Se c’è uno spettacolo naturale che merita di essere segnato sul calendario, è quello delle Cascate del Serio, nel cuore delle Orobie bergamasche. Un evento tanto raro quanto maestoso, che ogni anno attira migliaia di escursionisti, fotografi e sognatori nella valle di Valbondione, Lombardia.
Il triplice salto del fiume Serio, celebrato già nell’Ottocento da viaggiatori e scrittori romantici, è uno dei salti d’acqua più alti d’Europa, con i suoi 315 metri complessivi. Tuttavia, non lasciarti ingannare dalla sua fama: vederle in azione è un privilegio riservato a pochi momenti dell’anno. Dal 1913, infatti, la costruzione della diga del Barbellino ha trasformato questo fenomeno in un evento eccezionale, possibile solo quando viene aperto lo sbarramento.
Quando ammirarle nel 2025
Per il 2025, l’amministrazione comunale di Valbondione e l’ufficio turistico hanno ufficializzato cinque appuntamenti imperdibili:
- 15 giugno (11:00 – 11:30)
- 12 luglio (notturna, 22:00 – 22:30)
- 17 agosto (11:00 – 11:30)
- 14 settembre (11:00 – 11:30)
- 12 ottobre (11:00 – 11:30)
La data notturna del 12 luglio regala un’atmosfera quasi magica: le cascate illuminate da potenti fari si tuffano nel buio, creando giochi di luce e vapore davvero suggestivi. Un’esperienza resa sicura e accessibile anche grazie all’assistenza della Croce Blu di Gromo.
Consigli di viaggio
Per goderti al meglio lo spettacolo, ti consigliamo di arrivare presto, indossare scarponcini da trekking e portare con te una giacca leggera: anche d’estate, le temperature possono sorprendere. Il sentiero che porta ai punti panoramici è ben segnalato e offre scorci spettacolari sulla valle.
Tip: Fermati per una notte a Valbondione o nei rifugi della zona. L’alba sulle Alpi Orobie, dopo il fragore delle cascate, ha qualcosa di mistico. Di seguito la foto di nel suo formato originale.
Discussion about this post