Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 11 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Tutte le terme GRATIS in Italia: relax e benessere senza spendere nulla. Lista (davvero) completa

by Redazione
14 Giugno 2024
in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Cosa visitare, Emilia Romagna, Italia, Lazio, Manciano, Saturnia, Sicilia, Terme, Toscana, Trentino-Alto Adige, Viaggiando Italia
terme di saturnia

Photo nirolfix da Pixabay

ADVERTISEMENT

Terme gratis in Italia? In Italia, le terme rappresentano da sempre una delle principali attrazioni turistiche, grazie alla presenza di numerosi centri termali che offrono trattamenti benefici per la salute e il benessere psicofisico.

Le acque termali italiane sono infatti tra le più ricche al mondo di sali minerali, oligoelementi e altre sostanze che possono contribuire a migliorare la salute dell’organismo e a ridurre lo stress. Le proprietà curative delle acque termali sono state apprezzate sin dai tempi antichi, come dimostrano i numerosi siti archeologici termali risalenti all’epoca romana presenti in tutta la penisola.

Quali sono i motivi per visitare le terme in Italia?

Tra le ragioni per cui vale la pena visitare le terme in Italia, vi sono sicuramente i trattamenti termali personalizzati e mirati, che possono essere adattati alle specifiche esigenze di ogni ospite. Questi trattamenti possono includere idroterapia, massaggi, fangoterapia, cure per la pelle e molte altre opzioni.

Servizi aggiuntivi nelle terme

Inoltre, molti centri termali offrono servizi aggiuntivi come attività fisiche, yoga, meditazione, sauna e bagno turco, rendendo la visita alle terme un’esperienza a tutto tondo per il benessere del corpo e della mente.

Benefici sulla salute

Dal punto di vista dei benefici per la salute, i trattamenti termali possono aiutare a ridurre lo stress e l’ansia, migliorare la circolazione sanguigna, ridurre i dolori articolari e muscolari, alleviare alcune patologie dermatologiche e respiratorie, e migliorare la qualità del sonno.

Infine, la visita alle terme in Italia può essere un’occasione per scoprire paesaggi naturali di grande bellezza, gustare piatti della cucina locale e immergersi nella cultura e nelle tradizioni del territorio circostante.

Ecco la lista delle Terme gratis da visitare in Italia

Terme del Bullicame, come fare per visitarle?
Terme del Bagnaccio a Viterbo
Terme di Caronte a Lamezia Terme sulle rive del fiume
Terme di Sorgeto, in una baia rocciosa dell’Isola di Ischia
Bagni di San Filippo, le meravigliose terme nel bosco
Terme di Vulcano, relax e benessere nelle Isole Eolie
Terme di Saturnia, tra i luoghi rilassanti più famosi al mondo
Conosci le Terme di Petriolo già frequentate in epoca romana?
Terme di Fordongianus, una delle più antiche stazioni termali della Sardegna
Terme di Bormio, le terme raccontate da Leonardo da Vinci

Terme libere delle Masse di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono una località molto frequentata dagli amanti delle sorgenti termali libere. Si trovano a circa 8 Km da Viterbo, alle falde dei Monti Cimini, in direzione Vetralla, sulla Via Cassia.

Oltre alle famosissime Terme dei Papi, esistono infatti altre sorgenti ipertermali vicino Viterbo, da cui scaturiscono, grazie alla residuale attività vulcanica della zona, acque termali di tipo sulfureo ad alta temperatura.

Dove si trovano: Viterbo, Lazio [scopri di più]

Terme Piscine Carletti, relax tra le campagne vicino Viterbo

Le Fumarole

Le terme libere delle Fumarole di Ischia si trovano nelle località di Barano e Sant’Angelo d’Ischia. Come dice anche il loro nome, sono caratterizzate da un fenomeno di vulcanesimo secondario, che si manifesta attraverso bolle di gas bollente che fuoriescono dalle acque del litorale. 

Dove si trovano: Isola d’Ischia, Campania [scopri di più]

Polle del Crimiso (Terme libere di Segesta)

Le Terme Segestane (dette anche Polle del Crimiso) sono delle sorgenti idrotermali che si trovano in Sicilia tra i comuni di Alcamo e Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani. Il fiume Caldo, largo più di 3 metri e profondo meno di 50 centimetri, scorre nel suo tratto iniziale tra due alte pareti rocciose; la roccia bianca vicino al fiume evidenzia depositi di travertino di Alcamo, formato dai calcari creati dalle acque calde. Sulla sponda sinistra del corso d’acqua esistono quattro vene d’acqua, con una temperatura di circa 47 °C.

Dove si trovano: Alcamo e Castellammare del Golfo, Trapani, Sicilia [scopri di più]

Terme di Bagno Vignoni

Conosci la Vasca termale a Bagno Vignoni? È davvero un luogo unico al mondo! Bagno Vignoni, che si trova immerso nella Val d’Orcia a pochi chilometri da Siena, è un borgo che quando lo visiterai, ne resterai affascinato.  Infatti, la piazza centrale, particolarissima, è occupata da una grande vasca di origine medievale nella quale sgorga acqua termale dalla sorgente che lentamente fumiga. Tutto ciò provoca un’atmosfera da fiaba che da secoli affascina viaggiatori provenienti da tutto il mondo.

Dove si trovano: Bagno Vignoni, Toscana [scopri di più]

Terme del Lago Specchio di Venere

Il lago detto Specchio di Venere è un piccolo bacino lacustre alimentato da acque termale che si trova nella parte nord di Pantelleria, all’interno dell’estremo lembo della Riserva Naturale Orientata che occupa la maggior parte dell’estensione dell’isola. Profondo al massimo 12 metri, il lago vanta la presenza di sorgenti di acqua iper-termale che sgorga ad una temperatura compresa fra 50 e 60 gradi.

Dove si trovano: Isola di Pantelleria [scopri di più]

Sperando che questa lista ti sia utile, facci sapere se ne manca qualcuna così da poterla aggiungere. Grazie!

Foto di Elisa Fusarelli, caricata qui sul gruppo Viaggiando Italia. Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Tags: Bagni di San Filippocascate del mulinodove sono le terme gratuiteelenco terme gratisitaliaLe FumaroleLe Terme libere dell'isola di VulcanoPiscine CarlettiPolle del Crimiso (Terme libere di Segesta)Pozza di Leonardo da VinciSorgente termale di SorgetoTerme del BagnaccioTerme del BullicameTerme del Lago Specchio di VenereTerme di Bagno Vignoniterme di bormioTerme di CaronteTerme di Fordongianusterme gratisterme gratuiteterme libereTerme libere delle Masse di San SistoTerme libere di PetrioloTerme libere di Saturnia
ADVERTISEMENT
Previous Post

3 Itinerari in che ti consigliamo per la tua prossima gita / 56

Next Post

Castel Sant Elmo come arrivare sul belvedere sul mare?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Curiosità

Calabria nascosta: viaggio nei 3 tre borghi meno popolati della regione

8 Maggio 2025
Next Post
castel sant'elmo

Castel Sant Elmo come arrivare sul belvedere sul mare?

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.