Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Tornano a Roma l’Hippie Market e Foodstock 2 giorni di pace, musica, artigianato, street food

by Redazione
27 Febbraio 2024
in Eventi, Italia, Lazio, Roma
roma foodstock

foto di roma.mercatini

ADVERTISEMENT

Il 2 e 3 marzo dalle 11.00 alle 21.30 l’Hippie Market e Foodstock approdano in una stratosferica location, l’Hacienda in zona Tiburtina, in Via dei Cluniacensi 68 a Roma, nel Lazio.

1.000 mq al chiuso e 1.000 mq all’aperto dove perdersi nella bellezza del fatto a mano, nella golosità dello street food e un ricco programma di musica e spettacoli a ingresso gratuito

Una grande unica vetrina dove storie ed esperienze diverse si incontrano nella nuova location nel cuore della Tiburtina.

Un must per gli appassionati, un evento che porta a Roma un’ampia ed esclusiva selezione di espositori da tutta Italia. Un market dall’anima gitana, custode di bellezza e di un pizzico di magia. 

Artigianato, vintage, piante e fiori. Esclusive creazioni tra gioielli, flower design, acchiappasogni, borse, abiti e gioielli boho-chic, penne in legno, accessori per bimbi e neo mamme, moda etica, blazer, estrose lampade, cappelli granny, occhiali vintage, complementi d’arredo di design, cosmetica bio, candele. Corner dedicati ai rimedi dell’anima, incensi, cristalli, oggetti per la meditazione, preparazioni erboristiche.

AREA STREET FOOD

Tante simpatiche cucine su ruota con chef qualificati inonderanno l’aria di profumi, facendo venire l’acquolina in bocca a tutti con 100 proposte culinarie.

L’eccellenza del cibo di strada, per celebrare i piatti più popolari italiani ed internazionali e una grande varietà di ricette anche vegane e vegetariane.

Un’esplosione di sapori e profumi con selezionatissimi Truckfood che portano in giro su quattro ruote le loro ricette speciali e che fanno della qualità il loro ingrediente principale

Un evento per tutte le età. 

Tanti gli appuntamenti per i bambini

Ai bambini piace girare fra le bancarelle ma se dopo un po’ avranno voglia di distrarsi e di giocare, e lasciare i genitori liberi di fare shopping potranno partecipare a numerose attività

In entrambe le giornate: trucca bimbi, laboratorio torte di fango e crea il tuo segnalibro

Sabato: 

  • laboratorio “spezie e mandala” (orario no stop)

danza creativa (dalle h.12.00 alle h.13.00 e e dalle h.14.00 alle 16.00))

Domenica:

  • laboratorio inchiostri naturali e laboratorio creativo l’arte del mosaico (no stop)

SPETTACOLI E MUSICA LIVE

Sabato

H.16.00 va in scena lo spettacolo comico e magico “Clown Monello”

H.17.00 spazio alla danza tribale, del ventre e fusion

H.18.00 il live UKUS IN FABULA,  leader internazionali dell’ Ukulele, vantano oltre 100 concerti in tutto il mondo, propongono un repertorio coinvolgente e condito da cabaret musicomico e divertente.

Domenica

Ad aprire il palco alle ore 11.00 , Rosita Cozzolino con la presentazione del libro “C’era ma non c’era…” trasporterà gli spettatori in un mondo immaginario e fantastico dove tutto è possibile.

Alle ore 12.00 un incredibile show di bolle di sapone SOFFIO DI VITA con l’ artista Soffio. “Un orchestra di bolle di sapone colorate, bianche e vaporose che si librano in aria, piene di fumo che cadono al suolo a creare una coltre di nebbia e di fuoco per accender lo stupore.

H.16.00 CADOU solo di Clownerie con Sharon Tomberai

malinconico e buffo, delicato e naif

H.17.00 RESONANCE WORLD MUSIC viaggio sonoro tra sonorità vibrazionali che abbracciano corpo e anima: concerto con Gong, Hang Drum, Sax, didgerido, scacciapensieri ancestrale.

H.18.30 concerto della Band Hippie Family  interamente dedicato alla “Summer of Love” ed agli artisti dei grandi festival rock del periodo 1967-1974

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiafotovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Itinerario in Toscana. una Spiaggia paradisiaca, un’Oasi naturale e Una Fortezza spagnola

Next Post

Beef & Snow porta in pista i sapori tipici della Val d’Ega

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

8 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Curiosità

Calabria nascosta: viaggio nei 3 tre borghi meno popolati della regione

8 Maggio 2025
Next Post
Val d'Ega - Beef & Snow

Beef & Snow porta in pista i sapori tipici della Val d’Ega

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.