La nostra rubrica “Turisti si informano” ti fa conoscere le richieste più diffuse che i lettori scrivono sui nostri gruppi ufficiali: Viaggiando Italia, Viaggiando Lazio e Viaggiando Abruzzo. Dopo la richiesta potrai anche conoscere quello che gli altri lettori stanno consigliando, sperando che i consigli siano utili anche a te.
Richiesta di Maria Cristina
Ciao sto per organizzare una settimana in Abruzzo in estate vorrei fare 3 gg all’interno e 4 sul mare , mi consigliate dove alloggiare e mangiare con un itinerario non troppo impegnativo ( preferisco vedere poche cose ma bene e con calma e nel caso ritornare). Grazie dei consigli
Alcune risposte dei lettori
- Capestrano in provincia di L’Aquila. La base ideale per scoprire la Valle del Tirino, la famosa Rocca Calascio e la piana di Campo Imperatore. Io ho un B&B, nel caso le invio info in privato. Buona scoperta
- Salve,venite a Castelvecchio Calvisio -Aq- siamo vicino a Rocca Calascio,S. Stefano di Sessanio e Campo Imperatore….
- Rispetto ai tuoi desideri di viaggio e prenotando per tempo sono le tempistiche adatte per vivere appieno le bellezze di Scanno, Gole del Sagittario, Alfedena ed Opi nella parte in montagna; Costa dei Trabocchi ( San Vito, Fossacesia ,Vasto Marina )
- Ciao, per l interno potreste alloggiare alla “villetta sul Mavone”ai piedi del Gran Sasso.
- Eremo di san Domenico e Scanno meritano , Sulmona patria dei confetti, Tortoreto intorno ci sono vari borghetti …
- L’eremo di san Bartolomeo, l’eremo di Celestino V,scanno il sentiero del cuore, Sulmona se ha bisogno di alloggiare mi può contattare
- Spiagge selvaggie: a sud Punta Aderci e a Nord Riserva del Borsacchio, spiaggie attrezzate a Sud Vasto a Nord Tortoreto Giulianova Pineto, la costa dei trabocchi con bici a noleggio e mi fermerei ogni tanto a fare un tuffo. Montagna: Campo Imperatore, borghi fra i borghi più belli d’Italia Castel del Monte, Pescocostanzo, Pescasseroli, Scanno, Prati di Tivo, borgo Pietracamela e tanto altro…
- Arrivando da su, campo imperatore da vado di sole fino all’osservatorio, poi castello di roccacalascio si fanno in tranquillità in giornata.
- Majella e majelletta, paesaggi unici dalle montagne più alte alle valli più suggestive, dal Gargano al Conero, la camminata è tranquilla, sicura, senza grandi pendenze. Se nn si cammina la vista c’è lo stesso si può andare a Guardiagrele, borgo bellissimo con viste uniche.
- Un giorno, da lì, all’eremo di santo spirito a Majellaanche quello unico, suggestivo e rappresentativo e san bartolomeo.
- Al mare farei mezza giornata in spiaggia e mezza nei borghi, Ortona e Vasto, una pedalata sulla ciclopedonale da San Vito a Fossacesia sulla costa dei trabocchi.
Qui puoi leggere i consigli dei lettori a proposito di questa richiesta.
Discussion about this post