Abruzzo. Cervi in libertà nel Parco Naturale Sirente Velino
Cervi nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Ieri sera ho incontrato la libertà della natura nei gesti di una madre verso i suoi figli.
Read moreDetailsCervi nel Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Ieri sera ho incontrato la libertà della natura nei gesti di una madre verso i suoi figli.
Read moreDetailsLa mattina del 16 agosto 1960 Ettore Verì e Cesare Annecchini si trovarono davanti uno spettacolo incredibile. Il mare era calmo, senza vento e il sole splendeva in cielo. I due ...
Read moreDetailsDelfini nuotano felici nelle acque di Fossacesia Marina in direzione del Trabocco Punta Rocciosa.
Read moreDetailsIl 15, 16 e 17 settembre 2017 per l'anniversario dei 120 anni della ferrovia Sulmona - Isernia Tre giorni di viaggi in treno storico e iniziative straordinarie per l'importante anniversario ...
Read moreDetailsUna foto che racconta l'incontro ravvicinato di Bruno Barbieri con gli arrosticini Il famoso chef bolognese Bruno Barbieri si è cimentato con la fornacella e con la cottura dei famosi ...
Read moreDetailsScanno è un comune italiano di 1 883 abitanti situato in provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Il territorio comunale, circondato dai Monti Marsicani, è in parte compreso entro i confini del ...
Read moreDetails"È un cibo antico quello che presentiamo del tempo in cui, dopo la lunga stagione, i parchi resti della madia finivano per sposarsi in un tripudio di odori, sapori e ...
Read moreDetailsIl Palazzo Sirena è l'emblema della vocazione turistico-balneare di Francavilla al Mare. Fu inaugurato nel 1888 con una grande festa da ballo; ne scrisse la cronaca per "La Tribuna" di ...
Read moreDetailsLe Grotte di Stiffe sono, tecnicamente parlando, una risorgenza, cioè il punto in cui un fiume torna alla luce dopo un tratto sotterraneo. Nel caso di Stiffe questo punto è ...
Read moreDetailsPescasseroli è il centro più importante del Parco Nazionale d'Abruzzo. E' situato nell'alta valle del fiume Sangro, all'estremità settentrionale di una vasta conca, circondata da montagne bellissime e da immensi boschi centenari in una ...
Read moreDetailsDal 16 al 18 maggio 2025, la frazione di Carchitti, nel comune di Palestrina (RM), ospiterà la 45ª edizione della...
Nel cuore dei Castelli Romani, il pittoresco borgo di Nemi si prepara a festeggiare un traguardo storico: la 100ª edizione...
Dal 30 maggio all'8 giugno 2025 (30 e 31 maggio e 1, 2, 6, 7 e 8 Giugno 2025), Palombara...
Nel cuore della Tuscia viterbese, il pittoresco borgo medievale di Celleno si prepara ad accogliere la XXXVIII edizione della Festa...
Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...
San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...
La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...
Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...
Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...
C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...
Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...
Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...
C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...
Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...
Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...
VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...
Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...
Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...
C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...