Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 13 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Vacanze nel Salento: Porto Cesareo, Gallipoli e Porto Selvaggio

by Redazione
10 Luglio 2023
in Consigli di Viaggio / Travel tips, Gallipoli, Italia, Puglia, Salento
vacanze nel salento

Image by Gianni Crestani from Pixabay

ADVERTISEMENT

Se stai progettando le tue prossime vacanze e non sai dove andare, ascolta i nostri consigli. Leggi questo articolo e ti aiuteremo a fare la scelta giusta, invitandoti a prenotare un meraviglioso soggiorno in una zona stupenda dell’Italia: la regione Puglia. Comincia pure a fantasticare sulle tue vacanze nel Salento: Porto Cesareo, Gallipoli e Porto Selvaggio.

Un’idea interessante è quella di prenotare un’auto a noleggio all’aeroporto di Brindisi (ovviamente se arrivi in aereo) e poi raggiungere le incantevoli mete del Salento.

Porto Cesareo

Tra le località più belle della costa pugliese troviamo Porto Cesareo. Ogni anno questa zona è la meta scelta da tantissimi visitatori, siano essi italiani o stranieri. Porto Cesareo offre, a chi soggiorna qui, delle spiagge fantastiche, ricche di sabbia finissima e di un mare cristallino che invita a fare lunghi bagni. La zona è circondata dalla macchia mediterranea che si alterna a zone rocciose e selvagge. 

Anticamente, durante il periodo romano, Porto Cesareo è stato un importante centro commerciale. Successivamente, a causa delle incursioni dei pirati, la zona ha perso la sua importanza per poi tornare ad avere una grande rilevanza commerciale nel XV secolo.

Porto Cesareo si estende per circa 17 km alternando zone rocciose a tratti di costa sabbiosi. Vicino al porto c’è la spiaggia cittadina con sabbia chiara e mare trasparente. È la zona ideale per le vacanze di famiglie con bambini. 

Una delle spiagge più belle e conosciute vicino Porto Cesareo è Punta Prosciutto con spiagge talmente belle da far venire in mente i paradisi esotici.

Oltre l’aspetto naturalistico, Porto Cesareo merita una vacanza anche per le bellezze storiche come la Chiesa della Madonna del Perpetuo Soccorso, le quattro torri di avvistamento e il museo di biologia marina.

La vita mondana a Porto Cesareo è molto attiva, grazie ai numerosi locali e agli eventi organizzati in estate.

Per il tuo soggiorno puoi scegliere tra un’ampia proposta di strutture ricettive come B&B, Villaggi Turistici, Hotel o soluzioni differenti come Case Vacanza a Porto Cesareo e dintorni.

Gallipoli

Denominata la Perla del mar Ionio, Gallipoli è un vero e proprio tesoro del Salento. Natura e storia la rendono una meta ambita e apprezzata.

Da un punto di vista artistico e culturale, Gallipoli ha molto da offrire: la Città storica, la zona vecchia, dove si possono visitare musei, cattedrali, palazzi e il castello che, spesso, ospita mostre ed eventi. Anche il porto di questa città è molto bello da visitare, con le caratteristiche barche di legno blu.

Nella tua passeggiata, non dimenticare le numerose chiese. Tra le più interessanti vi sono la Chiesa Santa Maria della Purità e la Chiesa di san Francesco d’Assisi.

Grande attrattiva di questa zona è il mare e le bellissime spiagge, tra cui Rivabella e la Baia Verde. Qui potrai dedicarti a numerose attività sportive come kitesurf e immersioni. Se invece desideri rilassarti, ti suggeriamo un giro in barca con il quale potrai goderti tutta la costa pugliese.
Andare a Gallipoli significa anche assaggiare le squisite specialità culinarie del luogo e, se sei un grande appassionato della vita all’aria aperta, non potrai omettere una visita alla riserva naturale di isola sant’Andrea, rifugio di molte specie di uccelli.

Porto Selvaggio

Preparati, adesso, a un luogo che non puoi assolutamente dimenticare se deciderai di trascorrere le tue vacanze nel Salento. Stiamo parlando di Porto Selvaggio, una spiaggia incontaminata e bella da mozzare il fiato.

Caratteristica di Porto Selvaggio è la sua grande pineta che circonda tutta la spiaggia. Questa zona presenta una vasta zona di macchia mediterranea, scogliere rocciose, spiagge dalla sabbia chiara e finissima e mare azzurro nel quale tuffarsi sarà un piacere sublime.

Molto nota è la baia di Porto Selvaggio, con spiagge ricche di scogli e sassi e con un fondale basso che ti permetterà di fare lunghi bagni in totale sicurezza.

Anche Porto Selvaggio offre grandi attrazioni artistiche. Non dimenticare di visitare le due torri di difesa cinquecentesca, Torre dell’Alto e Torre Uluzzo.

Famosa è anche la Grotta del Cavallo, resa nota per la scoperta di resti dell’Homo Sapiens.
Nella zona del parco di Porto Selvaggio, inoltre, c’è una zona di grande rilievo paesaggistico, la Palude del Capitano. Qui convivono correnti di acqua marina e correnti di acqua dolce e fredda.
Porto Selvaggio è famosa anche per la presenza delle masserie fortificate. Un tempo le masserie erano grandi aziende agricole di proprietà dei ricchi aristocratici. Poi divennero masserie fortificate, cioè veri e propri sistemi di difesa, mantenendo il loro aspetto originale. Oggi molte di esse sono state trasformate in attività di vario tipo.

Siamo sicuri che, leggendo questo articolo, avrai cominciato a sognare a occhi aperti. Ma ora smetti di sognare e corri a prenotare le tue vacanze nel Salento: Porto Cesareo, Gallipoli e Porto Selvaggio.

Vivrai un’esperienza indimenticabile che ti farà desiderare di non tornare più alla tua vita quotidiana. Il Salento è una meravigliosa zona d’Italia che merita una visita accurata e che offre stupende attrattive.Ora non resta che augurarti buona vacanza.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Itinerario in Sicilia. Una Spiaggia da sogno, una Riserva Naturale e un Borgo medievale sul mare

Next Post

Hai già visitato il borgo di San Gemini, con la sua architettura medievale e l’atmosfera rilassata?

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

maggiolata raiano 2025 0
Feste e Sagre

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

13 Maggio 2025
Turisti si informano

“Vorrei trascorrere per la prima settimana di agosto con un bambino di 4 anni alcuni giorni in Abruzzo tra mare e montagna…”

13 Maggio 2025
Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia
Costa dei Trabocchi

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

12 Maggio 2025
Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
Next Post
san gemini

Hai già visitato il borgo di San Gemini, con la sua architettura medievale e l'atmosfera rilassata?

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.