Abruzzo. Un tramonto d’inverno al Lago di Bomba
Che poi, chi non è mai stato al lago di Bomba?! Almeno per gli abruzzesi questo non è certo un posto nuovo! Semplice da raggiungere e dotato di diverse strutture ...
Read moreDetailsChe poi, chi non è mai stato al lago di Bomba?! Almeno per gli abruzzesi questo non è certo un posto nuovo! Semplice da raggiungere e dotato di diverse strutture ...
Read moreDetailsÈ il segno distintivo più bello, la traccia ancora visibile, l'elemento segnico carico di fascino dell'epopea pastorale che il borgo per secoli ha vissuto. Quell'universo fatto di spostamenti di greggi ...
Read moreDetailsForse è una delle novità più belle e interessanti del panorama turistico di Abruzzo e Molise. Sapevi dell’esistenza della linea ferroviaria oggi ribattezzata Transiberiana d’Italia? Si tratta di collegamento su ...
Read moreDetailsCome è stato costruito Castel del Monte? E cosa ne ha ispirato la realizzazione? Sono le domande alle quali Giuseppe Fallacara e Ubaldo Occhinegro, docenti del Politecnico di Bari, hanno ...
Read moreDetails“DI CHE GUSTO SEI”, bilancio più che positivo per la quinta edizione. 20mila visitatori per la Fiera Regionale più gustosa d’Abruzzo Pescara, 29 maggio 2017 – Si chiude con bilancio ...
Read moreDetailsSarà davvero interessante l’estate 2017 di Francavilla al Mare grazie a un calendario degli eventi ricco e variegato. Nel programma degli eventi un discorso a parte meritano senza dubbio i tanti concerti ...
Read moreDetailsUnico arcipelago italiano dell'Adriatico, le Tremiti sono costituite da cinque isole (San Domino, la più famosa, San Nicola, centro storico ed amministrativo, Capraia, Cretaccio, Pianosa) e da alcuni scogli di modestissime dimensioni. ...
Read moreDetailsMare cristallino, la magia dei trabocchi, antiche strutture in legno utilizzate per pescare, e natura selvaggia, in un tratto di costa suggestivo e poco conosciuto Il mare d’Abruzzo è limpido, ...
Read moreDetailsEcco un'anteprima del calendario eventi per l'estate 2017 a Vasto. Confermato anche per questo anno il Siren festival (26-30 luglio), un evento dal forte richiamo nazionale ed europeo. Molto probabilmente ...
Read moreDetailsIl Parco Nazionale d’Abruzzo è stato istituito nel 1923 per salvaguardarne le eccezionali caratteristiche naturali e salvare dall’estinzione alcuni animali selvatici. Esteso per 50.000 ettari, si trova nel cuore dell’Appennino centrale, tra Abruzzo, Lazio e Molise e ...
Read moreDetailsCon l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...
Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...
La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...
Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...
Richiesta di Gabriele Buongiorno, chi può aiutarmi X qualche trattoria all'Aquila dove si mangia bene e si spende il giusto?...
Nel cuore del suggestivo borgo di Civitella del Tronto, incastonato tra le montagne abruzzesi e dominato dall’imponente fortezza borbonica, il...
Castel del Monte, incastonato nel Parco Nazionale del Gran Sasso, regala un'esperienza gastronomica autentica e immersiva, dove la cucina tradizionale...
A San Felice Circeo, l’esperienza gastronomica si fonde con la bellezza del litorale: i ristoranti affacciati sulla spiaggia regalano momenti...
Nel cuore della Tuscia viterbese, incastonato tra colline rigogliose e paesaggi da cartolina, sorge Vignanello, il borgo che avrà l’onore...
Tra Lazio e Abruzzo si trovano piccoli borghi con pochissimi abitanti, veri gioielli nascosti tra montagne e colline. Questi paesi,...
L'Umbria, conosciuta come il "cuore verde d'Italia", custodisce borghi affascinanti, ricchi di storia e tradizione. Tra questi, tre piccoli comuni...
La Basilicata, una delle regioni più affascinanti e meno conosciute d’Italia, ospita borghi incantevoli che conservano intatta la loro autenticità....
Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...
Il borgo di Scanno, incastonato tra le montagne dell'Abruzzo, è un autentico scrigno di tesori artistici che si svelano in...
La nostra lettrice, Marica Renzetti, ha intrapreso un viaggio affascinante nel cuore dell'Abruzzo, esplorando due gioielli del territorio: l'Abbazia di...
La nostra lettrice, La Sissy, vuole esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che le hanno fornito preziosi consigli per...
La primavera a Voltignolo, nel versante di Carpineto della Nora (PE), è una poesia che sboccia nei colori accesi della...
In questa splendida fotografia di Pino Rosini, lo sguardo viene dolcemente guidato attraverso i rami e le foglie rigogliose di...
Sotto il cielo terso e davanti all'azzurro infinito dell'Adriatico, si staglia maestosa la Amerigo Vespucci, fiera e immobile come un’opera...
Ortona, 4 aprile 2025 – Il porto di Ortona si è risvegliato con uno spettacolo mozzafiato questa mattina, quando il...