Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 24 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Terme Merano. La struttura termale riceve il rinomato marchio di sostenibilità EarthCheck

by Redazione
11 Luglio 2023
in Cosa visitare, Italia, Merano, Terme, Trentino-Alto Adige
terme merano EarthCheck

©KOTTERSTEGER_210520_KOT_1151

ADVERTISEMENT

Terme Merano è la prima struttura termale al mondo a ricevere il rinomato marchio di sostenibilità EarthCheck. L’impatto sull’ambiente diventa così criterio fondamentale per guidare tutte le decisioni, risorse e investimenti. In questo modo Terme Merano conferma il suo ruolo di assoluto rilievo nel settore, con un’offerta sempre più esclusiva per i suoi ospiti.

La certificazione rappresenta un traguardo importante, frutto di un lungo lavoro, ma anche punto di partenza per un percorso che da qui riprende per raggiungere livelli sempre più alti.

Terme Merano, struttura turistica sostenibile 

Si parla molto di sostenibilità, ambiente, green. Ma quello che fa davvero la differenza sono le azioni concrete, le scelte consapevoli che producono un cambio di rotta. 

Attraverso il processo di certificazione, Terme Merano ha implementato gli strumenti giusti per allineare la gestione dell’infrastruttura in termini di impatto ambientale, conservazione delle risorse e consapevolezza degli investimenti.

Quello della sostenibilità, per le Terme Merano, non è infatti un concetto astratto, bensì un cammino lungo fatto di tanti step. Un percorso rigoroso, basato sulla scienza e incentrato sull’uomo, iniziato ben 3 anni fa con la collaborazione del Terra Institute di Bressanone che ha seguito l’intero processo. 

“I criteri di sostenibilità sono in vigore alle Terme Merano già da diversi anni – spiega la direttrice di Terme Merano, Adelheid Stifter – Non si tratta solo di evitare la plastica, ma piuttosto di alternative sostenibili in tutti i settori dell’azienda: a partire dalle cartucce per stampanti ecologiche, dai prodotti provenienti da coltivazioni sostenibili e locali ai codici QR che evitano di stampare inutilmente su carta”.

La sostenibilità coinvolge tutta la struttura, non un solo reparto. Piscine, saune, salute, parco, fitness, food, shop, eventi: tutto deve rientrare in uno stile green, per questo il cammino intrapreso richiede molto tempo. 

“La certificazione raggiunta è un traguardo importante, ma non è la meta finale – ribadisce Adelheid Stifter – È un percorso che ci dice dove siamo arrivati, quali sono stati i progressi e quali sono i prossimi passi per migliorare. È questo continuo superarci che ci permette di offrire sempre il meglio ai nostri ospiti”.      

Dal Bio Nature Pool alla formazione del personale

Negli ultimi anni sono stati molti i passi che hanno portato le Terme Merano a intraprendere il percorso verso la sostenibilità e la certificazione EarthCheck. 

Il più visibile fra tutti è sicuramente il nuovo Bio Nature Pool, un lago balneabile naturale che non necessita di alcun prodotto chimico. La pulizia dell’acqua è infatti garantita da un elaborato sistema di filtraggio completamente naturale, composta da due vasche riempite con speciali materiali filtranti, come la ghiaia calcarea, nelle quali l’acqua scorre costantemente, mantenendosi biologicamente stabile e naturalmente pulita. Il tutto a vantaggio dell’ambiente, ma anche della pelle dei bagnanti. L’acqua dolce e delicata è infatti completamente inodore, senza disinfettanti e per questo adatta anche a chi soffre di allergie. Per garantire l’ecosistema acquatico, inoltre, sono state posizionate ai margini del laghetto quasi 6.000 piante ripariali, grazie alle quali non è necessario cambiare l’acqua del Bio Nature Pool. 

Novità green

Ma tante sono le novità green che toccano i diversi ambiti, meno visibili all’occhio esterno, ma ugualmente di impatto per l’ambiente. Dai nuovi cogeneratori ai pannelli solari sul tetto per un risparmio sull’energia elettrica e sul riscaldamento dei locali. Dalla copertura della vasca esterna alla regolazione dei tempi di accensione delle luci, al perfezionato del sistema di raccolta differenziata. Ancora, sono stati potenziati i dispenser d’acqua all’interno del complesso termale, dotando ogni collaboratore di borraccia termos e utilizzando le caraffe con acqua del rubinetto al Bistro.

Tra i principali cambiamenti introdotti nell’iter lavorativo, si è digitalizzato il processo in azienda per evitare l’uso eccessivo di carta, si è ridotto drasticamente il numero di stampe delle brochure e si è eliminato quasi del tutto il materiale monouso, utilizzando, dove necessario, materiale monouso con ecolabel. Dal punto di vista del personale, infine, è stata organizzata una formazione specifica per tutti i collaboratori su diversi temi collegati alla sostenibilità. 

