Dal 31 maggio al 2 giugno 2024 a Raiano, in provincia de L’Aquila, torna l’appuntamento con La Maggiolata – Sagra delle ciliegie, organizzata dall’associazione culturale Raiano Eventi, in collaborazione con il Comune di Raiano e giunta quest’anno alla sua 67° edizione.
Una manifestazione tra le più antiche della Regione, che affonda le proprie radici nella migliore tradizione culturale folkloristica dell’Abruzzo e, che ha saputo sempre rinnovarsi e proporre qualcosa di nuovo, come la notte rosso ciliegia, la notte per eccellenza dell’estate in Valle Peligna.
Quest’anno, oltre agli stand e mercatini dove si potranno assaggiare ciliegie in tutti i modi, ci sarà anche la premiazione del 1° Concorso Ratafià Amatoriale. Non mancheranno musica e intrattenimento per allietare le serate. Si comincerà il 31, alle 22 in piazza Postiglione, con il recital di Gianluca Impastato.
Programma della Sagra delle Ciliegie a Raiano 2024
Sabato 1 giugno. Guestdj in console, Renèe La Bulgara insieme a Carmine Di Pietro e Alex Di Felice. Gli stand gastronomici e gli spettacoli degli artisti di strada ti accoglieranno fin dalle prime ore, mentre alle ore 22 inizia lo show Revival con Forever90.
Domenica 2 giugno, dalle ore 21, con Orchestra Popolare del Saltarello ti porteremo in un viaggio musicale unico. Unisciti a noi e goditi le vibranti note del saltarello abruzzese e la coinvolgente pizzica salentina.
Attività correlate: Sabato 1 giugno 𝗖𝗔𝗠𝗠𝗜𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗧𝗥𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗘 𝗧𝗥𝗔𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 presso la 𝗥𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗚𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗲𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗼
𝗥𝗮𝗶𝗮𝗻𝗼 – (𝗔𝗤) 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 e 𝗣𝗮𝗿𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟲:𝟬𝟬. In occasione della 67^Sagra delle ciliegie, festa molto popolare tra le più antiche della nostra Regione, che affonda le proprie radici nella migliore tradizione culturale folkloristica dell’Abruzzo, faremo un breve viaggio che ci porterà alla scoperta di Raiano attraverso le peculiarità naturalistiche, storiche e tradizioni su cui verteva l’economia del paese.
Discussion about this post