Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
lunedì, 12 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Vasto, Pista Ciclabile Via Verde. Qual è lo stato di completamento dei lavori di questo tratto sulla Costa dei Trabocchi?

by Redazione
6 Aprile 2021
in Abruzzo, Come fare per, cosa fare, Cosa visitare, Italia, Spiagge, Vasto, Viaggiando Italia
Vasto, Pista Ciclabile Via Verde. Qual è lo stato di completamento dei lavori di questo tratto sulla Costa dei Trabocchi?

Photo Viaggiando Italia / Pista ciclabile nei pressi del Trabocco Cungarelle

ADVERTISEMENT

Scriviamo questo articolo sperando possa essere di ausilio a turisti e visitatori che sceglieranno di trascorre prossimamente qualche giorno nella città di Vasto e per dar loro informazioni realistiche a riguardo il tratto vastese della pista ciclabile della Via Verde.

Ricordiamo che la Via Verde sicuramente sarà un’infrastruttura turistica che attrarrà in futuro molta utenza del turismo cosiddetto “lento” sia italiana che straniera (leggi qui i 5 motivi per cui la Ciclovia Adriatica sarà una “scossa” positiva al futuro turistico).

Partiamo col dire che l’intero progetto Via Verde, la ciclabile della Costa dei Trabocchi, seppur in fase di completamento in alcuni tratti, non è ancora ufficialmente fruibile seppur ciclisti e pedoni già la percorrono dato che in molte parti i lavori sono quasi terminati.

Ma a che punto si trova il tratto di ciclabile appartenente al Comune di Vasto?

Nel progetto iniziale, il tratto di Vasto della Via Verde unirà l’estremità sud della spiaggia di Vasto (al confine con San Salvo Marina, ponte sul torrente Buonanotte) con l’estremità nord della Riserva Naturale di Punta Aderci (confine con Casalbordino Lido, ponte sul fiume Sinello).

Alla data di scrittura di questo articolo, l’unico tratto ufficialmente aperto e percorribile resta quello completato alcuni anni fa e che collega Vasto Marina (zona piazzetta coi ristori street food) con il ponte sul torrente Buonanotte, quindi con l’estremità nord di San Salvo Marina. Leggi qui l’articolo su questo tratto.

É possibile percorrere in continuità tutta la pista ciclabile del territorio di Vasto?

Purtroppo, oltre che la mancanza di ufficializzazione, persistono ancora limiti strutturali. Infatti, da San Salvo Marina, procedendo verso Nord, la pista é percorribile in modo pressoché ininterrotto (considerando di percorrere in bici il tratto di passeggiata di Vasto Marina e di riprendere il vecchio tracciato ferroviario all’altezza della vecchia stazione di Vasto) fino alla spiaggia di Casarsa dove l’ex tracciato ferroviario prevedeva una galleria che sarà parte della nuova ciclabile, ma che attualmente risulta chiusa e interdetta al passaggio.

Manca, inoltre, anche tutta la parte relativa al ricongiungimento della pista da località Vignola fino alla Spiaggia di Punta Penna dove i ciclisti sono obbligati a percorrere un tratto di Statale 16 quindi promiscuo con le auto.

Un tratto (non più asfaltato, ma con fondo di terra battuta abbastanza solido) si può ritrovare dall’ingresso della carrareccia che porta al promontorio di Punta Aderci e, passando per la riserva naturale e l’ex tracciato ferroviario, ti accompagna fino al ponte sul Sinello e da lì a Casalbordino Lido, fine del tratto Vastese della via Verde.

Non c’è dubbio che questo tratto sia tra i più belli e caratteristici dell’intero tracciato e si spera davvero che il completamente dei lavori sarà fatto al più presto per permettere ai residenti e turisti di percorrere l’intero percorso in relax e in completa sicurezza oltre che a dare un motivi in più per scegliere Vasto per le proprie vacanze.

