C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui il Lago di Como si risveglia in tutta la sua magia.
In questo scatto mozzafiato di Metin Erinç, la bellezza di Varenna – uno dei borghi più suggestivi del lago – esplode davanti ai nostri occhi come una poesia visiva. I colori primaverili accendono il paesaggio: il rosso vivo dei fiori in primo piano si fonde armoniosamente con l’azzurro cristallino del lago e il verde intenso dei cipressi e della vegetazione rigogliosa. Sullo sfondo, le montagne ancora sfiorate dalla neve vegliano silenziose, maestose e serene.
La quiete di questo luogo sembra sospesa nel tempo. Le barche che scivolano lente sull’acqua riflettono un ritmo di vita che invita al relax e alla contemplazione. Varenna, con le sue case color pastello aggrappate alla roccia e la torre campanaria che svetta elegante verso il cielo, racconta una storia antica. Fondata in epoca romana, la cittadina ha attraversato secoli di cultura, arte e tradizioni, restando sempre un gioiello incastonato nella natura.
Passeggiando tra i vicoli di Varenna o lungo la famosa “Passeggiata degli Innamorati”, si respira un’atmosfera unica, dove il tempo sembra rallentare. È un luogo dove il cuore si apre alla bellezza autentica, e ogni scorcio sembra uscito da un dipinto.
Grazie allo sguardo sensibile di Albertina Busso, questo angolo del Lago di Como ci arriva dritto all’anima, ricordandoci quanto possa essere potente e rigenerante la bellezza, soprattutto quando si fonde con la storia e l’armonia della natura.
Discussion about this post