Un amore profondo per il Lago di Bolsena traspare attraverso gli scatti di Donatina Ceccarelli, che con occhi innamorati cattura la magia di questo specchio d’acqua unico.
“Ti amo mio lago” è più di una dedica: è un racconto visivo fatto di riflessi dorati al tramonto, di barche silenziose che riposano tra le onde, di rami che sfiorano la superficie come mani leggere. Ogni immagine sussurra il legame speciale tra chi osserva e chi vive questi luoghi, tra la quiete dell’acqua e il battito del cuore che la contempla.
Qualche informazione in più sul lago di Bolsena
Il Lago di Bolsena è il più grande lago vulcanico d’Europa, situato nel cuore dell’Italia, tra Lazio, Umbria e Toscana. Nato oltre 300.000 anni fa dal collasso della caldera del complesso vulcanico dei Monti Vulsini, conserva ancora oggi un ecosistema straordinario, con acque limpide e balneabili grazie a un naturale ricambio idrico.
Circondato da borghi affascinanti come Bolsena, Marta, Capodimonte e Montefiascone, il lago è punteggiato da due isole: Bisentina e Martana. La prima, ricca di storia e bellezze naturali, un tempo ospitava una residenza papale, mentre la seconda è legata alla leggenda della regina Amalasunta, qui imprigionata e uccisa nel VI secolo d.C.
Oltre alla bellezza paesaggistica, il Lago di Bolsena è una meta perfetta per gli amanti del turismo lento, della natura e della cucina tradizionale, con piatti tipici come il coregone alla griglia e l’anguilla alla vernaccia. Un luogo dove storia, natura e poesia si incontrano, lasciando nel cuore di chi lo visita il desiderio di tornare.
Discussion about this post