La primavera a Voltignolo, nel versante di Carpineto della Nora (PE), è una poesia che sboccia nei colori accesi della natura.
Lo dimostra perfettamente la splendida fotografia di Eugenia Salvatore, che cattura un campo fiorito traboccante di margherite bianche e gialle buttercup, sotto un cielo appena velato e incorniciato dal verde intenso dei boschi.
In primo piano, il tappeto di fiori selvatici ondeggia al vento come un mare profumato, mentre sullo sfondo si scorge una tipica costruzione rurale abruzzese, candida e silenziosa, immersa nella quiete della campagna. Questo paesaggio evoca pace, semplicità e un legame profondo con la terra, tipico delle aree interne d’Abruzzo, dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio alla bellezza.
Voltignolo, piccolo gioiello del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, si trasforma in primavera in un quadro vivente, dove la natura si risveglia e mostra il suo volto più tenero e vitale. Un luogo ideale per chi cerca armonia, silenzi rigeneranti e la magia autentica della montagna.
Grazie a scatti come quello di Eugenia, questo angolo nascosto d’Italia può essere scoperto, amato e custodito, stagione dopo stagione.
Discussion about this post