Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 12 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Vacanze estive in Abruzzo, descritta come una regione ricca di posti meravigliosi e ottimo cibo…”

by Redazione
21 Gennaio 2025
in Rubriche, Turisti si informano
lago di scanno

lago di scanno / Foto di Salvatore Barretta

ADVERTISEMENT

La nostra rubrica “Turisti si informano” ti fa conoscere le richieste più diffuse che i lettori scrivono sui nostri gruppi ufficiali: Viaggiando Italia, Viaggiando Lazio e Viaggiando Abruzzo. Dopo la richiesta potrai anche conoscere quello che gli altri lettori stanno consigliando, sperando che i consigli siano utili anche a te.

Richiesta di Marzia

Buonasera a tutti 🌺 sono in cerca di consigli. Mi piacerebbe trascorrere le vacanze estive in Abruzzo, mi è stata descritta come una regione ricca di posti meravigliosi e ottimo cibo 😋 Una regione che però, non conosco ancora bene.
L’idea è quella di non trascorrere tutte le giornate solo al mare, ci piacerebbe girovagare qua e là.
Vorrei quindi soggiornare in una zona comoda sia per il mare ma soprattutto, appunto, raggiungere le diverse mete.
Dove mi consigliate di cercare sistemazione?
Ogni consiglio è ben accetto. Mete, posti da visitare sicuramente, sistemazioni, qualsiasi suggerimento da chi conosce la regione meglio di me. Grazie, Marzia.

Alcune risposte dei lettori

  • Vasto posti meravigliosi per il mare con un bellissimo centro storico e con la macchina può raggiungere montagna , laghi e dei borghi caratteristici e per soggiornare può scegliere tra appartamenti, hotel e B&B io ho il beb Angrella nel centro storico di Vasto e sul mare un appuntamento buona vacanza
  • Da Tortoreto Lido (Te) che è sul mare puoi visitare facilmente borghi come Civitella del Tronto con la sua fortezza ( è tra i borghi più belli d Italia) per la sera mangiare un’ ottima pizza ( o altre specialità abruzzesi) da Anchise (se sei in coppia prenota con anticipo un tavolo sul balconcino panoramico) o all’Antico Portone a Tortoreto Paese per poi farti un giretto nel delizioso borgo, Atri con i suoi Calanchi eventualmente con visita guidata (acquistare una bottiglia di liquore di liquirizia Santo Spirito è un must), Castelbasso, che d estate si anima di eventi e volendo puoi anche fare un salto nella vicina Ascoli piceno che è un gioiellino o sul Gran Sasso se vuoi concederti una giornata in montagna. Anche la stessa Teramo merita una visita con il suo Duomo in stile romanico con all’interno il paliotto di Nicola da Guardiagrele ed il castello della Monica, aperto al pubblico di recente.
  • A Pescara quando fa il bagno vede la Maiella ed il Gran sasso
  • Mi sono trasferita in Abruzzo da 5 anni..(sono lombarda)..il luogo che mi piace molto..sono già andata 4 volte.. è campo imperatore..un luogo magico..ti porta fuori dal mondo..😍
  • Teramo e dintorni: la mattina in montagna a Prati di Tivo, pomeriggio al mare a Giulianova.
  • Può soggiornare a Vasto per viaggiare poi comodamente anche verso l’entroterra
  • Alba Adriatica oppure in collina tipo Colonella e di li vedi il mare e le montagne sono vicine
  • Domanda difficile . Dalla costa all’entroterra, con circa 1 ora e mezza di auto, passi dal mare ai 2000 metri. Dipende da quanti giorni hai a disposizione innanzitutto. Se ti piace la zona costiera più selvaggia, un po’ scomoda, devi optare per S.Vito Chietino e dintorni soggiornando ad esempio a Lanciano dove in una manciata di minuti sei al mare e in un’oretta sei sulla Majella o nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Oppure , salendo verso nord, costa di sabbia nel teramano e la possibilità di vedere il Gran Sasso , Prati di Tivo, soggiornando ad esempio a Castelli. Oppure Sulmona: metà strada tra mare e montagna: da lì puoi raggiungere comodamente tutta la zona aquilana del Gran Sasso, da Castel del Monte a Santo Stefano di Sessanio a Calascio. Senza dimenticare Campo Imperatore. Ti consiglio una decina di giorni, tracciando un itinerario dove potete muovervi e vedere tanto! Fate trekking? Visitate paesi? Paesaggi? Nuotate?
  • ROCCA San Giovanni uno dei Borghi più belli D’Italia Costa dei Trabocchi vicino Al mare e alla montagna posto meraviglioso
  • Non avere dubbi! Giulianova fa per ciò che cerchi,mare,colline, borghi,campagne e montagna oltre all’ottimo cibo!Ti aspettiamo!
  • Vada a visitare le cascate di Borrello bellissimo posto.
  • Il mio consiglio è di soggiornare il più possibile vicino al mare, perché d’estate è molto più comodo per andarci senza usare l’auto. Le escursioni poi, dipende dalle preferenze, i laghi, i borghi, le sorgenti……. Insomma le gite giornaliere sono tutte a un’oretta o poco più dalla costa
  • L’Abruzzo è tutto una scoperta…basta girarlo,a distanza di pochi km si passa dal mare alla montagna…è incredibile , più sono piccoli i borghi e più sono belli. È difficile dare un consiglio…io per questo fine settimana vado a Isola del Gran Sasso…il mio paradiso…buon viaggio
  • Da Ortona a mare o Francavilla o Pescara potrai dirigerti verso l’interno sia verso la Maiella che verso il Gran Sasso con una miriade di posti storici e pittoreschi da visitare fino al Parco Nazionale.
  • Leggi il post con le risposte sempre aggiornate

Qui puoi leggere i consigli dei lettori a proposito di questa richiesta.

Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

3 luoghi Magici e Surreali da scoprire in Piemonte nel 2025

Next Post

Rasiglia, per una gita fuori porta prfetta in ogni stagione

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Next Post

Rasiglia, per una gita fuori porta prfetta in ogni stagione

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.