Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 10 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Trekking in Abruzzo. Sentiero H10 – Anello Eremo Sant’Angelo di Lama dei Peligni nel Parco della Maiella

by Redazione
10 Marzo 2024
in A piedi, Abruzzo, Italia, Itinerari, Lama dei Peligni, Parco Nazionale della Maiella, Riserve naturali
Sentiero H10 - Anello Eremo Sant'Angelo di Lama dei Peligni

Sentiero H10 - Anello Eremo Sant'Angelo di Lama dei Peligni. Foto di Parcomajella.it

ADVERTISEMENT

Benvenuti nel cuore incontaminato dell’Italia, dove la natura selvaggia e la maestosità delle montagne si fondono per creare un’esperienza di trekking indimenticabile: il Parco Nazionale della Maiella. Questo gioiello naturalistico, situato nel cuore dell’Abruzzo, offre agli amanti dell’avventura una varietà di sentieri spettacolari immersi in una ricca biodiversità.

Il trekking nel Parco Nazionale della Maiella è un’opportunità unica per esplorare antichi boschi, attraversare valli remote e scalare cime maestose. I sentieri ben segnalati conducono i visitatori attraverso paesaggi mozzafiato, dove la flora e la fauna selvatica si svelano in tutta la loro magnificenza. Dagli splendidi panorami montani alle pittoresche sorgenti d’acqua, ogni passo è un’occasione per scoprire la bellezza incontaminata di questo paradiso naturale.

Immergetevi nella storia millenaria della Maiella, passeggiando tra eremi medievali e affacciandovi su gole profonde. Sia che siate escursionisti esperti alla ricerca di sfide impegnative o appassionati di natura desiderosi di un’esperienza più tranquilla, il Parco Nazionale della Maiella offre itinerari per ogni livello di abilità.

Preparatevi a essere affascinati dalla magia di questo paesaggio montano, dove ogni passo è un viaggio verso la bellezza selvaggia e autentica della Maiella. Lasciatevi avvolgere dalla sua atmosfera unica e preparatevi a vivere un’indimenticabile avventura escursionistica nel cuore della natura italiana.

Sentiero H10 – Anello Eremo Sant’Angelo di Lama dei Peligni

Scopri un’avventura mozzafiato attraverso il versante orientale con questo affascinante itinerario turistico! Partendo dall’emozionante area faunistica del Camoscio a Lama dei Peligni, inizia il tuo viaggio costeggiando la recinzione, prima sul lato a valle e poi guadagnando rapidamente quota, sempre con il recinto al fianco. Raggiungi l’apice dell’area a circa 950 metri, attraversando dolcemente il primo vallone e guadagnando ulteriore quota.

Esci sul lato opposto con il primo passaggio attrezzato, per poi attraversare nuovamente dolcemente fino a un terrazzo naturale che regala panorami spettacolari verso est. Da qui, goditi una vista unica sulle sculture naturali di roccia calcarea e sulle suggestive grotte, tra cui quella che accoglie l’eremo di Sant’Angelo.

Scendi brevemente nel vallone Sant’Angelo, affrontando piccoli tratti attrezzati, e risali fino a raggiungere la pittoresca sorgente chiamata localmente “Spogna”. Attraversando ancora un po’ e passando sotto un imponente lama di roccia che ricorda un obelisco, giungi rapidamente all’eremo.

Dopo aver ammirato questo luogo carico di storia, per chiudere il cerchio, ritorna sui tuoi passi fino alla base della lama di roccia. Da qui, dirigiti verso nord, attraversando prima un bosco misto e poi inizia la discesa, prevalentemente attraverso una suggestiva pineta di rimboschimento. Un’avventura indimenticabile che ti permetterà di esplorare la bellezza unica del versante orientale!

Per informazioni di dettaglio, tracce e consigli utili, visita il sito ufficiale del Parco delle Maiella.

Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Cronache del tempo sospeso: l’intrigante storia dell’Orologio ad Acqua al Pincio di Roma

Next Post

Itinerario in Umbria. Le incantevoli Cascate, un Borgo medievale ricco di tradizioni e un antico e suggestivo Santuario

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
Cascate del Menotre

Itinerario in Umbria. Le incantevoli Cascate, un Borgo medievale ricco di tradizioni e un antico e suggestivo Santuario

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.