Laghi Abruzzo, ecco i 5 più belli da visitare
Abruzzo e laghi sono un connubio che attrae sempre più turisti in visita. In questo breve articolo ti raccontiamo a riguarda alcuni laghi in Abruzzo più belli che potresti visitare ...
Read moreDetailsAbruzzo e laghi sono un connubio che attrae sempre più turisti in visita. In questo breve articolo ti raccontiamo a riguarda alcuni laghi in Abruzzo più belli che potresti visitare ...
Read moreDetailsIl volo di un drone ci accompagna alla scoperta del Lago di Scanno, il Lago di San Domenico e le Gole del Sagittario. Buona visione!
Read moreDetailsIl nome Introdacqua deriva dal latino inter aquas, ossia “dentro le acque”, a significare l’abbondanza di sorgenti nel territorio. La storia IX sec., la grande disponibilità di acque utili per ...
Read moreDetailsIl Parco Nazionale della Majella è uno dei parchi con la maggiore biodiversità floristica d’Europa. La sua flora conta circa 1/3 delle specie presenti in Italia di cui alcune esclusive. ...
Read moreDetailsL'origine di questo dolce e' da collocarsi intorno ai primi anni del novecento La zona di produzione tipica del bocconotto e' quella del comune di Castel Frentano, anche se la ...
Read moreDetailsUn nuovo meraviglioso video in HD racconta la Riserva Naturale di Punta Aderci firmato da un nostro lettore Fabio Aru Artemio. Complimenti davvero!
Read moreDetailsll Museo è ospitato in una villa ottocentesca in stile eclettico sita nel cuore di Pescara, di fronte alla centralissima Piazza della Rinascita. Al suo interno è custodita la Collezione ...
Read moreDetailsItinerario n° 63 Partenza Lago Racollo (1573 m) Tempo di percorrenza: Da 1.30 a 2 ore Difficoltà: T - Turistico Dislivello: Da 90 a 190 mt Segnavia: segnato (bianco-rosso) Periodo ...
Read moreDetailsLa bellezza senza tempo di Roma ospita l’immenso patrimonio artistico e culturale dell’Italia, disseminato nei suoi Borghi. Nasce da un intreccio che offre mille suggestioni la straordinaria mostra-evento che dal ...
Read moreDetailsIl Castello Aragonese di Ortona, edificato nel XV secolo, sorge sul promontorio denominato "La Pizzuta", che cade a strapiombo sul mare, da cui domina l'articolata e suggestiva costa adriatica. Nel ...
Read moreDetailsCon l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...
Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...
La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...
Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...
San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...
La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...
Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...
La provincia di Terni è una meta ideale per gli amanti della buona cucina, dove la tradizione umbra si fonde...
Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...
C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...
Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...
Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...
Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...
Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...
Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...
La brezza salmastra dell’Adriatico ti accoglie appena metti piede nel sentiero sterrato che conduce alla scogliera di Punta Aderci. L’aria...
Un uomo, solo in silenzio, contempla l’alba che sorge sul mare come un segreto svelato piano. Di fronte a lui,...
In uno scatto che trasuda silenzio e spiritualità, il fotografo Marino Baroncini ci regala un’intensa visione del Santuario di San...