Certificazione EarthCheck

Massimizzare l’esperienza degli ospiti e minimizzare la loro impronta ambientale. Questo l’obiettivo di EarthCheck anche per Terme di Merano, programma di certificazione ambientale e benchmarking, leader nel mondo per l’industria dei viaggi e del turismo. Nato nel 1987, il programma utilizza un approccio scientifico. Centinaia di organizzazioni in più di 70 paesi partecipano ai programmi di certificazione EarthCheck, sono oltre 40.000 i report di performance completati nel mondo ad oggi.

Lo standard EarthCheck Company è stato mappato sui 17 goal dell’Agenda 2030 per incoraggiare le migliori pratiche ambientali, sociali e culturali.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

21 posti belli nel Lazio da visitare questa estate

Next Post

“Ninfa di sera”, ecco il programma degli eventi estivi 2023 nel Giardino di Ninfa

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Cosa visitare

Italia Post-Industriale: 10 Luoghi dove il passato produce meraviglia

23 Maggio 2025
cremona pineto
Pineto

“Abito in provincia di Cremona, umidità e nebbia d’inverno 😌 Vengo in Abruzzo (d’estate) da 20 anni!🌸”

23 Maggio 2025
ponte del mare di pescara
Le Foto dei Lettori

Ponte del Mare a Pescara, come un’astronave atterrata sulla terra

23 Maggio 2025
Turisti si informano

Esistono proposte organizzate per persone ultra settantenni per vedere parchi, cascate e bellezze naturali?

23 Maggio 2025
motociclisti costa trabocchi
Turisti si informano

“Vorrei venire a visitare l’Abruzzo zona mare… siamo dei Motociclisti ci piacerebbe visitare…”

23 Maggio 2025
chiesa superiore sacro speco san benedetto subiaco
Giugno

Visitare il Lazio e la Toscana a giugno: quiete, luce e piccoli piaceri di viaggio

23 Maggio 2025
Next Post
ninfa di sera

"Ninfa di sera", ecco il programma degli eventi estivi 2023 nel Giardino di Ninfa

Discussion about this post

Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia Ferrovia di Turi 2025: un viaggio tra gusto, tradizione e cultura

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, Turi (BA) ospiterà la 33ª edizione della Sagra della Ciliegia Ferrovia, un evento...

BrodettoFest foto di BrodettoFest

BrodettoFest 2025: Fano celebra i sapori del mare e la cultura della sostenibilità

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Dal 30 maggio al 2 giugno, il Lido di Fano ospita la 23ª edizione del BrodettoFest, Festival nazionale dei Brodetti...

“Passeggiando tra le Rose 2025”: Un Weekend di Meraviglie nella Sabina

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Nel cuore della Sabina laziale, a meno di un’ora da Roma, il borgo medievale di Fara in Sabina si trasforma...

Marzolano in Festa: torna la 97ª Sagra delle Cerase tra dolcezza e la tradizione

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Il borgo di Marzolano si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della stagione: la 97ª edizione della Sagra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

Sappada

Perché visitare Sappada, il gioiello alpino delle Dolomiti friulane?

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Incastonata tra le Dolomiti del Comelico e quelle Pesarine, al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, Sappada è un...

San Pellegrino a Viterbo

Tra le vie di San Pellegrino a Viterbo: un passo indietro nel tempo

by Redazione
21 Maggio 2025
0

Nel cuore medievale di Viterbo, il quartiere di San Pellegrino è un dedalo di pietra che racconta secoli di storia...

dozza

Dozza: il borgo dipinto dove l’arte incontra la storia e il buon vivere

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Tra le dolci colline dell’Emilia-Romagna, a una manciata di chilometri da Imola, sorge Dozza, uno dei borghi più affascinanti e...

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

ponte del mare di pescara

Ponte del Mare a Pescara, come un’astronave atterrata sulla terra

by Redazione
23 Maggio 2025
0

Nel cuore della notte, sotto un cielo trapunto di stelle, il Ponte del Mare a Pescara si trasfigura in una...

Lyon Corso: l’omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo Imperatore

by Redazione
20 Maggio 2025
0

Questa fotografia di Lyon Corso è un omaggio vibrante e delicato al cuore dell’Abruzzo, tra i pendii dorati di Campo...

Senso di pace e relax, lungomare dopo il tramonto – Giulianova (Te)

by Redazione
19 Maggio 2025
0

La luce del giorno sfuma lentamente in un tramonto che incendia il cielo di Giulianova, tingendolo di rosa, arancio e...

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.