Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
venerdì, 16 Maggio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Vita notturna a Roma: ecco cosa succede!

by Redazione
24 Maggio 2022
in Italia
Photo by Dylan Freedom on Unsplash

Photo by Dylan Freedom on Unsplash

ADVERTISEMENT

A Roma, la vita notturna in termini di spettacoli dal vivo e discoteche di solito non inizia prima delle 23:00. Molti locali da ballo qui hanno terrazze panoramiche o giardini accoglienti. Alcuni club hanno un codice di abbigliamento, soprattutto per gli uomini, in cui sono obbligatori cravatta e giacca. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, un abbigliamento casual elegante è perfettamente adeguato. Chi preferisce divertirsi un po’ prima di lanciarsi nella vita notturna di Roma può ovviamente visitare prima casino.netbet.it. Qui le emozioni e i brividi sono possibili senza alcuna restrizione di abbigliamento.

Il Campo de’ Fiori

Se di giorno Campo De’ Fiori è noto per il suo mercato di prodotti freschi locali e per le bancarelle di prelibatezze tradizionali, di sera diventa il punto di partenza ideale per una serata divertente nel centro storico di Roma. Nelle immediate vicinanze di questa fantastica piazza si trovano numerosi pub che meritano sempre una visita.

Argot

Questo accogliente locale si trova proprio dietro Campo de’ Fiori, in Via dei Cappellari 93, dove gli ospiti vengono accolti con musica dal vivo alla moda, un’atmosfera fantastica e deliziosi cocktail.

La nave degli ubriachi

Questo pub si trova direttamente su Piazza Campo de’ Fiori ed è particolarmente apprezzato dagli studenti internazionali. Che si tratti di feste a tema o di divertenti giochi alcolici come il Beer Pong, o anche solo di un delizioso aperitivo, qui agli ospiti viene offerto molto e soprattutto molto divertimento.

Fluido

Questo cocktail bar è uno dei più popolari della città ed è facilmente raggiungibile a piedi da Campo de’ Fiori. Situato al numero 846 di Via del Governo Vecchio, il cocktail bar è ultramoderno e molto elegante. Qui potrete davvero lasciarvi incantare grazie al design high-tech e ai grandiosi effetti di luce. La combinazione di DJ set alla moda, l’attenzione ai dettagli e le bevande di alta qualità sono le ragioni del grande successo del fluido.

Bar del Fico

Gli amanti del vino e dei cocktail non possono lasciarsi sfuggire questo bar, situato in Piazza del Fico 26. L’atmosfera è meravigliosamente informale e il Bar del Fico è da decenni uno dei locali preferiti dalla folla.

I quartieri della vita notturna a Roma

La parola spagnola “Movida” è diventata molto comune in Italia. Si tratta di godersi la vita notturna spostandosi da un luogo all’altro. Questo è particolarmente vero in alcune zone specifiche della città. I luoghi preferiti della Movida dipendono sempre un po’ dalle tendenze.

Tuttavia, i quartieri Testaccio, Ostiense e Trastevere sono i più frequentati di notte. Questi quartieri sono ancora all’interno della città romana, ma solo Trastevere è raggiungibile a piedi. Gli altri quartieri sono raggiungibili in taxi, con i mezzi pubblici o in auto.

Discoteche e club nei quartieri della vita notturna di Roma

ROOM 26: Questo locale, situato in Piazza Guglielmo Marconi 29, è noto sia per i suoi ospiti internazionali che per i suoi sistemi audio di alta qualità. Gli appassionati di musica house non possono perdersi questa eccellente discoteca con brillanti DJ residenti ed eventi settimanali.

JOLIE CLUB: la discoteca si chiamava Alien ed è conosciuta da molti romani. In seguito a un cambio di gestione, la discoteca, un tempo icona, ha ripreso vita. Situato in Via Velletri 13, nel quartiere Parioli, gli appassionati di musica techno e house apprezzeranno le due moderne piste da ballo.

QUBE: Situato in Via di Portonaccio 212, questo edificio a tre piani ha un’atmosfera meravigliosamente informale e si rivolge a ospiti di tutte le età. Ci sono diverse piste da ballo e diversi stili di musica. In occasioni speciali, si possono anche organizzare feste a tema.