Roberto De Ficis

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Buone notizie. Una pista ciclo-pedonale sul meraviglioso “Tratturo Magno” da L’Aquila a Foggia: ipotesi reale
  • Abruzzo. Hai già percorso la Pista Ciclabile sulla spiaggia di Alba Adriatica (Te)?
  • Pista ciclopedale Vasto Marina – S. Salvo Marina. Un video per scoprirla e programmarne la visita
  • Garda by Bike. Come fare per percorrere la Pista Ciclabile “sospesa” sul Lago di Garda? / Video
  • Voglia di Bici? Ecco i 5 migliori percorsi in bicicletta da fare nel Lazio (guarda i percorsi)
Tags: abruzzocosa visitarecosta dei trabocchipista ciclabilevastovia verde
ADVERTISEMENT
Previous Post

Hai già gustato il Casatiello Napoletano? Ecco la ricetta semplice per farlo a casa

Next Post

L’Abruzzo di Campo Imperatore su “Linea Verde Radici”, in onda su Rai1 / Video integrale

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Turisti si informano

“Saremo in Abruzzo, a Roccaraso, con un gruppo di famiglie per esplorare la natura del territorio. Cosa non perdersi?”

12 Maggio 2025
Flora e Fauna

I miei Fratelli preferiti ❤🐺Sempre Insieme nell’Area Faunistica del Lupo a Pretoro (CH)

12 Maggio 2025
ponte tibetano roccamandolfi
Consigli di Viaggio / Travel tips

Weekend in Molise a maggio 2025: natura, storia e adrenalina in slow travel

12 Maggio 2025
roccavandina
Maggio

3 posti da visitare in Sicilia nel mese di Maggio 2025

9 Maggio 2025
Lessinia, Veneto - Italia
Montagne

La Lessinia in primavera: un viaggio nell’incanto e nei profumi della natura

8 Maggio 2025
termoli
Termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

8 Maggio 2025
Next Post
rai1 linea verde radici campo imperatore

L'Abruzzo di Campo Imperatore su “Linea Verde Radici”, in onda su Rai1 / Video integrale

Discussion about this post

Feste e Sagre

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

sagra carciofo sezze

Cresce l’attesa per la 54° Sagra del Carciofo di Sezze, ecco la data 2025

by Redazione
30 Marzo 2025
0

Il Comune di Sezze si prepara ad accogliere la 54ª edizione della Sagra del Carciofo, un evento imperdibile che celebra...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Santo Stefano di Sessanio

Francesco ci racconta: “Santo Stefano di Sessanio: la primavera tra le pietre del tempo” ♥️

by Redazione
29 Aprile 2025
0

Una passeggiata a Santo Stefano di Sessanio è come sfogliare le pagine di un libro antico, dove ogni vicolo racconta...

santuario della Madonna dello Splendore

Il Santuario della Madonna dello Splendore, con la “fontana miracolosa” / LE FOTO

by Redazione
27 Marzo 2025
0

Il Santuario della Madonna dello Splendore è un importante luogo di culto situato a Giulianova, in Abruzzo. La tradizione narra...

Foto dei Lettori

termoli

Turisti raccontano: “Termoli. É una delle città più attrattive del Molise”

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Le foto sono di In viaggio con Social Media Mammager che ci racconta anche: "Termoli. É una delle città più...

papaveri capestrano

È tempo di papaveri a Capestrano (AQ): “… dove tutto appare omologato e dello stesso colore, ce n’è sempre qualcuno che si distingue”

by Redazione
7 Maggio 2025
0

Tra le colline dell’Abruzzo, là dove il borgo di Capestrano si affaccia sui campi infiniti, Franco Di Carlo ci regala...

“Sussurri di pietra” nel cuore di Barrea, una romantica foto del borgo medievale

by Redazione
7 Maggio 2025
0

In questa suggestiva fotografia notturna di Paolo Montagna, il borgo medievale di Barrea rivela tutto il suo fascino silenzioso e...

costa dei trabocchi

“Sospesi tra sogno e mare: l’alba incantata sulla Costa dei Trabocchi”

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Sotto l’incanto di un’alba sulla Costa dei Trabocchi, Roberto Tucci ci regala un frammento di poesia visiva intitolato "Il mattino...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.