Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 17 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Tutela dei Patrimoni Immateriali: nasce Witcha Museum a Celano

by Redazione
25 Agosto 2024
in Abruzzo, Celano, Cosa visitare, Italia, Musei
Witcha Museum

Witcha Museum a Celano

ADVERTISEMENT

Celano. Apre le porte al pubblico il WITCHA MUSEUMS, sede dell’Accademia Internazionale di Antropologia Culturale OneOFF. 

Ideato, progettato e realizzato dall’Antropologa Culturale Manuela Sirikith Ciaccia, WITCHA MUSEUMS è il primo di una serie di Musei Internazionali concernenti lo studio, la promozione e la tutela dei Patrimoni Immateriali dell’Umanità, come stabilito nella conferenza generale UNESCO del 2003.

Risultato di oltre 25 anni di studi, mostre, installazioni, pubblicazioni e riconoscimenti nazionali, WITCHA MUSEUMS abbraccia la Visual Anthropology, lo Story Telling, la Storia del Costume, le discipline Storico Artistiche e Demo-etno-antropologiche, avvalendosi di importanti patrocini e adesioni in partnership di respiro intercontinentale. L’iniziativa include anche l’Accademia Internazionale di Antropologia Culturale degli Idiomi, del Turismo, del Made in Italy, della Cooperazione Internazionale delle Emigrazioni e del “Cibo-Rito”.

WITCHA MUSEUMS ha sede a Celano, in Provincia dell’Aquila, in un prestigioso palazzo d’epoca un tempo dimora dei Cavalieri Rico. Un vasto ambiente sapientemente ripristinato e curato negli anni, capace di accogliere nelle sue imponenti sale uno straordinario e suggestivo percorso espositivo in cui materialità, immagini e documenti d’ogni genere suscitano i più alti livelli di coinvolgimento, anche grazie al calibrato inserimento di supporti multimediali. La realtà espositiva è culla ideale per svariati percorsi formativi specialistici e multidisciplinari. 

Alla minuziosa raccolta e ricostruzione della civiltà agropastorale del Novecento, WITCHA MUSEUMS unisce appassionanti incursioni anche verso altre tematiche variamente correlate: abiti, costumi, monili e collezioni straordinarie, non meno che il piccolo grande universo di effetti personali associato a quella fase della storia nazionale, ivi compresa la realtà dell’emigrazione. Entra motivatamente in campo anche la fenomenologia delle streghe, estremo ed irrisolto retaggio di quanto espresso secoli prima dall’Inquisizione. Oggetto di riconoscimento in ambito ispano-americano essendo Ciaccia la prima studiosa al mondo, ad individuare il carteggio dei processi della prima donna processata del Continente Americano. Un primato tutto italiano ed abruzzese in ambito archivistico. 

WITCHA MUSEUMS troverà la sua prima importante trasposizione all’estero nel prossimo novembre a Miami (USA).

Manuela Sirikith Ciaccia è Antropologa Culturale Ph.D. di straordinaria formazione e preparazione internazionale. Ha vissuto e lavorato per oltre trent’anni in ogni angolo del globo, principalmente in Centro e Sud America, Africa Centrale ed Estremo Oriente, maturando titoli accademici, specializzazioni e riconoscimenti d’ogni genere. Invidiabili i suoi livelli di competenza e professionalità nella consulenza, didattica e formazione universitaria. È un’autentica fucina di cultura tradotta in eventi, molti dei quali portati con passione e determinazione fuori dall’Italia.

Il Team Tecnico Scientifico verrà comunicati a breve. Ci sono nomi ed ospiti davvero sorprendenti. 

Witcha Museums è visitabile esclusivamente su prenotazione, contattando il numero 388 9577352 (preferibile whatsapp) oppure scrivendo alla mail witchamuseums@gmail.com

Le visite sono previste per gruppi di almeno 5 persone e con un massimo di 15 presenze per volta. 

Visite trilingue con traduttore in presenza.

Orari (tutti i giorni compresa la domenica)

Mattina

10.00-12.00

Pomeriggio

16.00-22.00

Lectio Magistralis di Antropologia Museale, su prenotazione ogni sabato dalle 16.00 alle 18.00.

Per le tematiche trattate, la fruizione della mostra è consigliata a un pubblico maturo.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Turisti raccontano. Il Festival del Peperone Dolci di Altino, Chieti

Next Post

A Castel di Sangro non c’è il mare? Bene… allora ci rinfreschiamo nel fiume!

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Festa delle Ciliegie a Celleno (VT) 2025
Celleno

XXXVIII Festa delle Ciliegie a Celleno (VT) 2025. Ecco le date dei 3 giorni di pura festa nel borgo delle ciliegie

17 Maggio 2025
Feste e Sagre

Peperino in Fiore 2025: a Vitorchiano un’esplosione di colori, profumi e tradizione

17 Maggio 2025
Foto di Viaggianto Italia
Giugno

Abruzzo a Giugno: 3 luoghi per un viaggio tranquillo tra monasteri nelle gole, spiagge con mare turchese e pontili romantici

17 Maggio 2025
daino abruzzo
Animali

“Profumo di erba bagnata e libertà”. In quale altro luogo parcheggi la macchina, scendi e trovi una meraviglia del genere?

16 Maggio 2025
magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
Next Post
castel di sangro

A Castel di Sangro non c’è il mare? Bene… allora ci rinfreschiamo nel fiume!

Discussion about this post

Feste e Sagre

Festa delle Ciliegie a Celleno (VT) 2025

XXXVIII Festa delle Ciliegie a Celleno (VT) 2025. Ecco le date dei 3 giorni di pura festa nel borgo delle ciliegie

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, il pittoresco borgo medievale di Celleno si prepara ad accogliere la XXXVIII edizione della Festa...

Peperino in Fiore 2025: a Vitorchiano un’esplosione di colori, profumi e tradizione

by Redazione
17 Maggio 2025
0

Dal 30 al 31 maggio e poi ancora il 1° e 2 giugno 2025, il borgo medievale di Vitorchiano, in...

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.