Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
martedì, 13 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Val di Sole: vacanze da sogno nel cuore delle Dolomiti di Brenta

by Redazione
23 Agosto 2023
in Italia, Montagna, Trentino-Alto Adige
val di sole dolomiti brenta

Image by Piu Turismo from Pixabay

ADVERTISEMENT

La Val di Sole è una meravigliosa valle alpina che si trova nella zona nord-occidentale della provincia di Trento, fra le Dolomiti di Brenta e il gruppo dell’Adamello a sud e la Catena delle Maddalene e il gruppo Ortles-Cevedale a nord. Il territorio della Val di Sole è rinomato per la sua grande vocazione turistica; sono infatti moltissimi coloro che la scelgono come meta di vacanze sia nel periodo estivo che in quello invernale.

Chi sceglie la Val di Sole durante i mesi primaverili ed estivi trova a sua disposizione moltissimi sentieri per le passeggiate, per il trekking e per la mountain bike; la zona è molto amata anche dagli appassionati dell’arrampicata. Chi pratica la MTB ha disposizione sentieri di ogni tipo, dai più semplici a quelli più impegnativi; chi ama le due ruote, ma preferisce percorsi più lineari può pedalare tranquillamente lungo la ciclabile “Val di Sole” che ha una lunghezza di circa 35 km; adatta anche ai più piccoli, si pedala nel verde avendo il torrente Noce al proprio fianco. 

Anche coloro che vengono in Val di Sole durante i mesi più freddi non resteranno delusi; avranno infatti a loro completa disposizione l’attrezzatissimo comprensorio sciistico Skirama Dolomiti; nella zona sciistica Folgarida-Marilleva ci sono circa 150 km di piste per ogni livello; altri 100 km si trovano al Passo Tonale; non si deve poi dimenticare la Skiarea Pejo3000, la scelta ideale quando si viaggia con bambini al seguito. 

Dove soggiornare in Val di Sole? 

Per il vostro soggiorno in Trentino, il nostro consiglio è quello di prenotare presso l’hotel Tevini in Val di Sole, per la precisione a Daolasa, località facente parte del comune di Commezzadura. Ma perché scegliere il Tevini? Presto detto, perché si tratta di una struttura 4 stelle superior ideale per qualsiasi tipologia di vacanziere: single, coppie, gruppi di amici e famiglie. L’hotel Tevini offre ai suoi ospiti servizi di altissima qualità: piscine, zona SPA, saune, palestra, trattamenti wellness e offerta gastronomica di altissimo livello (a richiesta sono possibili menu speciali per coloro che soffrono di intolleranze o allergie alimentari).

Due idee per la vostra vacanza in Val di Sole

La Val di Sole è un vero paradiso per gli escursionisti; ecco due idee per gli amanti del trekking. 

Dal Rifugio Scoiattolo al Doss dei Cembri – Si tratta di un’escursione di poco superiore agli 8 km; si deve raggiungere la località Tarlenta con telecabina Peio Fonti – Tarlenta; sotto il rifugio Scoiattolo, ci si incammina per il n. 127 e, a seguire si percorre un tratto su strada forestale, fino a giungere alla Malga Saline (2.089 m di altitudine). Da qui ci si incammina per il sentiero n. 105 che conduce al Rifugio Doss dei Cembri, dopo aver percorso anche un tratto di strada sterrata sulla pista da sci. Il ritorno può essere fatto per il medesimo sentiero dell’andata oppure si può prendere la seggiovia Doss dei Cembri prima e la telecabina poi. Gita al lago dei Caprioli – Una gita al lago dei Caprioli è un classico della Val di Sole; è un’escursione piuttosto facile, una vera e propria immersione nella natura, che ha una lunghezza di circa 7 km; si può seguire la strada asfaltata partendo dal paese di Pellizzano; in alternativa si può partire sempre da Pellizzano seguendo il cosiddetto Sentiero degli Gnomi.

Image by Piu Turismo from Pixabay

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Val Gardena: la destinazione perfetta per una vacanza indimenticabile

Next Post

Antona, il piccolo borgo tranquillo ai piedi delle Alpi Apuane

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

maggiolata raiano 2025 0
Feste e Sagre

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

13 Maggio 2025
Turisti si informano

“Vorrei trascorrere per la prima settimana di agosto con un bambino di 4 anni alcuni giorni in Abruzzo tra mare e montagna…”

13 Maggio 2025
Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia
Costa dei Trabocchi

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

12 Maggio 2025
Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
Next Post
antona, massa, toscana

Antona, il piccolo borgo tranquillo ai piedi delle Alpi Apuane

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.