Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 15 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Sardegna, una vacanza tra spiagge coralline e natura incontaminata: l’esperienza in catamarano

by Redazione
20 Marzo 2023
in Cosa visitare, Italia, Sardegna, Spiagge
sardegna catamarano

Porto Madonna, Sardegna. Photo Matteo Gabrieli - shutterstock.com (enit.it)

ADVERTISEMENT

Se il vostro sogno è una vacanza in barca a vela, non potete perdere l’occasione di noleggiare un catamarano in Sardegna e vivere un’esperienza unica. Una vacanza in catamarano in Sardegna può essere un’esperienza indimenticabile. La Sardegna è una delle isole più incantevole del Mediterraneo, caratterizzata da acque cristalline, spiagge bianche e una natura selvaggia e incontaminata. Iniziando la vostra vacanza in catamarano, è possibile noleggiare una barca e partire alla scoperta della costa sarda, con la possibilità di visitare alcune delle isole più famose della zona, l’isola di Caprera, l’Isola d’Elba e l’arcipelago di La Maddalena.

Cosa fare in vacanza su un catamarano in Sardegna

Con una vacanza in catamarano si può navigare lungo la costa e fermarsi in baie appartate per fare il bagno o fare snorkeling, pescare, fare altri sport acquatici oppure visitare antichi siti archeologici, come la città nuragica di Barumini o le rovine romane di Tharros. Durante la navigazione, si possono gustare le specialità locali a base di pesce e frutti di mare, accompagnate da eccellenti vini e liquori locali, prodotti con le erbe del territorio sardo. Inoltre, molto affascinanti sono i tramonti sardi: i viaggiatori potranno ammirare dal loro catamarano uno spettacolo unico che lascerà sicuramente un segno indelebile nella loro memoria. 

Dove noleggiare catamarani in Sardegna

Una vasta scelta in fatto di noleggio catamarano in Sardegna è possibile tramite portali online specializzati come quello di GlobeSailor. Chi sceglie quest’isola come punto di partenza può optare per Poltu Quatu o da Cannigione, una incontaminata località in provincia di Sassari. Partendo da Cannigione si potrà fare una minicrociera all inclusive e godere delle bellezze delle isole Lavezzi con i meravigliosi fondali corallini o della famosa spiaggia rosa di Budelli. Invece, partendo da Olbia, si potranno visitare le diverse spiagge della rinomata Costa Smeralda, la suggestiva città di Bonifacio e l’arcipelago della Maddalena. Tappe obbligate per chi noleggia un catamarano in Sardegna sono le città di Olbia, Alghero e Cagliari. Qui, oltre a respirare le atmosfere tipiche della Sardegna di un tempo, è possibile anche assaporare i piatti della tradizione, come i culurgiones di patate o l’”oro di Sardegna”, ovvero la bottarga.

Tipologie di catamarano da noleggiare in Sardegna

Dai vari porti sardi è possibile usufruire di una vasta gamma di tipologie di catamarani: dal Lagoon al Fountaigne Pajot. I costi variano a seconda delle tipologie di servizio che si richiedono e dal periodo di noleggio. I prezzi si aggirano a partire dai 3000 euro fino a raggiungere i 20mila euro. In alcuni casi, quando si parla di servizi extralusso, i costi possono lievitare anche di molto.   

Consigli utili per chi noleggia un catamarano

È necessario sapere che il noleggio di un catamarano non può essere fatto con superficialità. Bisogna tenere presente che sia per noleggiare una barca che per guidarla, è necessario avere un’esperienza di navigazione adeguata e una patente nautica, la quale deve essere di tipo B per il catamarano. In alternativa, è possibile optare per un’esperienza guidata con uno skipper esperto, che vi condurrà in modo sicuro e sarà anche in grado di mostrare le migliori attrazioni della zona.

Foto Matteo Gabrieli – shutterstock.com

ADVERTISEMENT
Previous Post

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

Next Post

Hai già visitato le Grotte di Falvaterra e il loro spettacolo surreale?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Abruzzo

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

15 Maggio 2025
Italia

Genzano di Roma: l’Infiorata 2025 ecco le date, un tappeto di fede e bellezza effimera

15 Maggio 2025
Montagna

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

15 Maggio 2025
Caramanico Terme

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

15 Maggio 2025
Cascate delle Casarena
Cascate

Le cascate e laghetti delle Casarena a Cineto Romano: un’incanto tra le acque e il verde selvaggio

15 Maggio 2025
soggiorno maiella
Turisti si informano

“Quest’estate vorremmo passare una settimana in Abruzzo (prima di ferragosto), precisamente zona Maiella. Abbiamo visto dei luoghi da visitare…”

15 Maggio 2025
Next Post
Grotte di Falvaterra

Hai già visitato le Grotte di Falvaterra e il loro spettacolo surreale?

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Foto dei Lettori

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.