Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 9 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Transiberiana d’Italia 2019. Come prenotare on-line e in agenzia i biglietti per i prossimi viaggi per i Mercatini di Natale?

by Redazione
6 Aprile 2021
in Abruzzo, Come fare per, cosa fare, Eventi, Italia, Mercatini di Natale
Foto tratta da LeRotaie.com

Foto tratta da LeRotaie.com

ADVERTISEMENT

Sappiamo che le richieste per fare questa esperienza di viaggio sono sempre tante. Qui di seguito, scriviamo i passaggi fondamentali per poter prenotare i biglietti e, in fondo, il link ufficiale ricordiamo le partenze programmate per questo anno.

Ecco il Calendario di tutte le partenze per il 2019

Viaggi sulla Transiberiana d’Italia per i Mercatini di Natale

Viaggi sulla Transiberiana d’Italia

COME PRENOTARE ON-LINE?

Le prenotazioni per la dotazione di posti dedicata al solo treno storico A/R in giornata saranno aperte nel mese di ottobre, per la precisione lunedì 14, rispettando la stagionalità del calendario programmata.
La prenotazione con l’acquisto dei posti sarà esclusivamente online sui due siti dedicati www.latransiberianaditalia.com e www.railbook.it e non saranno pertanto prese in considerazione richieste precedenti nè sarà possibile effettuare prenotazioni anticipate.
Tutti i dettagli su itinerari, orari, costi e condizioni saranno resi noti prossimamente.

Per agevolare invece quanti in questi mesi ci stanno contattando da lontano e dall’estero, al fine di consentire loro di programmare con il dovuto anticipo questa esperienza, di seguito forniamo i recapiti da contattare per avere dettagli ed eventualmente prenotare la dotazione di posti riservata esclusivamente all’offerta treno storico + pernotto a Sulmona e dintorni, nelle strutture (hotel & B&B) convenzionate con l’agenzia abilitata alla vendita.

Agenzia Pallenium Tourism:

✦tel.: 0872 222199 (9:30 / 13:00 – 15:30 / 18:30)
✦mail: info@latransiberianaditalia.com
✦sito web: www.latransiberianaditalia.com

Riassumendo:

– le prenotazioni per la dotazione di posti per i treni storici di Natale, relative al solo viaggio A/R in giornata, saranno aperte lunedì 14 ottobre esclusivamente online sui siti www.latransiberianaditalia.com e www.railbook.it.

– le prenotazioni per la dotazione di posti riservata al pacchetto di viaggio treno storico + pernotto sono invece già in corso (dai primi di giugno) ai recapiti suindicati dell’agenzia abilitata alla vendita.

(fonte e foto tratta da LeRotaie.com)

[pro_ad_display_adzone id=”10736″]

Ti potrebbe interessare leggere anche:

Foto Abruzzo. La piazza di Tagliacozzo (AQ), tra luci e colori, è pronta per l’arrivo di Babbo Natale
Transiberiana d’Italia. Qual’è il prezzo dei biglietti per i viaggi 2019 sul Treno?
Abruzzo. Sai perchè il Bosco di Sant’Antonio a Pescocostanzo è davvero un luogo magico?
Transiberiana d’Italia. Ecco le novità per le prenotazioni dei viaggi per i Mercatini di Natale 2018
Transiberiana d’Italia. Ecco il Calendario di tutte le partenze per il 2019
[VIDEO] Conosci la Transiberiana d’Italia, il treno che viaggia lento sugli Appennini a 1268 metri d’altezza?
Transiberiana d’Italia. Nel 2019 saranno ben 72 i viaggi in programma sui treni storici. Cosa aspetti?
La Transiberiana d’Italia in Abruzzo e Molise. Ecco il Calendario completo delle prossime partenze
Cosa visitare in Toscana?
[VIDEO] Anche l’Abruzzo nel “Viaggio italiano dei borghi” in mostra a Roma
[Video] Transiberiana d’Italia. Le simpatiche protagoniste di “Pipì con Vista” la raccontano con immagini mozzafiato
La Tua Pubblicità di Qualità su Viaggiando-italia.it
Transiberiana d’Italia. Come prenotare on-line e in agenzia i biglietti per i prossimi viaggi sul Treno per il 2019?
[Novità] Transiberiana d’Italia. Quando e come acquistare i biglietti per i treni dei Mercatini di Natale?
Transiberiana d’Italia. Anteprima Treni Storici per Mercatini di Natale 2019
Cosa visitare in Trentino Alto Adige?
Transiberiana d’Italia. Ecco il Calendario completo dei Treni dei Mercatini di Natale 2019
Cosa visitare in Umbria?
Transiberiana d’Italia. Il meraviglioso Treno che corre sugli Appennini
Transiberiana d’Italia. Aprono oggi le prenotazioni per i prossimi Mercatini di Natale. Scopri come fare
Tags: abbruzzoabruzzobiglietti trenocalendario 2019castel di sangrocosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaeventi vasto 2019il portale d abruzzoil trenino della vallela transiberiana abruzzesela transiberiana d'abruzzola transiberiana d'italiale rotaiele rotaie programma 2019mercatini di natalemercatini di natale transiberiana d'italiamercatini natalemolisenatale 2019natale a roccarasoportale d abruzzoprezzi transiberianaregione abruzzoroccarasoroccascalegnasulmonasulmona transiberianatransiberianatransiberiana abruzzesetransiberiana abruzzese 2019transiberiana abruzzotransiberiana abruzzo 2019transiberiana abruzzo 2019 prezzitransiberiana abruzzo mercatini di nataletransiberiana abruzzo prezzitransiberiana d abruzzotransiberiana d'abruzzotransiberiana d'abruzzo mercatini di nataletransiberiana d'abruzzo orari e viaggi 2019transiberiana d'abruzzo prenotazionitransiberiana d'abruzzo prezzitransiberiana d'abruzzo prezzi 2017transiberiana d'italiatransiberiana d'italia mercatini di nataletransiberiana d'italia prezzitransiberiana d’abruzzo 2019transiberiana d’abruzzo prenotazioni 2019transiberiana d’abruzzo prezzi 2019transiberiana d’abruzzo programma 2019transiberiana d’italia 2019transiberiana italianatransiberiana mercatini di nataletransiberiana sulmonatrenitreni italiatrenino abruzzotrenino abruzzo mercatini 2019trenino della valletrenino della valle abruzzotrenino di natale abruzzotrenino sulmonatrenino sulmona roccaraso 2019trenino transiberianatrenino transiberiana abruzzotrenotreno a vapore abruzzotreno abruzzo transiberianatreno della transiberianatreno della valletreno mercatini di natale sulmonatreno roma sulmona turisticotreno storicotreno storico abruzzotreno storico sulmonatreno storico sulmona roccaraso 2019treno sulmona roccarasotreno transiberiana abruzzotreno transiberiana d'abruzzotreno transiberiana sulmonatreno transiberiano abruzzotreno transiberiano in italiatreno turistico abruzzovacanza in italiavacanze in italiaviaggiando abruzzoviaggiando italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

[Foto] Sicilia. Ecco l’acqua cristallina di Calamosche e della Riserva Naturale Vendicari

Next Post

Transiberiana d’Italia. Qual’è il prezzo dei biglietti per i viaggi 2019 per i Mercatini di Natale?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post

Transiberiana d'Italia. Qual'è il prezzo dei biglietti per i viaggi 2019 per i Mercatini di Natale?

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.