Un nuovo meraviglioso video in HD racconta la Riserva Naturale di Punta Aderci
Un nuovo meraviglioso video in HD racconta la Riserva Naturale di Punta Aderci firmato da un nostro lettore Fabio Aru Artemio. Complimenti davvero!
Read moreDetailsUn nuovo meraviglioso video in HD racconta la Riserva Naturale di Punta Aderci firmato da un nostro lettore Fabio Aru Artemio. Complimenti davvero!
Read moreDetailsll Museo è ospitato in una villa ottocentesca in stile eclettico sita nel cuore di Pescara, di fronte alla centralissima Piazza della Rinascita. Al suo interno è custodita la Collezione ...
Read moreDetailsItinerario n° 63 Partenza Lago Racollo (1573 m) Tempo di percorrenza: Da 1.30 a 2 ore Difficoltà: T - Turistico Dislivello: Da 90 a 190 mt Segnavia: segnato (bianco-rosso) Periodo ...
Read moreDetailsLa bellezza senza tempo di Roma ospita l’immenso patrimonio artistico e culturale dell’Italia, disseminato nei suoi Borghi. Nasce da un intreccio che offre mille suggestioni la straordinaria mostra-evento che dal ...
Read moreDetailsIl Castello Aragonese di Ortona, edificato nel XV secolo, sorge sul promontorio denominato "La Pizzuta", che cade a strapiombo sul mare, da cui domina l'articolata e suggestiva costa adriatica. Nel ...
Read moreDetailsUfficializzato questa mattina il calendario degli eventi estivi. Notte Bianca a giugno, Notte Rosa l'8 agosto, il Siren Festival dal 27 al 30 luglio e negozi del centro aperti fino alle ...
Read moreDetailsL'avvistamento è stato fatto dal peschereccio di Corrado Natarelli. Dell'avvistamento è stato informato Stefano Taglioli, Guardia WWF e membro del CSC, che ha avvisato subito le stesso Centro Studi Cetacei. ...
Read moreDetailsGli arrosticini anche chiamati rustell' o arrustell' squisita prelibatezza abruzzese... che ha fatto innamorare tutta Italia! Sono rigorosamente accompagnati da varie fette di pane casereccio con olio extravergine d'oliva (pane 'onde) ...
Read moreDetailsL'Italia vista dal cielo è il titolo di una serie di 14 documentari realizzati da Folco Quilici dal 1966 al 1978. Tali filmati, richiesti, sponsorizzati e finanziati dalla Esso italiana, ...
Read moreDetailsChe poi, chi non è mai stato al lago di Bomba?! Almeno per gli abruzzesi questo non è certo un posto nuovo! Semplice da raggiungere e dotato di diverse strutture ...
Read moreDetailsCon l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...
Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...
La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...
Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...
San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...
La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...
Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...
La provincia di Terni è una meta ideale per gli amanti della buona cucina, dove la tradizione umbra si fonde...
C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...
Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...
Incastonato tra le dolci colline toscane, Gello Biscardo è uno di quei borghi che sembrano usciti direttamente da una cartolina...
Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...
Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...
Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...
Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...
Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...
La brezza salmastra dell’Adriatico ti accoglie appena metti piede nel sentiero sterrato che conduce alla scogliera di Punta Aderci. L’aria...
Un uomo, solo in silenzio, contempla l’alba che sorge sul mare come un segreto svelato piano. Di fronte a lui,...
In uno scatto che trasuda silenzio e spiritualità, il fotografo Marino Baroncini ci regala un’intensa visione del Santuario di San...