rocca

Sardegna

  • Isola Monte Paza
  • Isola del Lago Alto

Puglia

  • Isola di San Clemente

Calabria

  • Isola del Lago Arvo

Isole fluviali

  • Po
    • Isola Serafini
  • Piave
    • Grave di Papadopoli
  • Tevere
    • Isola Tiberina
    • Isola Sacra
  • Liri
    • Isola del Liri
  • Adda
    • Isola Viscontea

Isole scomparse

  • Laguna veneta
    • Ammiana
    • Costanziaco
    • San Marco in Boccalama
    • Vigilia
  • Isole Cheradi
    • San Nicolicchio
  • Ferdinandea (creatasi nel 1831 in seguito ad eruzione vulcanica, scomparsa dopo pochi mesi)
  • Faraglione Il Pastore (distrutto a cannonate, vedi Isola la Vacca)

Le cinque più grandi isole italiane

  • Isola di Sicilia (25 460 km²)
  • Isola di Sardegna (23 813 km²)
  • Isola d’Elba (223 km²)
  • Isola di Sant’Antioco (108,9 km²)
  • Isola di Pantelleria (83 km²)

Foto di Ghost-in-the-Shell / CC BY (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0)

Tags: cosa visitareisole italiaisole italiane elencolista isole italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Veneto. Hai mai visitato il santuario della Madonna della Corona?

Next Post

Gran Sasso. La finestra tra le nuvole che guarda al mare

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post

Gran Sasso. La finestra tra le nuvole che guarda al mare

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.