Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 10 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

“Questa estate stavamo pensando di visitare l’Abruzzo, amiamo fare passeggiate con cane e spostarci il meno possibile con l’auto…”

by Redazione
5 Febbraio 2025
in Abruzzo, Italia, Rubriche, Turisti si informano
sentieri con cane nel Parco Maiella

Photo Parcomajella.it

ADVERTISEMENT

La nostra rubrica “Turisti si informano” ti fa conoscere le richieste più diffuse che i lettori scrivono sui nostri gruppi ufficiali: Viaggiando Italia, Viaggiando Lazio e Viaggiando Abruzzo. Dopo la richiesta potrai anche conoscere quello che gli altri lettori stanno consigliando, sperando che i consigli siano utili anche a te.

Richiesta

Buon giorno a tutti, per questa estate stavamo pensando di visitare l’Abruzzo,amiamo fare passeggiate e spostarci il meno possibile con l’auto, siamo una famiglia di tre persone e due cani al seguito, cerchiamo residence o casa vacanze. quale zona ci consigliate? (no mare,non perché non sia bello ma perché amiamo camminare,almeno in vacanza) grazie a tutti.

Ecco alcune risposte dei nostri lettori

  • Ho scoperto l’Abruzzo 12 anni fà (genero è di li)da allora ci vado spesso in camper i scopro ogni volta posti incantevoli,difficile quindi dare consigli,Gran Sasso,Majella o Parco Nazionale(Barrea,Scanno).Campo Imperatore posto magico(io abituato a frequentare alta montagna sulle Alpi ne sono rimasto affascinato)da li puoi salire sulla vetta del Corno Grande o limitarti al rifugio Duca degli Abruzzi.La Majella puoi farti gli eremi di Papa Celistino,Campo di Giove molti sentieri.Secondo me ti conviene studiarti la zona che più ti attira perchè ciò che piace a noi può non incontrare i tuoi desideri.Ti posso solo dire che tutto l’Abruzzo(che ho perlustrato molto)merita senz’altro.
  • Pescocostanzo. Pescasseroli e zona Villetta Barrea, lago di Barrea, Camosciara.
  • Buongiorno, Campo Di Giove AQ, nel Parco Nazionale della Maiella, vi aspettiamo 🔝❤️
  • Campo di Giove è un luogo stupendo sia a livello naturalistico ma anche adatto avendo una posizione strategica a visitare i paesi limitrofi.
  • Lago di Scanno
  • Che ve ne pare di Barrea (AQ).
  • Zona Caramanico…credo che sia una bella zona strategica,ci sono vari Eremi,Terme, Cascate e percorsi…
  • L’iideale allora è base al borgo di Castel del Monte, due passi da Campo Imperatore per passeggiate per tutti i gusti e difficoltà e vicino a altri borghi meravigliosi. Aria sana e cucina da favola.
  • Zona bellissima il Gran Sasso e dintorni, provincia di Teramo.
  • Guardiagrele, la porta della Majella
  • Io farei a tappe campo imperatore, Calascio, valle subequana/Sirente, scanno, Pescasseroli o villetta barrea/parco abruzzo-molise. Da decidere se in quest’ordine o ordine inverso, ad esempio per arrivare già con un po’ di allenamento sul corno grande, dipende pure dall’età dei figli. Ovviamente ci vuole minimo una settimana-dieci giorni. Tappe culturali a L’Aquila e Sulmona.
  • Palena (Ch) e i suoi dintorni puoi fare escursioni in montagna ma goderti anche il relax del paese
  • Non so penso la zona del lago di scanno panorami molto suggestivi e passeggiare nelle montagne e colline adiacenti oppure la zona del parco nazionale d Abruzzo quindi Barrea villetta Barrea Civitella Alfedena sono bei posti e puoi imbatterti con i cervi che. Camminano tranquillamente per le strada buona estate
  • Ok i consigli, ma non avete detto la cosa più importante: con i cani sono interdetti molti sentieri, sia nel Pnalm che nel parco nazionale della Majella…diverse zone intorno Caramanico/Roccacaramanico sono di riserva integrale A e non sono ammessi cani.

Leggi qui il post con le risposte sempre aggiornate.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Sciare sulla Maiella ammirando il Gran Sasso e il mare, il colpo d’occhio che rende unico l’Abruzzo

Next Post

3 Posti da visitare in Puglia a Febbraio 2025 tra grotte surreali, borghi sul mare e posti gioiello

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
Peschici

3 Posti da visitare in Puglia a Febbraio 2025 tra grotte surreali, borghi sul mare e posti gioiello

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.