Un luogo dove natura, arte e mito si incontrano: la Grotta di Tiberio, incastonata tra le scogliere di Sperlonga, nel cuore del Lazio, racconta un pezzo affascinante della storia romana appartenente al Parco archeologico della Villa di Tiberio e Museo archeologico nazionale.
In questa galleria fotografica, Massimo Cianfrocca ci accompagna in un percorso visivo che parte dalle suggestive formazioni rocciose della grotta, un tempo parte della fastosa villa dell’imperatore Tiberio, fino alle meraviglie scultoree conservate nel museo annesso.
Attraverso il suo obiettivo, la luce e le ombre disegnano i dettagli di miti antichi scolpiti nel marmo: Ulisse, Polifemo, Scilla, e altre figure leggendarie sembrano riprendere vita. Le immagini non sono solo una documentazione, ma una narrazione poetica di un luogo sospeso tra il mare e il tempo. Foto di Massimo Cianfrocca.
La nostra rubrica “Turisti raccontano” è il modo attraverso cui i nostri lettori iscritti ai nostri gruppi Viaggiando Italia, Viaggiando Lazio e Viaggiando Abruzzo raccontano e promuovono i luoghi che visitano e che, a loro volta, ti invitano a visitare.
Potrai conoscere così aspetti particolari, curiosità e tanto altro, oltre ad avere spunti per le tue prossime gite e vacanza. Partecipa anche tu iscrivendoti ai nostri gruppi e postando le tue foto ed esperienze di viaggio.
Discussion about this post