Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 25 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

“Patria” di Cornelis Escher, una strada tortuosa tutta in salita per giungere ad un caratteristico paese d’Abruzzo

by Redazione
3 Febbraio 2025
in Abruzzo, Anversa degli Abruzzi, Castrovalva, Italia, Le Foto dei Lettori, Rubriche, Turisti raccontano
castrovalva

Castrovalva / Foto di In viaggio con Social Media Mammager

ADVERTISEMENT

La passeggiata nel minuscolo borgo di Castrovalva è un’esperienza che cattura l’essenza dell’Abruzzo, un viaggio tra storia, arte e natura. Situato a 820 metri sul livello del mare, questo affascinante borgo è famoso per le sue architetture uniche, che hanno ispirato l’artista olandese Maurits Cornelis Escher, il quale dedicò una litografia a questo luogo nel 1929. Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager.

Scorci e atmosfera

Le stradine strette di Castrovalva si snodano tra antiche case in pietra, creando un’atmosfera intima e suggestiva. Ogni angolo racconta storie di un passato ricco, mentre i vicoli si aprono su panorami mozzafiato della Valle Peligna e delle Gole del Sagittario, offrendo scorci che sembrano usciti da un’opera d’arte. La chiesa della Madonna delle Grazie e la parrocchiale dedicata alla Madonna della Neve, risalente al XVI secolo, arricchiscono ulteriormente il patrimonio culturale del borgo.

Natura e paesaggi

Uscendo dal centro abitato, i sentieri conducono verso la Chiesa di San Michele Arcangelo, situata sulla cresta del Colle di San Michele, da dove si può ammirare un panorama spettacolare. La natura circostante è caratterizzata da una vegetazione rigogliosa e da una fauna variegata, rendendo la passeggiata non solo un’esperienza culturale ma anche un’immersione nella bellezza naturale dell’Abruzzo.

Un viaggio nel tempo

La visita a Castrovalva è un’opportunità per riscoprire la storia di un borgo che ha mantenuto intatta la sua autenticità. Gli abitanti, noti come castresi, contribuiscono a preservare le tradizioni locali e l’atmosfera accogliente del luogo. Ogni passo nel borgo è un invito a riflettere sulla bellezza della semplicità e sull’arte che ha trovato ispirazione in questo angolo remoto d’Italia.

In conclusione, una passeggiata a Castrovalva non è solo un tour turistico: è un’esperienza sensoriale che coinvolge lo sguardo, il cuore e la mente, rendendo omaggio a uno dei luoghi più incantevoli dell’Abruzzo.

ADVERTISEMENT
Previous Post

Una Spiaggia selvaggia, un’Abbazia meravigliosa e un Castello sul mare, ecco l’itinerario nella Costa dei Trabocchi di Oggi

Next Post

3 Posti da visitare in Sicilia a Febbraio 2025 tra

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Celleno

Una crostata da record durante una delle Sagre delle Ciliegie più “dolci”, a due passi da Roma

24 Maggio 2025
nascita cerbiatto parco abruzzo
Animali

È vita! Un cucciolo di cerbiatto nasce nel Parco Nazionale d’Abruzzo: l’emozionante video

24 Maggio 2025
Panigacci
Piatti tipici

Hai già assaggiato i Panigacci, tipici pani della Lunigiana non lievitati, conditi al pesto? (ricetta)

24 Maggio 2025
cascate di san fele
Cascate

Cascate di San Fele: un angolo segreto della Basilicata tra natura, storia e sapori autentici

24 Maggio 2025
Giugno

Viaggiare in Campania e Molise a giugno 2025: ecco alcuni luoghi da visitare

24 Maggio 2025
Spiaggia Riva dei Ginepri
Giugno

Visitare la Basilicata a Giugno 2025: ecco alcuni posti da mettere in programma

24 Maggio 2025
Next Post
Teatro Antico

3 Posti da visitare in Sicilia a Febbraio 2025 tra

Discussion about this post

Feste e Sagre

Una crostata da record durante una delle Sagre delle Ciliegie più “dolci”, a due passi da Roma

by Redazione
24 Maggio 2025
0

Avete mai sentito parlare di Celleno? Immerso tra le dolci colline tufacee del Lazio, a pochi chilometri da Viterbo e...

Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Turi (BA) ospiterà la 33ª edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia, un evento...

BrodettoFest foto di BrodettoFest

BrodettoFest 2025: Fano celebra i sapori del mare e la cultura della sostenibilità

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio al 2 giugno, il Lido di Fano ospita la 23ª edizione del BrodettoFest, Festival nazionale dei Brodetti...

“Passeggiando tra le Rose 2025”: Un Weekend di Meraviglie nella Sabina

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Nel cuore della Sabina laziale, a meno di un’ora da Roma, il borgo medievale di Fara in Sabina si trasforma...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

Sappada

Perché visitare Sappada, il gioiello alpino delle Dolomiti friulane?

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Incastonata tra le Dolomiti del Comelico e quelle Pesarine, al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, Sappada è un...

San Pellegrino a Viterbo

Tra le vie di San Pellegrino a Viterbo: un passo indietro nel tempo

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Nel cuore medievale di Viterbo, il quartiere di San Pellegrino è un dedalo di pietra che racconta secoli di storia...

dozza

Dozza: il borgo dipinto dove l’arte incontra la storia e il buon vivere

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Tra le dolci colline dell’Emilia-Romagna, a una manciata di chilometri da Imola, sorge Dozza, uno dei borghi più affascinanti e...

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

ponte del mare di pescara

Ponte del Mare a Pescara, come un’astronave atterrata sulla terra

by Redazione
23 Maggio 2025
0

Nel cuore della notte, sotto un cielo trapunto di stelle, il Ponte del Mare a Pescara si trasfigura in una...

Lyon Corso: l’omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo Imperatore

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Questa fotografia di Lyon Corso è un omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo...

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

by Redazione
19 Maggio 2025
0

La luce del giorno sfuma lentamente in un tramonto che incendia il cielo di Giulianova, tingendolo di rosa, arancio e...

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.