Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 10 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Piscine all’aperto a Roma. Eccone 10 da mettere in programma per l’estate 2023

by Redazione
12 Giugno 2023
in Italia, Lazio, Roma
piscine all'aperto roma

Image by Charles Rondeau from Pixabay

ADVERTISEMENT

A Roma, ci sono diverse piscine all’aperto che offrono un’opportunità rinfrescante per gli abitanti e i visitatori della città. Ecco alcuni aspetti positivi delle piscine all’aperto nella Capitale e alcuni consigli su come goderne appieno:

  1. Rinfresco estivo: Le piscine all’aperto sono un luogo ideale per sfuggire al caldo estivo di Roma. Durante le giornate calde, puoi tuffarti in acqua e rilassarti sotto il sole.
  2. Paesaggi suggestivi: Alcune piscine all’aperto di Roma offrono una vista panoramica sulla città o su luoghi di interesse come monumenti storici. Puoi godere di un’esperienza unica ammirando la bellezza circostante mentre ti rilassi in piscina.
  3. Attività ricreative: Molti complessi natatori all’aperto a Roma offrono non solo piscine, ma anche altre attività ricreative come campi da tennis, beach volley o aree picnic. Questo ti permette di trascorrere una giornata piena di divertimento all’aria aperta.
  4. Servizi aggiuntivi: Alcune piscine all’aperto sono dotate di servizi come bar, ristoranti o aree per il barbecue. Puoi gustare un pranzo leggero, bere un cocktail rinfrescante o organizzare un picnic con gli amici o la famiglia.

Per godere appieno delle piscine all’aperto a Roma, ecco alcuni consigli:

  1. Verifica gli orari di apertura: Assicurati di conoscere gli orari di apertura delle piscine all’aperto che ti interessano. Alcune potrebbero essere aperte solo in determinati giorni o orari, quindi pianifica di conseguenza la tua visita.
  2. Porta tutto il necessario: Prepara la borsa da piscina con gli elementi essenziali come costumi da bagno, asciugamani, creme solari, occhiali da sole e un cappello per proteggerti dal sole.
  3. Rispetta le regole: Ogni piscina ha delle regole da seguire per garantire la sicurezza e il comfort di tutti. Rispetta le regole riguardanti il comportamento in piscina, l’uso degli spazi comuni e la pulizia.
  4. Pianifica in anticipo: Se hai intenzione di visitare una piscina all’aperto molto popolare, potrebbe essere una buona idea prenotare in anticipo per evitare delusioni. Alcuni complessi natatori potrebbero richiedere una prenotazione per l’accesso.
  5. Divertiti responsabilmente: Mentre ti godi la tua giornata in piscina, ricorda di rispettare gli altri visitatori e di tenere pulito l’ambiente circostante. Mantieni la piscina e le aree circostanti ordinate e smaltisci correttamente i rifiuti.

Ecco 10 piscine all’aperto a Roma che ti consigliamo

  1. Aqua World | Cinecittà World Via Irina Alberti
  2. Appio Claudio Tennis Club, Parco degli Acquedotti, viale Appio Claudio, 115 – 06 71510163
  3. Vigor Sporting Center, via Grotta di Gregna, 100 – 06.4060509 – 06 40801984
  4. Tennis Club Garden, via delle Capannelle 217 – 06 722 2339
  5. Aquaniene, viale della Moschea, 130 – 06 808 40 59
  6. The Club Piscina delle Rose, viale America 20 – 06.54220333
  7. Appia Country, Via Appia Pignatelli, 454 – 067180137 – 3478465415 (Whatsapp)
  8. Salaria Sport Village, Via San Gaggio 5 – 06/24404811
  9. Italiana Fitness – Parco Kolbe, Via Tiburtina 949 – 06 4086 0014
  10. Aqvantica Piscina Fioranello, via di Fioranello 68 – 3891931807

Questi sono solo alcuni suggerimenti per goderti le piscine all’aperto a Roma. Ricorda sempre di controllare le informazioni aggiornate su orari, prezzi e regolamenti specifici per ogni struttura in modo da pianificare al meglio la tua visita. Buon divertimento.

Image by Charles Rondeau from Pixabay

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Festa della Mietitura 2023 in località Chiesuola a Latina, programma completo

Next Post

 Pizza Village. Tutto pronto alla Mostra d’Oltremare per l’11° edizione

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
pizza village napoli

 Pizza Village. Tutto pronto alla Mostra d’Oltremare per l’11° edizione

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.