Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 11 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Val Gardena: la destinazione perfetta per una vacanza indimenticabile

by Redazione
23 Agosto 2023
in Cosa visitare, Italia, Montagne, Trentino-Alto Adige
Val Gardena

Val Gardena / Image by kordula vahle from Pixabay

ADVERTISEMENT

La Val Gardena è un’incantevole valle alpina del territorio dolomitico; si trova in quel bellissimo territorio chiamato Alto Adige; è sormontata dalle Dolomiti di Gardena che a questa splendida valle devono il proprio nome e se state cercando la meta perfetta per una vacanza indimenticabile, la Val Gardena è proprio quello che fa per voi.

Paesaggi da favola

La Val Gardena è circondata da alcune delle vette più spettacolari delle Dolomiti, che si ergono con maestosità e fanno da sfondo a panorami da cartolina in ogni direzione. I maestosi picchi dei gruppi delle Odle, del Sassolungo e del Sella offrono uno scenario pittoresco che cambia con le stagioni. D’inverno, le cime sono coperte di neve candida, creando un ambiente da fiaba per gli amanti dello sci e dello snowboard. D’estate, invece, i prati alpini si tingono di verde e le montagne si trasformano in un paradiso per gli escursionisti e gli appassionati di attività all’aria aperta.

Dove soggiornare in Val Gardena? 

La Val Gardena è un territorio a grande vocazione turistica ed è attrezzatissima per qualsiasi tipologia di turista; per quanto riguarda il vostro soggiorno, il nostro consiglio è quello di prenotarlo nell’hotel La Perla ad Ortisei, una bellissima struttura ricettiva a 4 stelle immersa in uno scenario davvero stupendo, tra boschi di aghifoglie e radure verdeggianti con la cornice delle stupende vette del Sassolungo e del Sassopiatto. 

L’Alpin & Vital Hotel La Perla è un hotel a conduzione familiare che offre ai suoi ospiti tutto quanto possono desiderare per un soggiorno piacevolissimo, rilassante e rigenerante: un ambiente SPA di altissimo livello con piscina infinity esterna, piscina panoramica, pool idromassaggio, sauna finlandese panoramica, doccia a secchio, bagno turco, docce rivitalizzanti, percorso Kneipp, biosauna, cabina a raggi infrarossi, cabine per trattamenti, palestra per mantenere o ritrovare la forma fisica e lettini relax; la ciliegina sulla torta è poi rappresentata dall’offerta gastronomica: cucina di alto livello che mescola sapientemente le tradizioni altoatesine a quelle mediterranee. 

Val Gardena: un paradiso per gli amanti dello sport

In qualsiasi periodo la Val Gardena è un vero e proprio paradiso per gl amanti dello sport; in estate offre un’ampia gamma di attività, come il trekking, l’arrampicata, il ciclismo, la MTB e il parapendio, che consentono di esplorare la natura incontaminata e vivere avventure davvero indimenticabili ammirando panorami mozzafiato.

Ma questa valle è anche rinomata per essere una delle destinazioni sciistiche più prestigiose d’Europa. Con una vasta rete di piste perfettamente curate, moderni impianti di risalita e panorami che tolgono il fiato, gli appassionati degli sport invernali troveranno qui il loro paradiso. La famosa pista “Saslong”, ospitante gare di Coppa del Mondo di sci alpino, è una sfida emozionante per gli sciatori più esperti.  

Arte e cultura alpina

La Val Gardena è anche nota per la sua ricca eredità culturale. Questa zona è famosa per la sua tradizione nell’intaglio del legno, che risale a secoli fa. Le sculture in legno realizzate a mano sono veri e propri capolavori e riflettono l’amore e il rispetto per la natura che caratterizza questa comunità. I musei locali raccontano la storia di questa antica arte e offrono una visione più approfondita della cultura e delle tradizioni locali.

Ospitalità e gastronomia di alto livello

L’accoglienza calorosa e l’ospitalità dei residenti sono un altro motivo per cui la Val Gardena è la meta ideale per una vacanza da sogno. Le varie strutture ricettive, come appunto La Perla Hotel, offrono sistemazioni confortevoli e autentiche, immerse nella bellezza delle montagne. La cucina locale è un vero piacere per il palato, con piatti tradizionali che utilizzano ingredienti freschi e genuini. Non perdete l’opportunità di assaporare piatti come lo “strudel” di mele e i formaggi locali, accompagnati da un bicchiere di vino pregiato.

Insomma, la Val Gardena è molto più di una semplice destinazione turistica: è un’esperienza che vi rimarrà nel cuore per sempre. Con paesaggi mozzafiato, opportunità sportive senza fine, cultura autentica e deliziosa gastronomia, questa valle alpina ha tutto il necessario per regalarti una vacanza indimenticabile.

Image by kordula vahle from Pixabay

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliatrentino alto adigevacanza in italiavacanze in italia
ADVERTISEMENT
Previous Post

Itinerario nel Lazio. Le Cascate “cinematografiche”, un antico Borgo e un Bunker-museo

Next Post

Val di Sole: vacanze da sogno nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Villalago

Sembra dirci: “Embè, cos’hai da guardare?”, a Villalago

8 Maggio 2025
valle orfento
Turisti si informano

“… sono costretta a fare una scelta tra le Gole del Sagittario e le Gole dell’Orfento. Quale delle due mi consigliereste considerando…”

9 Maggio 2025
mangiare a isola del liri
Dove mangiare

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

8 Maggio 2025
Next Post
val di sole dolomiti brenta

Val di Sole: vacanze da sogno nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.