ALIBI: Una delle discoteche più popolari della città si trova nel cuore del vivace quartiere di Testaccio, in Via di Monte Testaccio 40. Gli ospiti sono accolti da DJ residenti e da eventi speciali. Inoltre, la terrazza del ristorante invita a soffermarsi. Molti ospiti internazionali visitano volentieri l’Alibi.

GOA: Il Goa, situato in Via Giuseppe Libetta 13 a Ostiense, può essere giustamente descritto come il tempio della techno e della musica dance elettronica. Il locale, piuttosto piccolo, si esibisce in uno stile gotico-industriale. Aperto nel 1996, il Goa è noto per aver ospitato molti DJ famosi, tra cui Claudio Coccoluto.

VISTA CLUB: Godersi la serata e ballare all’aperto non è un problema, perché il Vista Club di Via del Parco del Celio 10 è una delle discoteche all’aperto più belle e spettacolari della città. Qui gli amici della musica degli anni Settanta, Ottanta e Novanta hanno di che sbizzarrirsi.

SPAZIO 900: Se siete alla ricerca di una serata più elegante a Roma, dovete visitare lo Spazio 900 in Piazza Guglielmo Marconi 26/B. La discoteca si trova in un edificio storico. C’è spazio per un migliaio di ospiti e l’impianto audio è davvero impareggiabile, per stupire ogni visitatore.

PIPER CLUB: Quando si parla di fama, il Piper Club, situato in Via Tagliamento 9, è probabilmente il locale più famoso di Roma, se non di tutta Italia. Il club deve questa fama alla sua gloriosa storia. Nel 1965 questo club aprì e in breve tempo divenne un punto di riferimento per il movimento musicale beat e underground. Qui si esibiscono alcuni dei migliori DJ della città. Poiché il club si trova in una posizione molto elegante, è ancora il luogo d’incontro dei VIP e di una clientela di alto livello.

I club di musica dal vivo più in voga a Roma

ALEXANDER PLATZ: situato in Via Ostia 9, il Club Alexander Platz è una tappa obbligata per tutti gli appassionati di musica jazz. Uno dei 100 migliori jazz club del mondo, il locale è stato premiato e classificato con prestigiosi riconoscimenti internazionali. Dal 1984 qui si tengono ogni sera concerti di musica dal vivo. Quasi tutti i grandi musicisti degli ultimi 40 anni hanno suonato qui. Il programma presentato è sempre di altissimo livello. Inoltre, il club dispone anche di un ottimo ristorante che si occupa del benessere fisico dei visitatori in ogni momento.

PLANET ROMA: Questa sede in Via del Commercio 36 è ancora nota a molti romani come Magazzini. Oltre a sei diverse piste da ballo e palchi, ci sono anche cinque bar e un ristorante su un totale di 300 metri quadrati. Dal punto di vista musicale, si possono trovare tutti i generi. Ma qui si svolgono anche spettacoli teatrali, festival ed eventi speciali.

ADVERTISEMENT
Previous Post

Spello. Cantamaggio a Collepino: l’allegria fa il suo ingresso in paese

Next Post

Castello Caetani di Sermoneta. Ecco il calendario delle prossime aperture

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

daino abruzzo
Animali

“Profumo di erba bagnata e libertà”. In quale altro luogo parcheggi la macchina, scendi e trovi una meraviglia del genere?

16 Maggio 2025
magliano romano
Trekking

Escursione a Magliano Romano: tra cascate, etruschi e la Selva Oscura di Dante

16 Maggio 2025
golfo di vasto
Vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

16 Maggio 2025
chiesetta che fa ohhh a Roccacaramanico
Turisti si informano

“Sarò a Caramanico terme per visitare la Valle dell’Orfento. Avendo a disposizione altri due giorni, cosa potrei visitare?”

