La Cascata dello Schizzataro, nascosta tra i boschi rigogliosi di Filetto, in provincia de L’Aquila, è un piccolo angolo di paradiso perfetto per una pausa rigenerante in primavera.
L’acqua, che scivola delicatamente dalla roccia ricoperta di muschio, crea un velo sottile e trasparente, quasi danzante, che si tuffa in una pozza cristallina. Il suono rilassante dello scorrere dell’acqua si mescola al canto degli uccelli e al profumo intenso della vegetazione rinata.
Qui il tempo sembra rallentare, invitando a respirare profondamente e lasciarsi avvolgere dalla freschezza della natura, in un’oasi di pace e serenità.
Cosa vedere nei dintorni?
Nei dintorni della Cascata dello Schizzataro, a Filetto in provincia de L’Aquila, ci sono diversi luoghi interessanti da visitare per arricchire la tua esperienza nella natura e nella storia dell’Abruzzo. Ecco alcune tappe consigliate:
- Eremo di Sant’Onofrio al Morrone – Situato sul Monte Morrone, offre una vista spettacolare sulla Valle Peligna e un’atmosfera di grande spiritualità.
- Abbazia di Santo Spirito al Morrone – Un complesso monastico affascinante vicino a Sulmona, fondato da Papa Celestino V.
- Sulmona – La città dei confetti, con il suo centro storico ricco di arte, la maestosa Cattedrale di San Panfilo e l’Acquedotto Medievale.
- Parco Nazionale della Maiella – Perfetto per escursioni tra boschi e panorami mozzafiato.
- Gole di San Venanzio – Un canyon naturale con un suggestivo eremo e sentieri immersi nel verde.
- Campo di Giove – Un borgo montano caratteristico, ideale per una passeggiata tra vicoli e panorami alpini.
Questi luoghi offrono un mix di relax, cultura e avventura per un’esperienza completa nei pressi della cascata.
Discussion about this post