Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Racconti. Gran Sasso. Cosa c’è dietro questa foto? Qualcosa di bello che può essere raccontato

by Roberto De Ficis
5 Marzo 2020
in Abruzzo, Foto, Italia, Racconti
ADVERTISEMENT

La mattina in cui era prevista l’escursione sul Gran Sasso, al lago Pietranzoni, appena sveglio, la prima cosa che sentii fu quella voce. Sai quella voce da dentro che ti dice: “Ma che ci vai a fare? Dormi ancora un po’… E se quella fascite plantare ti si risvegliasse?”.

Non l’ascoltai e partimmo. Dopo un paio d’ore, arrivammo nei pressi del rifugio Racollo dove trovammo la strada chiusa per neve. Provammo a passare lo stesso, ma l’auto slittava. Poi mettemmo le catene, ma l’auto non faceva un millimetro. Sentii ancora la voce che diceva: “Va bene, ti puoi accontentare, anche qui è bello, non credi? La strada è chiusa, forse è un segno che ti devi fermare”.

Mi guardai con gli altri due amici e decidemmo di andare avanti ugualmente e fare gli ultimi sei chilometri a piedi, tra neve e rocce, nel nulla più assoluto in un silenzio disarmante che si potevano sentire i battiti dei nostri cuori.

Non avevo le scarpe adatte (avevo quelle da tennis anziché le trekking) e dopo solo un chilometro i sassi aguzzi si facevano sentire e il piede che si bagna nella neve non era una gran cosa. Ancora quella voce. “Dai, ci hai provato, sei un grande, ma adesso dì agli altri che torni indietro, capiranno”. La fascite plantare iniziava a farsi sentire. Mi fermai e vidi i miei due amici avanti, a passo spedito come bambini verso una scatola di cioccolatini. Mi guardai i piedi e tirai un sospiro profondo e poi rabbia, una forte rabbia. “Forse è meglio che torni indietro” disse la voce che si cibava della mia stessa rabbia. Alzai lo sguardo e la neve era brillante e il sole la tagliava in due davanti a me. “Dai torna indietro adesso, senti che ti fa male il piede? Torna indietro, mi ringrazierai”. Il dolore al piede si fece più forte.

Alzai ancora lo sguardo e vidi il Corno Grande, Sua Maestà, spolverato in vetta dai forti venti di fine inverno. Tutto mi si chiarì. Pensai che essermi svegliato la mattina ed essermi alzato con le mie gambe doveva per forza avere un valore, doveva significare qualcosa, divino o non divino, doveva per forza avere un valore e doveva essere per forza in qualche modo onorato. Urlai verso i miei amici e dissi che mi avrebbero dovuto aspettare: “Hey, aspettatemi!”.

[pro_ad_display_adzone id=”10736″]

Li raggiunsi. Trascinai il piede dolorante per gli altri cinque chilometri e arrivammo assieme davanti al lago Pietranzoni ancora ghiacciato. Ci sedemmo e ci mangiammo del cioccolato, parlavamo poco per non rovinare la sensazione di quel momento. Quella fu una delle esperienze più belle degli ultimi anni, coronata da un gustoso caffè in tazzina.

Tutto ciò non sarebbe accaduto se appena sveglio la mattina avessi dato ascolto a quella voce. La stessa voce che sentiamo, spesso un po’ tutti, quella subdola voce che, con l’intenzione di preservarci e metterci a riparo dal mondo, tende a farci vivere ogni giorno uguale a un altro, ma rinunciando alle vere avventure della vita, quelle degne di essere raccontate.

Roberto De Ficis

Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaescursionegran sassolago pietranzoniraccontorobertodeficisvacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Vasto. Conosci la Spiaggia di San Nicola, con lo “scoglio spaccato”, oasi di pace e tranquillità?

Next Post

Ecco le aree pic-nic in Abruzzo comode e accessibili

Roberto De Ficis

Roberto De Ficis

Potresti leggere anche

Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

8 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Curiosità

Calabria nascosta: viaggio nei 3 tre borghi meno popolati della regione

8 Maggio 2025
Next Post

Ecco le aree pic-nic in Abruzzo comode e accessibili

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.