Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 15 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Vacanza a Genova con i bambini: dove andare e cosa fare

by Redazione
2 Novembre 2023
in Genova, Italia, Liguria
Foto di Torsten Dederichs su Unsplash

Foto di Torsten Dederichs su Unsplash

ADVERTISEMENT

Sono diverse le mete che si possono prendere in considerazione quando si decide di fare una gita fuori porta in famiglia con bambini al seguito. Genova è una di queste. Il capoluogo della Liguria, noto per delizie gastronomiche come il pesto, è un punto di riferimento interessante per le famiglie che cercano opportunità di svago con i più piccoli.

Genova peraltro offre svariate occasioni di svago alternativo per le famiglie con bambini piccoli e il fatto che in città esista addirittura la possibilità di organizzare uno spa party per bimbe (nel sito beautyparty.it è possibile avere informazioni dettagliate al riguardo) è una dimostrazione emblematica della vasta scelta di attività che vanno incontro alle esigenze di questa categoria di turisti.

Quali sono le altre alternative da considerare? Scopriamole assieme nelle prossime righe dell’articolo.

Acquario

Parlare di cose da fare a Genova con i bambini vuol dire, per ovvi motivi, citare l’acquario. Caratterizzato dalla presenza di oltre 400 specie marine, occupa un’area di oltre 27000 mq. A livello europeo, è il settimo acquario più grande. Per quanto riguarda invece l’aspetto della biodiversità, è al primo posto.

Con un percorso espositivo specifico per i più piccoli, l’acquario di Genova permette di ammirare specie marine come i delfini, gli squali e numerosi pesci tropicali. Degna di nota è l’esistenza delle vasche esperienziali, dove è possibile, per i più piccoli, vivere l’emozione di accarezzare le razze.

I biglietti si possono acquistare comodamente online, così da evitare le code e da riuscire a risparmiare.

Cattedrale di San Lorenzo

La cattedrale di San Lorenzo è uno dei luoghi più suggestivi di Genova e merita di essere visitato anche con i più piccoli. I bambini possono vivere momenti divertenti salendo a cavalcioni delle statue dei leoni presenti all’ingresso dell’edificio sacro, ma anche lasciarsi incantare dalla leggenda della statua del cagnolino scolpita sulla facciata.

Situata in prossimità del portale di destra, ritrae un piccolo cane nel momento del riposo. Secondo la tradizione popolare, l’animale ritratto era di proprietà di uno dei maestri scultori che stavano lavorando alla costruzione della cattedrale. 

L’artigiano lo avrebbe perso poco prima della fine dei lavori e avrebbe deciso, come prova d’amore nei confronti del suo migliore amico, di scolpirlo sulla facciata della chiesa.

Galata Museo del Mare

Galata Museo del Mare non è un luogo qualsiasi: si tratta del più grande museo marittimo dell’area del Mediterraneo. Il percorso si contraddistingue per un’attenzione particolare ai più piccoli.

A dimostrazione di ciò, basta rammentare il fatto che, all’ingresso, ai bambini viene consegnata una mappa. Tramite essa, hanno la possibilità di individuare i punti in cui Geronimo Stilton, uno dei personaggi più amati dai bambini, racconta loro storie legate al museo e li guida nella risoluzione di alcune prove.

Particolarmente interessante, anche se adatta a bambini già un po’ grandicelli, è la sezione dedicata al transatlantico Andrea Doria, naufragato nel 1956.

La Città dei Bambini e dei Ragazzi

Rinnovata nel dicembre 2022, la Città dei Bambini e dei Ragazzi si trova a poca distanza dall’acquario. Il percorso è caratterizzato da un focus sui cinque sensi.

Per i piccoli dai 2 ai 4 anni, è presente un’area giochi specifica. Molto apprezzato dai bimbi – ma anche dai genitori – è l’ultimo step, un’area gioco che ricorda un cantiere.

Galeone Neptune

Ai più piccoli piacciono tantissimo le storie di pirati. Ecco perché, se ci si trova a Genova, è il caso di fare un giro presso il Galeone Neptune. Riproduzione di una nave del XVII secolo, si trova poco lontano dal complesso dell’acquario. 

La sua costruzione risale al 1986 per le riprese del film Pirates, girato dal regista Roman Polansky.

Gita a Boccadasse

Considerato, di fatto, un quartiere cittadino, il borgo di pescatori di Boccadasse è caratterizzato dalla presenza di una suggestiva spiaggetta. Con i bambini, non ci si può far mancare un gelato alla celebre Gelateria Amedeo.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Alla scoperta della Basilicata in Novembre: un viaggio di autentica bellezza

Next Post

Viaggiare in Puglia, Molise, Campania a Novembre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Abruzzo

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

15 Maggio 2025
Montagna

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

15 Maggio 2025
Caramanico Terme

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

15 Maggio 2025
soggiorno maiella
Turisti si informano

“Quest’estate vorremmo passare una settimana in Abruzzo (prima di ferragosto), precisamente zona Maiella. Abbiamo visto dei luoghi da visitare…”

15 Maggio 2025
Sentiero Coleman
A piedi

Alla scoperta del Sentiero Coleman: tutte le 6 tappe di un viaggio tra natura, arte e spiritualità nel cuore del Lazio

15 Maggio 2025
Nemi
Giugno

Lazio a Giugno: 3 luoghi per un viaggio tranquillo tra natura, borghi e sapori autentici

15 Maggio 2025
Next Post
pizzomunno vieste

Viaggiare in Puglia, Molise, Campania a Novembre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Foto dei Lettori

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.