Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 12 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Subiaco: sulla via dell’Unesco? Rai 2 ci guida alla scoperta dei Monasteri Millenari

by Redazione
1 Marzo 2024
in Italia, Lazio, Subiaco
Itinerario per tutti. Subiaco, Ponte Medievale, Sacro Speco e Laghetto di San Benedetto

Photo Roberto De Ficis / Tutti i diritti riservati

ADVERTISEMENT

Subiaco riceverà il riconoscimento Unesco? Nel panorama televisivo italiano, Rai 2 ha recentemente offerto ai suoi telespettatori un affascinante viaggio alla scoperta della cittadina di Subiaco, nel Lazio, incastonata tra le verdi colline della provincia romana.

Il servizio televisivo è stato dedicato alla candidatura di Subiaco come sito UNESCO dei suoi monasteri, un riconoscimento che potrebbe portare a una maggiore visibilità e tutela di questo patrimonio storico e culturale unico.

Subiaco: una perla nei Monti Simbruini

Situata a circa 70 chilometri a est di Roma, Subiaco è una gemma nascosta nei Monti Simbruini. La sua storia affonda le radici nell’antichità, ma è notevolmente segnata dalla presenza di monasteri che risalgono al Medioevo. Questi monasteri, disseminati sulle pendici dei monti circostanti, testimoniano la fede, la cultura e l’arte di epoche passate.

Il Progetto UNESCO e l’importanza della candidatura

Il servizio televisivo trasmesso su Rai 2 ha posto l’attenzione sulla candidatura di Subiaco come sito UNESCO. Questo riconoscimento rappresenterebbe un passo significativo per la conservazione e la promozione del ricco patrimonio di questa cittadina. L’Unesco, con la sua autorità globale, potrebbe contribuire a preservare i monasteri di Subiaco per le generazioni future, garantendo loro un posto di rilievo nella storia mondiale e aprendo le porte al turismo culturale.

La bellezza dei monasteri di Subiaco

Il servizio televisivo ha offerto una panoramica suggestiva dei monasteri di Subiaco. Dai chiostri intessuti di silenzio alla maestosità delle chiese, i telespettatori sono stati guidati attraverso un viaggio visivo tra le pietre millenarie di questi luoghi sacri. Le interviste con esperti locali e storici hanno fornito approfondimenti sulla vita monastica passata e presente, contribuendo a creare un ritratto completo di Subiaco.

L’impatto culturale ed economico della candidatura

La candidatura di Subiaco come sito UNESCO non avrà solo un impatto culturale, ma anche economico. L’attenzione mediatica generata da questo riconoscimento potrebbe attirare un maggiore flusso di turisti interessati alla storia e alla spiritualità di Subiaco. Questo afflusso di visitatori potrebbe portare a un miglioramento delle infrastrutture locali e a nuove opportunità per le attività commerciali.

Subiaco, un tesoro da proteggere

Il servizio televisivo trasmesso su Rai 2 ha fatto luce su Subiaco, presentando al pubblico la bellezza dei suoi monasteri e la ricchezza della sua storia. La candidatura come sito UNESCO rappresenta una chance unica per questa cittadina di affermarsi come patrimonio mondiale, garantendo la protezione e la valorizzazione dei suoi tesori culturali. Subiaco potrebbe diventare un esempio di come la collaborazione tra istituzioni locali e organizzazioni internazionali possa preservare il passato per il bene delle generazioni future.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

3 Itinerari in Abruzzo che potresti fare durante la tua prossima gita / Punt. 44

Next Post

Le 3 Spiagge in Puglia che ti consigliamo di visitare questo anno / 24.1

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Next Post
Spiaggia di Punta Rossa

Le 3 Spiagge in Puglia che ti consigliamo di visitare questo anno / 24.1

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.