16 Maggio 2025
marta
Marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

16 Maggio 2025
Grotta Gigante
Friuli-Venezia Giulia

Weekend in Friuli Venezia Giulia: Avventura, storia e natura in 48 ore

16 Maggio 2025
Next Post
castello caetani semoneta

Castello Caetani di Sermoneta. Ecco il calendario delle prossime aperture

Discussion about this post

Feste e Sagre

maggiolata raiano 2025 0

Maggiolata 2025: la Sagra delle Ciliegie di Raiano ti aspetta, ecco il programma completo

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Nel cuore della Valle Peligna, immerso tra le montagne maestose dell’Abruzzo, Raiano si prepara a vivere uno degli eventi più...

le sagre di aprile 2025 nel Lazio

Sapori di primavera: le Sagre di Aprile 2025 nel Lazio

by Redazione
5 Aprile 2025
0

Con l’arrivo di aprile, il Lazio si accende di colori, profumi e sapori grazie a un ricco calendario di sagre...

ciliegie

La storica Sagra delle Ciliegie di Celleno 2025: ecco le possibili date

by Redazione
4 Aprile 2025
0

Nel cuore della Tuscia viterbese, tra colline verdeggianti e borghi incantati, si trova Celleno, il "Borgo Fantasma", famoso per la...

Una “Domenica di Maggio” a Nerola con la Sagra degli Gnocchi con Sugo di Castrato 2025

by Redazione
1 Aprile 2025
0

La Pro Loco di Nerola è lieta di presentare l'atteso evento primaverile "Una Domenica di Maggio", che si terrà domenica...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

sacro monte (va)

Sacro Monte di Varese nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori

by Redazione
6 Maggio 2025
0

Nascosto tra le dolci colline del Parco Regionale Campo dei Fiori, il Sacro Monte è un gioiello lombardo che unisce...

Opi al tramonto: si accende la poesia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

by Redazione
3 Maggio 2025
0

C’è un momento, appena prima che la notte si posi lieve sulle vette silenziose, in cui il borgo di Opi...

campo di giove

“La pietra racconta”: immersi nelle antichità nel centro storico di Campo di Giove (AQ) 🍀

by Redazione
30 Aprile 2025
0

Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, Campo di Giove conserva intatti i segni di un passato che parla ancora,...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d'Italia e sullo sfondo la Majella...

Abbateggio (PE), uno dei Borghi più belli d’Italia e sullo sfondo la Maiella… ci siete già stati?

by Redazione
28 Aprile 2025
0

Abbateggio è un incantevole borgo situato nella provincia di Pescara, in Abruzzo, che incarna l'autenticità e la bellezza dei piccoli...

Turisti raccontano

marta

Marta, il borgo dei pescatori che incanta sul Lago di Bolsena, da mettere in programma per una gita

by Redazione
16 Maggio 2025
0

Adagiato come un dipinto vivente sulla sponda meridionale del Lago di Bolsena, Marta è uno di quei luoghi che sembrano...

Decontra in fiore: Il Campo d’Oro che illumina la Primavera abruzzese

by Redazione
15 Maggio 2025
0

C’è un momento dell’anno, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, in cui la natura abruzzese sembra voler...

Castel del Monte (AQ)

Passeggiando per le stradine di Castel del Monte (AQ), uno dei Borghi più belli d’Italia

by Redazione
13 Maggio 2025
0

Le foto di Franco Di Carlo raccontano, senza bisogno di parole, l’anima segreta di Castel del Monte, uno dei Borghi...

Eremo di san bartolomeo in Legio

Alla scoperta dell’anima rupestre della Majella: il viaggio di Giuliana all’Eremo di San Bartolomeo in Legio

by Redazione
5 Maggio 2025
0

Tra i silenzi millenari del Parco Nazionale della Maiella, là dove la roccia si piega alla volontà del tempo e...

Foto dei Lettori

golfo di vasto

Vasto e il suo Golfo “lunato”, la Giostra della Bellezza che ammalia i turisti

by Redazione
16 Maggio 2025
0

VASTO – C'è un momento, tra il giorno e la notte, in cui il cielo si tinge di un blu...

La quiete dipinta del Lago Pio a Villalago

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova un luogo dove il...

“Sembrano formiche su un sasso, invece sono scalatori salendo verso la cima del Corno Grande”

by Redazione
15 Maggio 2025
0

Dall’obiettivo di chi guarda da lontano, sembrano minuscole formiche che si muovono con lentezza e ostinazione su un’immensa parete di...

Marina di San Vito estate tra rami, mare e meraviglia

Marina di San Vito: estate tra rami, mare e meraviglia

by Redazione
12 Maggio 2025
0

C’è un angolo d’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare, dove l’azzurro del mare incontra il verde intenso degli alberi e...

ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.