Abruzzo. Campo Imperatore. La natura ci insegna l’amore materno
La natura è sempre una buona maestra e ci ricorda quelle che sono le regole fondamentali con cui si muove il Creato. Abbiamo visto in altri post, l'amore e la ...
Read moreDetailsLa natura è sempre una buona maestra e ci ricorda quelle che sono le regole fondamentali con cui si muove il Creato. Abbiamo visto in altri post, l'amore e la ...
Read moreDetailsForse uno dei simboli più conosciuti dell'Abruzzo. Anche perché impersonifica l'anima degli abruzzesi, ovvero il loro essere forti e gentili. In questa foto scattata da Paolo Silvestri un esemplare di ...
Read moreDetailsIl rifugio Duca degli Abruzzi si trova ad un’altitudine di 2 388 m s.l.m., all'interno del massiccio appenninico-centrale del Gran Sasso d'Italia, proprio sulla cresta del Monte Portella, e ricade ...
Read moreDetailsPubblichiamo con piacere una foto di Roberto De Ficis (segui la sua pagina) che lui stesso descrive così: "L'ultima volta che siamo stati qui era tutta un distesa di neve ...
Read moreDetailsNon poteva mancare di certo una fotografia che raccontasse la notte di San Lorenzo - quella famosa delle stelle cadenti - nel meraviglioso scenario di Campo Imperatore. In questa foto ...
Read moreDetailsGran Sasso e Campo Imperatore, paesaggi sconfinati dove la libertà la fa da padrone. In questa foto inviata da Lyon Corso, vediamo una grande mandria di cavalli che lenti si ...
Read moreDetailsCi sono luoghi in cui capisci che è la natura che governa tutto e l'uomo è solamente un piccolo ospite. Tra questi posti di certo c'é Campo Imperatore col Gean ...
Read moreDetailsPubblichiamo con piacere una nuova foto di Daniela Di Ferdinando che ci mostra come i paesaggi montani di Campo Imperatore possano cambiare da stagione a stagione. Abbiamo visto tante foto ...
Read moreDetailsCondividiamo un nuovo scatto che il fotografo Lyon Corso ha inviato sul gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) che racconta uno dei tanti tramonti mozzafiato che puoi ammirare a Campo Imperatore ...
Read moreDetailsIl lago Pietranzoni, ai piedi del Corno Grande del Gran Sasso d'Italia é uno degli scorci più belli di Campo Imperatore e di tutto l'Abruzzo. In questa foto inviata da ...
Read moreDetailsCon l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...
Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...
La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...
Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...
San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...
La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...
Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...
La provincia di Terni è una meta ideale per gli amanti della buona cucina, dove la tradizione umbra si fonde...
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...
Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...
Incastonato tra le dolci colline toscane, Gello Biscardo è uno di quei borghi che sembrano usciti direttamente da una cartolina...
Nel cuore della Tuscia viterbese, incastonato tra colline rigogliose e paesaggi da cartolina, sorge Vignanello, il borgo che avrà l’onore...
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...
Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...
Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...
Il borgo di Scanno, incastonato tra le montagne dell'Abruzzo, è un autentico scrigno di tesori artistici che si svelano in...
La brezza salmastra dell’Adriatico ti accoglie appena metti piede nel sentiero sterrato che conduce alla scogliera di Punta Aderci. L’aria...
Un uomo, solo in silenzio, contempla l’alba che sorge sul mare come un segreto svelato piano. Di fronte a lui,...
In uno scatto che trasuda silenzio e spiritualità, il fotografo Marino Baroncini ci regala un’intensa visione del Santuario di San...
In uno scatto potente e delicato, Lyon Corso ci regala un'immagine che parla direttamente al cuore: un campo di papaveri...