Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 10 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Sagre nel Lazio. Ecco tutte quelle a cui partecipare a Luglio

by Redazione
8 Maggio 2022
in Eventi, Feste e Sagre, Italia
Sagre in Lazio

Photo Alessio Damato, CC BY-SA 3.0

ADVERTISEMENT

Di seguito le sagre nel Lazio che si svolgono il mese di luglio. Questi appuntamenti sono occasioni uniche per conoscere e gustare prodotti tipici del territorio oltre che per visitare borghi autentici di questa regione e in questo periodo dell’anno.

Di seguito non troverai le date precise perché sono elencate le sagre che solitamente vengono organizzate e le cui date cambiano di anno in anno, alcune di esse potrebbero essere anche non più organizzate. Quindi ti consigliamo di verificare direttamente sul nostro sito, su quello delle relative pro loco o dei comuni di riferimento.

Sagre durante il mese di Luglio

  • Sagra della lumaca a Foglia (RI)
  • Sagra della pizza a Ausonia (FR)
  • Sagra degli gnocchetti alla coda di soreca a Palestrina (RM)
  • Sagra delle lumache a Foglia (RI)
  • Sagra degli Gnocchi a Bomarzo (VT)
  • Festa patronale di Sant’Agata a Prossedi (LT)
  • Sagra della frittella a Paliano (FR)
  • Torrita sotto le stelle a Torrita Tiberina (RM)
  • 32^ Sagra della Panzanella a Monterotondo (RM)
  • Sagra delle stroppe a Castelnuovo di Porto (RM)
  • Sagra della cozza a Anzio (RM)
  • Sagra delle regne a Minturno (LT)
  • Festa M. C. L. a Ponzano Romano (RM)
  • Calici di Stelle a Serrone (FR)
  • Festa Patronale S.Sinforosa a Bagni di Tivoli (RM)
  • Sagra del cinghiale & i sentieri dell’allume a Allumiere (RM)
  • Sagra dell’olio d’oliva e della pizzafritta a Monteflavio (RM)
  • Borgo in sagra a Borgo Velino (RI)
  • Sagra del cinghiale a Castel San Pietro Romano (RM)
  • VI Sagra del Cinghiale e dei prodotti tipici dei Monti Prenestini a Castel San Pietro Romano (RM)
  • Calici di Stelle a Piglio (FR)
  • Sagra della Salsiccia e della ventresca Tolfetana a Tolfa (RM)
  • Sagra dell’acquacotta a km 0 a Oriolo Romano (VT)
  • Sagra del melone a Pescia Romana (VT)
  • Sagra degli gnocchi ‘ncati a Ciciliano (RM)
  • Sagra della bistecca tolfetana a Tolfa (RM)
  • Festa Estate Insieme Patronale Campo di Carne a Aprilia (LT)
  • Sagra delle fettuccine a Filacciano (RM)
  • AFFILando il Gusto Terre Del Cesanese a Affile (RM)
  • Sagra del fungo porcino a Collegiove (RI)
  • Festa della birra a Palombara Sabina (RM)
  • Valcanneto Summer 2015 VI Sagra dell’Arrosticino a Cerveteri (RM)
  • Festa della Bistecca a Montefiascone (VT)
  • Sagra del tartufo a Nerola (RM)
  • Sagra dell’arrosticino a Cerveteri (RM)
  • Sagra delle Pesche a CARCHITTI a Palestrina (RM)
  • Sagra del Lombrichello – Antica Contrada Stigliano a Canale Montenaro (RM)
  • Sagra dei colli a Ceccano (FR)
  • Sagra della tipica pizza fritta Cannetana a Fara Sabina (RI)
  • Festa dei cacciatori a Nazzano (RM)
  • Il cammino dell’arte e del gusto a Cantalice (RI)
  • Cantine aperte a Collepardo (FR)
  • Sagra degli Gnocchi’ncati a Ciciliano (RM)
  • Sagra del fallacciano a Bellegra (RM)
  • Sagra dei trainanti al sugo di pecora a Cassino (FR)
  • Sagra della frittella a Roiate (RM)
  • Sagra degl’ mazzuttegl’ (gnocchi) a Esperia (FR)
  • “DiVino Etrusco” a Tarquinia (VT)
  • Sagra delle stracciose a Nerola (RM)
  • Sagra antica cucina blerana a Blera (VT)
  • Sagra del pesce a Nazzano (RM)
  • Sagra del Fregnaccio a Anguillara Sabazia (RM)
  • Fiera del Vino a Montefiascone (VT)
  • Sagra del pesce a Nazzano (RM)
  • Sagra del tartufo a Petrella Salto (RI)

A questa pagina tutte le sagre in Lazio durante tutto l’anno e qui, tutte le sagre in Italia che ti consigliamo di visitare.

Facci sapere se ne abbiamo dimenticata qualcuna, saremo felici di aggiungerla alla lista.

ADVERTISEMENT
Previous Post

Sagre nel Lazio. Ecco tutte quelle a cui partecipare a Agosto

Next Post

Sagre nel Lazio. Ecco tutte quelle a cui partecipare a Settembre

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
Sagre in Lazio

Sagre nel Lazio. Ecco tutte quelle a cui partecipare a Settembre

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.