Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 13 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Roma. Amatriciana & Carbonara Festival, ecco le date

by Redazione
10 Maggio 2023
in Eventi, Italia, Lazio, Roma
Roma. Amatriciana & Carbonara Festival, ecco le date
ADVERTISEMENT

Nelle settimane dedicate alla pasta e all’olio, Eataly Roma organizza l’ Amatriciana & Carbonara Festival dal 12 al 14 maggio e dal 19 al 21 maggio: un doppio weekend per celebrare due pilastri della cucina laziale.
 
Piatti tradizionali e rivisitazioni contemporanee, corsi e showcooking accoglieranno tutti coloro che prenderanno parte all’Amatriciana & Carbonara Festival, che si svolgerà al terzo piano del punto vendita romano.
 
Da Ercoli 1928 si potranno assaggiare i Maccheroncini freschi all’amatriciana e le Mezze maniche rigate fresche alla carbonara; Flavio al Velavevodetto cucinerà i Rigatoni alla carbonara; Pastificio Secondi farà i Ravioli ripieni di ricotta con salsa all’amatriciana e pecorino alle vinacce, i Ravioli ripieni di cacio e ovo con guanciale croccante e la Mattonella di lasagna fritta all’amatriciana.
 
Polpetta Gluten Free preparerà gli Spaghettoni freschi all’amatriciana con guanciale, polpettine di pancetta e pecorino e la Polpetta di pollo alla carbonara con tuorlo d’uovo, guanciale, pecorino e pepe. Da provare, in versione dolce, le polpette di torta caprese con crema inglese, arancia disidratata, farina di cocco e pepe Sichuan.
 
Burger carbonara e Polpette di manzo all’amatriciana si potranno assaporare da Sant’Alberto; le Frittatine di pasta all’amatriciana e alla carbonara saranno al centro della proposta di Renato Ruggiero e i Maritozzi all’amatriciana e alla carbonara saranno alcune delle specialità di Bottega Ioli & Matteucci. Da bere una selezione delle birre artigianali di Oxiana e le proposte beverage del Bar di Eataly.
 
Per approfondire la conoscenza sulla pasta, il Festival prevede la partecipazione a una serie di corsi pratici:  giovedì 11 maggio si terrà “La pasta fresca: speciale cucina romana” con la chef Alessandra Mariani; sabato 13 maggio sarà realizzata la lezione sulle “Sfumature di carbonara” in collaborazione con Slow Food; venerdì 19 maggio, con la chef Alessandra Mariani,  si tratterà il tema “La cucina romana: i primi”.
 
Anche i più piccoli potranno cimentarsi nei laboratori di pasta dell’Animazione Bambini Roma, i Colori del Sorriso che si terranno domenica 14 maggio, dalle 12.00 alle 16.00 e domenica 21 maggio, dalle 12.00 alle 16.00, a cura dell’Associazione Arcoiris.
 
Gli showcooking con celebri personaggi
Ad arricchire il programma dell’Amatriciana & Carbonara Festival gli speciali showcooking, a ingresso libero, tenuti da famosi ospiti, presso il Tavolo dei 10 Fortunati. Si partirà sabato 13 maggio alle ore 20.00 con Il re della Carbonara: l’oste Flavio De Maio, conosciuto come Flavio al Velavevodetto, spiegherà quali sono i passaggi fondamentali per realizzare la ricetta tradizionale della carbonara.
 
Domenica 14 maggio, alle ore 19.00, il celebre chef del web Luca Pappagallo, uno dei principali punti di riferimento della cucina in Italia, preparerà in diretta la sua versione di Amatriciana e Carbonara “sbagliate” e a seguire ci sarà la presentazione e il firmacopie del libro “Tutti i sapori di casa Pappagallo” (ed. Vallardi).
 
Venerdì 19 maggio, alle ore 19.00, la food influencer Stella Menna, conosciuta come @unastellaincucina, appassionerà i presenti con i suoi Bonbon di pecorino in versione amatriciana e carbonara.
 
Sabato 20 maggio, alle ore 20.00, il giovane napoletano Renato Ruggiero, vincitore del premio “Miglior Frittatina 2019/2020” della Guida 50 Top Pizza, durante lo showcooking ‘La frittatina alla carbonara’ svelerà tutti i segreti per realizzare una frittura a regola d’arte.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Turisti raccontano. Certosa di Trisulti a Collepardo, il fascino e la bellezza senza tempo

Next Post

Foto dei Lettori. La Bellezza selvaggia della Spiaggia dei Libertini a Vasto

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Ascoli Piceno

A maggio visita guidata gratuita al Museo dell’arte ceramica di Ascoli Piceno

13 Maggio 2025
maggiolata raiano 2025 0
Feste e Sagre

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

13 Maggio 2025
Turisti si informano

“Vorrei trascorrere per la prima settimana di agosto con un bambino di 4 anni alcuni giorni in Abruzzo tra mare e montagna…”

13 Maggio 2025
Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia
Costa dei Trabocchi

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

12 Maggio 2025
Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
Next Post
Spiaggia libertini a Vasto

Foto dei Lettori. La Bellezza selvaggia della Spiaggia dei Libertini a Vasto

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.