Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 15 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Riserva Naturale di Punta Aderci, come fare per visitarle e periodi migliori. Guida pratica

by Redazione
26 Luglio 2023
in 1 giorno, Abruzzo, Consigli per gli acquisti, Italia, Itinerari, Libri e guide, Punta Aderci, Punta Penna, Riserve naturali, Vasto
Riserva di Punta Aderci

Photo Lyon Corso

ADVERTISEMENT

Benvenuti alla Riserva Naturale di Punta Aderci, un gioiello naturalistico situato lungo la meravigliosa costa abruzzese, nel territorio di Vasto. Questa piccola guida ti accompagnerà alla scoperta di uno degli angoli più suggestivi d’Italia e ti fornirà preziosi consigli per rendere la vostra visita indimenticabile.

La Riserva Naturale di Punta Aderci a misura d’uomo

La Riserva Naturale di Punta Aderci si estende per circa 285 ettari ed è situata nella provincia di Chieti, lungo la Costa dei Trabocchi, famosa per le sue pittoresche e caratteristiche costruzioni di legno chiamate trabocchi. Quest’area protetta è una combinazione perfetta tra mare cristallino, spiagge dorate, dune sabbiose, e un ricco ecosistema di flora e fauna.

I periodi migliori per visitarla

La Riserva di Punta Aderci è affascinante in ogni stagione, ma i periodi migliori per visitarla sono la primavera e l’estate. Durante la primavera, potrete ammirare la fioritura di numerose specie di piante e godervi temperature gradevoli. L’esatte, invece, vi regalerà colori caldi e tramonti mozzafiato anche se le spiagge potrebbero essere più affollate e le temperature molto alte.

Come arrivare

La Riserva Naturale di Punta Aderci è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Se viaggiate in auto, percorrendo l’autostrada A14, potete uscire al casello di Vasto Nord e seguire le indicazioni per Punta Aderci. Se invece preferite i mezzi pubblici, potete prendere un treno fino alla stazione di Vasto-San Salvo e poi un autobus che vi porterà direttamente alla riserva.

Cosa vedere e fare nella Riserva di Punta Aderci

  1. Spiagge e Cale Nascoste: La riserva offre diverse spiagge e piccole cale raggiungibili a piedi o in bicicletta. Potrete rilassarvi sulla sabbia dorata o fare un tuffo nelle acque cristalline. Tra le spiagge più famose ci sono Punta Penna e Punta Aderci, entrambe meravigliose.
  2. Escursioni e Sentieri Naturalistici: Esplorate la ricca flora e fauna della riserva seguendo uno dei numerosi sentieri che ti porteranno attraverso una varietà di ambienti, con panorami mozzafiato sulla costa.
  3. Birdwatching: La riserva è un’importante zona di sosta per molte specie di uccelli migratori. Portate con voi un binocolo per ammirare il fenicottero maggiore, l’airone cenerino, il cavaliere d’Italia, la nitticora, la sgarza ciuffetto, il tarabusino, la garzetta, il gruccione, il martin pescatore, la cinciallegra, il saltimpalo, la cappellaccia, il beccamoschino, l’occhiocotto e la sterpazzola; tra i rapaci sono presenti il gheppio, lo sparviere e la poiana.
  4. Visita ai Trabocchi: Non perdere l’opportunità di vedere da vicino i caratteristici trabocchi abruzzesi. Alcuni di essi, che si trovano sul molo adiacente la spiaggia di Punta Penna, sono stati restaurati e trasformati in ristoranti dove potrete gustare prelibatezze di mare.
  5. Picnic e Relax: La riserva è un luogo ideale per organizzare un picnic immersi nella natura. Portatevi un cesto con le prelibatezze locali e godetevi un momento di relax circondati dalla bellezza del paesaggio.

Consigli pratici per la visita

  1. Abbigliamento Adeguato: Indossate abbigliamento comodo e scarpe adatte per escursioni, poiché molte zone sono raggiungibili solo a piedi e potrete camminare su terreni sabbiosi o rocciosi.
  2. Protezione Solare: In estate, proteggetevi dal sole con cappelli, occhiali da sole e crema solare ad alta protezione. Portate con voi anche una bottiglia d’acqua per idratarvi durante le escursioni.
  3. Rispetto dell’Ambiente: Ricordatevi di rispettare la natura e l’ambiente circostante. Non lasciate rifiuti, rispettate i sentieri segnalati e evitate di disturbare la fauna selvatica.
  4. Guida o Tour Naturalistico: Se volete approfondire la conoscenza della flora e della fauna della riserva, potete optare per una guida o un tour naturalistico, che vi aiuterà a scoprire segreti nascosti e curiosità.
  5. Fotocamera o Binocolo: Per catturare al meglio la bellezza del luogo, portate con voi una fotocamera per scattare foto o un binocolo per osservare gli uccelli e gli ambienti circostanti.

Seguendo questa guida turistica, sarete pronti per vivere un’esperienza indimenticabile alla Riserva Naturale di Punta Aderci. Godetevi la sua bellezza incontaminata, immergetevi nella natura e lasciatevi conquistare dalla sua magia. Buon viaggio!

Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Itinerario in Abruzzo. Un borgo per “tornare bambini”, una fragorosa cascata e un bellissimo lago d’altura

Next Post

Giardino di Ninfa. Ecco le prossime aperture e le date di “Ninfa di Sera”

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Montagna

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

15 Maggio 2025
Caramanico Terme

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

15 Maggio 2025
soggiorno maiella
Turisti si informano

“Quest’estate vorremmo passare una settimana in Abruzzo (prima di ferragosto), precisamente zona Maiella. Abbiamo visto dei luoghi da visitare…”

15 Maggio 2025
Sentiero Coleman
A piedi

Alla scoperta del Sentiero Coleman: tutte le 6 tappe di un viaggio tra natura, arte e spiritualità nel cuore del Lazio

15 Maggio 2025
Nemi
Giugno

Lazio a Giugno: 3 luoghi per un viaggio tranquillo tra natura, borghi e sapori autentici

15 Maggio 2025
Dove si trova e come visitare il Lago di Braies_ Bicicletta, a Piedi, Auto, Bus navetta e consigli u
Maggio

9 Posti da visitare in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige a Maggio 2025 tra laghi smeraldini, giardini profumati e castelli da favola

15 Maggio 2025
Next Post

Giardino di Ninfa. Ecco le prossime aperture e le date di "Ninfa di Sera"

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Foto dei Lettori

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.