La nostra rubrica “Turisti si informano” ti fa conoscere le richieste più diffuse che i lettori scrivono sui nostri gruppi ufficiali: Viaggiando Italia, Viaggiando Lazio e Viaggiando Abruzzo. Dopo la richiesta potrai anche conoscere quello che gli altri lettori stanno consigliando, sperando che i consigli siano utili anche a te.
Richiesta di Catia
Ciao volevo tornare in Abruzzo per il ponte del 25 aprile e visitare il lago di Scanno insieme al lago Pio e san Domenico che mi hanno detto sono vicini, poi cos a mi consigliate considerando che ho 3 giorni e vengo dalle Marche….io volevo visitare le grotte di Stiffe ma so che stanno da un’altra parte ….accetto consigli, ah siamo in camper
Ecco alcune risposte dei lettori
- Assolutamente da non perdere “La Cappella Sistina d’Abruzzo”. Si trova a Bominaco, Oratorio di San Pellegrino. Un capolavoro! Completamente affrescato. Una volta le chiavi si richiedevano ad un custode che abitava lì vicino. Ora non so ma basta smanettare sui potenti mezzi e trovate tutto. Oltre, se avrete modo, lo stupendo borgo di Santo Stefano di Sessanio. E a L’Aquila è d’obbligo la visita alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio, meraviglia delle meraviglie, dove è sepolto Celestino V°, il Papa del gran rifiuto! Già Frate eremita con il.nome di fra’ Pietro da Morrone.
- Se, invece, volete fare un giro al mare: la CostadeiTrabocchi, da Ortona a Vasto. E nei ristoranti su vari Trabocchi potete gustare un ottimo.”brodetto di pesce”. Consigli di un’abruzzese fuori sede
- Ciao, il consiglio che ti dò è quello di prendere la strada che passa da Fara di San Martino e Palena per arrivare al rinomato borgo di Pescocostanzo all’interno del Parco della Majella.
- Se Fara di San Martino può essere considerata la capitale della pasta – qui infatti si trovano gli stabilimenti del pastificio “De Cecco” – e vantare uno dei monasteri più suggestivi della zona – quello di San Martino in Valle –, a Palena si possono ammirare il Castello Ducale e l’Eremo della Madonna dell’Altare, nonché visitare il Museo dell’Orso Marsicano.
- Poi dirigiti a Scanno, visita il suo incantevole borgo e poi il lago. Da qui puoi recarti a Villalago per ammirare, all’ interno di esso, Lago Pio ( lago naturale) dove puoi fare anche un Pick Nick. Ti consiglio di visitare anche il paese.
- Pescasseroli, lago Barrea , Camosciara
- Lago di scanno ok visita al centri storico, pranzo al ristorante che sussiste vicino il parcheggio, “lo sgabello” oppure vicino anversa c e ristorante le gole
- Just FYI, when you’re in Scanni, there’s a micro Church of a set of stairs that overlooks the lake. For me, that was the highlight of the trip
- Noi dalle Marche abbiamo fatto Stiffe, L’Aquila e Rocca Calascio in un fine settimana di 3 giorni ed in un altro, sempre 3 giorni abbiamo fatto lago di San domenico, Scanno e Villetta barrea con Alfedena e Pescasseroli perché sono più vicini. Ti consiglio di scegliere un percorso dei 2 e fare l’altro una volta successiva, perché meritano entrambi
- Puoi tornare nelle Marche passando da Sulmona- L’Aquila- Rieti -via Salaria e visitare Sulmona e L’Aquila e dintorni.
- In un giorno potete fare Grotte di Stiffe e altro nei dintorni, in un altro la parte di Scanno e Villalago
Qui puoi leggere i consigli dei lettori a proposito di questa richiesta.
Discussion about this post