Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre ed eventi gastronomici che animano borghi e città nei dintorni di Roma. Dai carciofi agli asparagi, passando per il cioccolato e lo street food, questo mese è un’occasione perfetta per scoprire tradizioni culinarie locali e vivere esperienze autentiche.
Ecco le sagre da non perdere nel mese di aprile 2025
Festa del Cioccolato Artigianale a Terracina
4-6 aprile
Un paradiso per i più golosi: Piazza Garibaldi, nel cuore di Terracina, ospita per la prima volta il Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali. Maestri cioccolatieri da tutta Italia porteranno in scena le loro migliori creazioni: praline, gianduiotti con frutta secca del Sud, cremini speziati e tante altre delizie che conquisteranno ogni palato.
Favole di Gusto a Gaeta
4-6 aprile
Nel suggestivo scenario del Lungomare Caboto, il villaggio Street Food targato TTS Food trasformerà Gaeta in una festa di sapori e cultura. Tra artisti di strada, spettacoli e mercatini, si potranno gustare specialità locali come la celebre Tiella di Gaeta e molte altre prelibatezze. Un evento da vivere con tutti i sensi.
Sagra dell’Asparago Selvatico a Santopadre
6 aprile
A Santopadre (FR), la natura si fonde con la tradizione. La sagra propone un menu rustico e autentico: pizzelle santopadresi, maltagliati con asparagi e pancetta, e il caratteristico “asparollo”. Non mancano passeggiate naturalistiche, mercatini e un raduno di auto sportive per un’esperienza completa.
Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli
11-13 aprile
Torna per la 72esima edizione uno degli appuntamenti più amati della primavera laziale. A Ladispoli si celebra il carciofo romanesco con piatti tradizionali, specialità regionali nella “Piazza dei Sapori”, spettacoli musicali, mostre, artigianato e tanto divertimento per tutta la famiglia.
Sagra del Carciofo a Sezze
12-13 aprile
Anche a Sezze, in provincia di Latina, il carciofo è protagonista assoluto. La 53esima edizione della sagra anima il centro con stand gastronomici, esposizioni e manifestazioni che celebrano uno dei prodotti più apprezzati della cucina locale. Un’occasione perfetta per esplorare i sapori tipici in un’atmosfera di festa.
Festa di Primavera ad Arsoli
25 aprile
Nel cuore dell’alta valle dell’Aniene, Arsoli festeggia la sua 29esima Festa di Primavera. Un tuffo nelle antiche tradizioni contadine, tra arte, musica, cultura e sapori genuini. Gli stand enogastronomici propongono piatti del territorio, mentre il borgo si anima con eventi e attività per grandi e piccoli.
Aprile nel Lazio è un mese tutto da gustare. Non ti resta che scegliere la tua sagra preferita… o provarle tutte!
Discussion about this post