Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Tagliacozzo. Le Artiste di Strada vestono a festa gli Alberi del parco. Tutti i nomi e le Opere

by Redazione
29 Ottobre 2022
in Abruzzo, Italia, Tagliacozzo
Tagliacozzo. Le Artiste di Strada vestono a festa gli Alberi del parco. Tutti i nomi e le Opere

Tagliacozzo. Le Artiste di Strada vestono a festa gli Alberi del parco. Tutti i nomi e le Opere

ADVERTISEMENT

I tronchi degli alberi del Parco antistante il Palazzo del Municipio sono stati vestiti a festa, per le prossime ricorrenze dell’inizio del mese di novembre, da un nutrito gruppo di donne che nelle ultime settimane hanno realizzato degli splendidi manufatti in lana, con l’arte della lavorazione a maglia. Fili di lana per intrecciare legami, per dire il rispetto nei confronti della natura che ci circonda e per lanciare un messaggio di concordia, di collaborazione e di unità nella comunità.

L’idea della bella e significativa installazione artistica è stata di Cinzia Franzé che, insieme a Valeria Iannotti, ha coordinato oltre 30 donne, dalle più giovani alle più sagge, nel progetto di rivestire gli alberi con i lavori di lana ai ferri: sciarpe arcobaleno, coperte patchwork, coccinelle e api, simboli dello sport, fiori e tante altre creazioni tutte realizzate con fili multicolori sapientemente intrecciati dalle pazienti e veloci dita di chi fin da bambina ha appreso questa antica arte domestica.

Quella messa in opera dalle “ragazze” tagliacozzesi è un tipo di street art chiamata Urban Knitting che prevede appunto l’utilizzo di filati, lavorazioni a maglia o ad uncinetto impiegati nella decorazione della città in sostituzione a bombolette spray e pittura.

Questa coloratissima tipologia d’arte è conosciuta anche come Yarn Bombing, letteralmente “bombardamento di filati”, e nasce negli Stati Uniti nel 2005, più precisamente in Texas, ad opera di Magda Sayeg, per diventare così una pratica globale, diffondendosi in tutto il mondo.

Il gruppo di “accanite lavoratrici” della lana hanno promesso nuovi “art attack” e la sfida che hanno lanciato è quella di coinvolgere anche gli uomini, ma non nell’allestimento, come è avvenuto in questa prima occasione, ma proprio nell’esecuzione dei lavori a maglia con i ferri.

La riscoperta del lavoro a maglia è di moda, come dimostra la sua diffusione tra alcune star di Hollywood da Julia Roberts a Cameron Diaz, da Sharon Stone a Sarah Jessica Parker che pare si portasse ferri e gomitoli sul set di “Sex and the city”. Il fatto che anche i maschi si siano avvicinati ai “ferri” è la prova che ogni giorno cadono stereotipi e luoghi comuni. Nelle grandi città non è raro imbattersi, magari alla fermata metro o in attesa del tram, in uomini vestiti di tutto punto o ragazzi con la borsa della palestra a tracolla che sferruzzano lavori a maglia col filo di lana. È un ottimo passatempo anti-stress e rilassante.

E mentre l’Amministrazione comunale ha ornato il centro della Città con le rotoballe di paglia a forma di zucche per la gioia dei più piccini, plauso e complimenti sono stati espressi dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio che ha subito appoggiato la bella iniziativa delle artiste di strada: “Un messaggio di bellezza che sposa l’arte umana della lavorazione della lana al rispetto per la natura e all’etica della sostenibilità ambientale. Un grazie di cuore va alle oltre 30 artiste di strada, come hanno voluto denominarsi, che hanno così dato esempio di una comunità solidale e unita e di rispetto per ciò che ci circonda”.

Questi i nomi delle “artiste di strada”: Cinzia Franzé, Valeria Iannotti, Gaetana Acierno, Angela Cirigliano, Luisa Maiolini, Anna Maria Morgante, Laura Caredda, Marcella Mancini, Cristina Giannattasio, Rosina Pozzi, Azzurra De Santis, Nadia Ciucci, Federica Di Clemente, Angela Pellacchy, Laura Montico, Clementina Emili, Maria Masone, Ornella Di Renzo, Anna Maria Camonita, Alessandra Mastroddi, Annalisa Antonini, Anna Maria Morgante, Laura Giorgi, Giuliana Amicucci, Morena Torturo, Meri Crapanzano, Rosella Mastroddi, Maria Concetta Paris, Luisa Vitullo, Mina Cardilli, Luigina De Luca, Piacentina Mattioli, Luciana Cardinale.

Artiste di strada a Tagliacozzo
Artiste di strada a Tagliacozzo
Artiste di strada a Tagliacozzo
Artiste di strada a Tagliacozzo
Artiste di strada a Tagliacozzo
Artiste di strada a Tagliacozzo
Artiste di strada a Tagliacozzo
Artiste di strada a Tagliacozzo
Artiste di strada a Tagliacozzo
Artiste di strada a Tagliacozzo
ADVERTISEMENT
Previous Post

Turisti si informano. Un sentiero non troppo impegnativo per famiglia con bambini e un cane

Next Post

Ostia Antica. Castello di Giulio II: nuova apertura amplata

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
chiesetta che fa ohhh a Roccacaramanico
Turisti si informano

“Sarò a Caramanico terme per visitare la Valle dell’Orfento. Avendo a disposizione altri due giorni, cosa potrei visitare?”

16 Maggio 2025
marta
Marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

16 Maggio 2025
Grotta Gigante
Friuli-Venezia Giulia

Weekend in Friuli Venezia Giulia: Avventura, storia e natura in 48 ore

16 Maggio 2025
Weekend in Puglia 2025
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Puglia 2025: tra trulli, scogliere e grotte millenarie

16 Maggio 2025
Next Post

Ostia Antica. Castello di Giulio II: nuova apertura amplata

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.