Sei affascinato dal magico Castello di Rocca Calascio? Bene, a questa pagina, la raccolta di tutti gli articoli sul gioiello d’Abruzzo.
“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”
Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato “Il mattino ha l’oro in bocca”. La luce del giorno, ancora timida, accarezza la linea dell’orizzonte con sfumature d’ambra e di rosa, dissolvendosi dolcemente nel blu profondo del cielo che si risveglia. Il trabocco, antico guardiano del […]
“Sarò di passaggio in zona Marano Dei Marsi/Avezzano. Sapreste consigliarmi cose da visitare e dove mangiare tipico?”
Richiesta di Luigi Salve, sarò di passaggio in zona Marano Dei Marsi/Avezzano. Sapreste consigliarmi cose da visitare e dove mangiare tipico? Grazie. Alcune risposte dei lettori Qui puoi leggere i consigli dei lettori a proposito di questa richiesta.
Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio
Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e dello spirito, Giuliana Di Felice ha intrapreso un cammino carico di storia e bellezza. La sua visita all’Eremo di San Bartolomeo in Legio, incastonato nella parete rocciosa del Vallone dello Spirito, tra i borghi di […]
Castello da favola, La “Balena” nelle Terme libere nel Bosco e un Museo del Fiore, ecco l’itinerario nel Lazio e Toscana di Oggi
Scopri un angolo d’Italia dove storia, natura e tradizione si intrecciano in un viaggio sorprendente. In un solo giorno, attraverserai paesaggi mozzafiato, borghi incantevoli e colline senza tempo. Questo itinerario ti guida tra Lazio e Toscana, dove ogni curva rivela un nuovo frammento d’autenticità tutta italiana. In questo itinerario, scoprirai gioielli nascosti tra Lazio e […]
Abruzzo Insolito: 3 posti magici e surreali per un viaggio tra natura selvaggia e storia dimenticata
L’Abruzzo, gioiello incastonato nel cuore dell’Italia, è una terra dai mille volti. Montagne maestose, borghi antichi, foreste impenetrabili e un’identità gastronomica fortissima si intrecciano in un mosaico affascinante e poco battuto dal turismo di massa. Chi sceglie di andare oltre le rotte più conosciute, scopre un’Abruzzo sorprendente, dove ogni curva nasconde una storia, ogni rovina […]
6 Posti da visitare in Umbria e Emilia-Romagna a Maggio 2025 tra basiliche, parchi fluviali e piccoli borghi
Maggio è uno dei momenti migliori per scoprire il cuore dell’Italia, tra i paesaggi morbidi dell’Umbria e le colline ordinate dell’Emilia Romagna. Le giornate si allungano, il clima è mite e la natura è nel pieno del suo risveglio. Passeggiare tra borghi medievali o campagne punteggiate di vigneti e uliveti è un’esperienza semplice, ma autentica. […]
3 Posti da visitare in Trentino Alto Adige a Maggio 2025 tra laghi alpini, cascate fragorose e castelli da favola
Maggio in Trentino-Alto Adige è il momento perfetto per scoprire una regione che si risveglia con calma, tra pascoli verdi, sentieri che tornano praticabili e valli attraversate dalla luce lunga della primavera. L’aria è fresca ma non più fredda, i primi rifugi aprono le porte e i paesini di montagna tornano a vivere con un […]
Valle dell’Orfento in primavera: ti ritrovi in scene che sembrano uscite da un racconto fantasy
Se esiste un luogo in Abruzzo capace di incarnare il concetto stesso di “natura selvaggia e incontaminata”, quello è la Valle dell’Orfento, un gioiello verde incastonato nel Parco Nazionale della Majella, a pochi passi da Caramanico Terme. In primavera, questo angolo di paradiso si risveglia con una forza quasi primordiale: l’acqua, protagonista assoluta, scorre impetuosa, […]
Giulianova Lido si prepara all’estate: mare, accoglienza e sapori d’Abruzzo
Con l’arrivo della bella stagione, il Lido di Giulianova si veste a festa per accogliere i turisti italiani e internazionali che, ogni anno, scelgono questo angolo d’Abruzzo per vivere una vacanza all’insegna del relax, del buon cibo e del mare pulito. La lunga spiaggia dorata, che si estende per chilometri lambita da acque limpide e […]
Alla scoperta della Festa della Madonna della Libera: tra fede e meraviglia a Pratola Peligna
Nel cuore dell’Abruzzo, tra le montagne della Valle Peligna, c’è un luogo dove la devozione si fonde con lo spettacolo, dando vita a uno degli eventi più sentiti e scenografici della regione: la Festa della Madonna della Libera a Pratola Peligna (AQ). Ogni anno, durante la prima settimana di maggio, questo borgo si trasforma in […]